![]() |
Nav VI batteria si scarica quando inutilizzato
Ciao, avevo lasciato il navigator VI nel cassetto con batteria carica e l’ho preso ieri per verificare aggiornamenti ed era completamente scarico tanto non accendersi senza prima essere collegato al Mac e non è la prima volta che capita (anche se precedentemente non ero sicurissimo di averlo lasciato carico).
Ho un altro navigatore Garmin (versione camper) e questo non si scarica mai, nemmeno di una tacca!!! Capita anche a voi? |
Nav VI batteria si scarica quando inutilizzato
Perché non l’hai spento ma è rimasto in stand by. Per spegnerlo veramente devi usare il tasto posteriore. Quando si spegne sulla bassetta va in letargo ma non è spento.
Con cerca avresti trovato la risposta in tread di qualche anno fa. |
Lo avevi spento tenendo premuto il tasto per qualche secondo? Se lo premi brevemente va solo in standby ed è normale che si scarichi.
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
Ragazzi, non sono nato ieri :cry:
Lo spengo sempre tenendo premuto a lungo il tasto on/off fino alla comparsa del messaggio che mi chiede conferma dello spegnimento. Lamps |
Capita anche a me (pur spegnendolo completamente con il tasto posteriore) .....
|
Aggiornamento: prendo in mano il Navigator VI dopo meno di 3 mesi e non si accendeva nonostante fosse stato spento e non in sospensione; così chiamo l'assistenza Garmin che afferma che per loro è tutto normale!!! A me pare una ca@@ata visto che il Nuvi 550 che avevo lasciato spento per qualche anno non aveva la batteria completamente scarica.
Comunque per l'hardware, dicono di rivolgersi direttamente da rivenditore BMW presso il quale era stato acquistato. Lamps |
Nav VI batteria si scarica quando inutilizzato
Tutto normale, se vuoi che rimanga carico, devi staccare la batteria.......
|
Normale mica tanto!!!
IMHO |
Anche a me capitato oggi, spento regolarmente ma dopo solo 15 gg navigatore completamente scarico!!!!!
A me non sembra normale. |
Perché non si spegne totalmente, ma poi a cosa serve che resti carico? Lo usate sulla basetta ogni volta?
|
Serve perché le batterie al Litio si rovinano irrimediabilmente se scaricate oltre una certa soglia!
|
Confermo quanto scritto da Simo1000XR e condivido le sue preoccupazioni riguardo alla batteria al litio la quale superando sempre la soglia di minima carica sarà soggetta ad un rapido invecchiamento indipendente dai cicli di ricarica.
In effetti con il Navigator VI succede questo: se a fine viaggio togliendolo dalla base o disconnettendo la chiave si preme il bottone rosso con la scelta di spegnimento, oppure se dopo aver tenuto premuto qualche secondo il tasto in gomma posteriore si preme sullo stesso tasto virtuale rosso che appare, il navigatore NON si spegne. A mio parere è un difetto evidente del software, praticamente il NavigatorVI attiva solo la funzione stand by senza mai effettuare lo spegnimento. Problemi di degrado della batteria a parte, questa cosa genera un altro fastidioso problema: se il navigatore non è stato usato per una settimana e la sera prima del viaggio non viene ricaricato in casa, al momento della partenza sulla moto non si accenderà ma rimarrà in attesa della carica minima di funzionamento almeno 15/20 minuti, quando finalmente si accenderà dovrà ricercare il punto satellitare da zero, operazione che richiederà altri 10 minuti. Per chi è fanatico delle proprie tracce di viaggio significa perdere quasi un'ora di percorso. |
Quote:
Nein, o meglio riallaccio quanto scritto sopra. Se la batteria non si ricarica più anche con l’alimentatore da rete, si può provare a fare questa operazione, a me con il V ha risolto. Scollegare la batteria del navi per almeno un ora o più. Ricollegarla e ricaricarla con l’alimentatore da rete di casa. |
Il problema di cui si sta parlando qui è che il Nav VI non si spegne ma rimane in sempre in stand by scaricando la batteria dopo due giorni di inutilizzo.
