![]() |
Un consiglio
Buongiorno signori ! innanzitutto che sia un buon anno per tutti voi .....adesso vorrei chiedervi un consiglio ...visto che sto per acquistare il nuovo modello adv 1250 full optional ....mi conviene montargli i miei ohlins che ho acquistato un anno fa ...ho ..per un fattore di commerciabilità lasciare gli ammortizzatori ESA...dico commerciabilità perché CREDO che si venda meglio una moto con L'ESA ????????????......sono molto combattuto ....anche perché non conoscendo il nuovo sistema ESA
|
Io la lascerei assolutamente originale se pensi già di rivenderla. Se invece pensi che non la cambierei per molti anni, la proverei prima così e poi se riscontri la necessità di cambiare le sospensioni, allora le cambierei.
Ciao |
Un consiglio
Io non conosco gli after market.
Conosco abbastanza bene l’evoluzione dell’ESA dal my13 ad oggi, avendo avuto 3 GS. Ti posso garantire che l’ultima evoluzione/rivoluzione montata sul 1250 ha raggiunto uno step altissimo, il precarico in modalità AUTO ma sopratutto il controllo dello stesso in marcia creano un assetto neutro che non affaticano e danno un piacere di guida veramente al top. Come potrai leggere, alcuni particolarmente pesanti (>100kg[emoji3480]) lamentano in modalità idraulica ROAD una certa “morbidezza”. Io che sono circa 71 kg anche con zavorrina al seguito, durante i lunghi trasferimenti autostradali ho apprezzato tantissimo questa opzione, ho parlato di trasferimenti, quindi andatura costante senza picchi di velocità, nel caso.......basta pigiare due volte lo stesso pulsante e posizionare l’idraulica in modalità Dinamic che ti ritrovi con una moto completamente diversa, molto più rigida ma, grazie all’elettronica, non una tavola infatti hai comunque un certo “confort” con cui ci puoi fare la giornata senza scendere con la schiena a pezzi, sopratutto della zavorrina. Se invece vuoi ancora un step più “aggressivo”, altro pulsante schiacci due volte e porti la modalità motore da ROAD a Dinamic (che son diverse da quelle menzionate prima) e qui hai una risposta ancora più diretta dell’asfalto, ripeto pur con i vantaggi di un elettronica di prim’ordine. NB La modalità precarico “AUTO” dellaADV tiene la moto sempre abbastanza alta e conosco qualcuno che non essendo sopra 1,80/1,85 lo tiene in modalità “MIN” il che da libretto uso non sarebbe consigliato ma tant’è....[emoji2371][emoji2371] |
io con l'ESA del 1250ADV mi son trovato decisamente male. Quindi son passato agli Ohlins ed ora sono contento, x me un'altra moto.
In ottica rivendibilità sicuramente peggiori, perchè il bmwista vuole l'ESA, ma c'è di buono che puoi sempre smontarli prima di rivenderla (tenendo presente che c'è da smembrare la moto) |
@630: quindi montando gli after market hai escluso sia il precarico automatico sia la regolazione dell’idraulica?