Questa cosa è segnalata da molti utenti in Italia e all'estero, ma non da tutti cosa che mi fa temere che il difetto non sia presente su tutti i Nav VI venduti. Anticipo che il reset completo dell'apparecchio non risolve la cosa. Ho aperto una richiesta sul forum Garmin, se avrò risposta vi terrò aggiornati. |
Non è un “problema” ma è sempre stato così sin dal 2014 con il navi V.
|
Proprio ieri parlando con un venditore in BMW, mi faceva notare che il NAV VI a differenza del NAV V rimane sempre in stand by, mi diceva che era stata fatta questa scelta affinchè fosse più veloce nell'aggancio dei satelliti.
|
Quote:
|
Ma a cosa serve carico dopo una settimana? Qualcuno me lo spiega?
|
A questo punto per chi prevede pause prolungate e lo vuole sempre carico, l'unica è svitare il coperchio e staccare la batteria, almeno sono stati gentili che hanno fornito un cacciavite, non come gli smartphone attuali che non si riesce manco bestemmiando in Indocinese.
|
Non ho ancora capito a che serve trovarlo carico o quale sia il problema di trovarlo scarico.
|
Per es. a me è capitato e capita ancora di prepararlo alla navigazione in casa, in albergo e in cabina (nave), oppure di andare a vedere le traccie del percorso fatto il tal giorno, o anche per vedere se un percorso importato è corretto...
|
Nav VI batteria si scarica quando inutilizzato
Ma non lo fai dopo una settimana dall’ultimo utilizzo. Quindi lo trovi carico. E poi per caricare i percorsi lo devi collegare ad un pc e quindi si attiva anche se inizialmente è scarico.
|
Quote:
poi per qualcuno possono non essere problemoni, ma la domanda vera è: che caxxo gli costava montare, non dico un interruttore fisico che costa qualcosa farlo impermeabile, ma almeno una funzione da software che operasse lo spegnimento completo e non uno standby? |
Forse sul 1600 funziona diversamente. Ma anche dopo tanto tempo di inattività. All’accensione il nav parte subito. Io però lo lascio sulla moto quasi tutto l’anno, salvo quando devo caricare percorsi o aggiornarlo. In questo caso si parla di qualche giorno.
|
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Accumu..._ioni_di_litio AGGIUNGO: Scaricare del tutto una batteria al litio la può danneggiare irreparabilmente: se la differenza di potenziale tra gli elettrodi di un accumulatore Li-Ion è troppo bassa, si verifica il graduale dissolvimento del rame (anodo) che, ramificandosi attraverso l’elettrolita, si avvicina pericolosamente al catodo. Questo avvicinamento determina un inevitabile ed irreversibile calo del rendimento della batteria e, nei casi limite in cui il rame arrivi a toccare il catodo, può causare cortocircuiti, rigonfiamenti ed esplosioni. Per evitare questi pericolosi inconvenienti le batterie hanno un circuito di protezione che ne impedisce definitivamente la ricarica se la differenza di potenziale è scesa al di sotto di 2 Volt: esplosioni scongiurate, ma la batteria è comunque da buttare. Inoltre è importante sapere che l’indicatore del nostro dispositivo è tarato per... mentire: uno stato di carica dello 0% non corrisponde a 0 Volt, come sarebbe intuitivo pensare, ma a circa 2,8 Volt (valore di soglia indicativo che può variare a seconda della potenza della batteria), voltaggio che garantisce alla batteria di rimanere in ottima salute, anche se ci si dimentica di ricaricarla per un po’. Inoltre di solito il dispositivo si spegne automaticamente prima di raggiungere lo 0%. Questa soglia di auto-spegnimento varia a seconda del modello e della capacità della batteria e delle scelte dei produttori: alcuni tendono a tenere questo valore alto per lasciare un minimo di carica che consenta almeno una rapida riaccensione, altri preferiscono tenerlo basso per dare la percezione che la carica sia durata il più a lungo possibile. Purtroppo nel si debba tenere il dispositivo spento per molto tempo accade che, anche in assenza di assorbimento, un accumulatore Li-Ion perde circa il 2% di carica al mese e, se non si fa attenzione, può succedere che la tensione scenda al di sotto dei fatidici 2 Volt visti sopra, causando l’irreparabile dipartita della batteria. E’ difficile che succeda: di solito cerchiamo di sfruttare i nostri dispositivi il più possibile prima che ne sopraggiunga l’obsolescenza, ma in caso ci sia la necessità di tenerli nel cassetto per lungo tempo, è meglio ricordarsi di ricaricarli di tanto in tanto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©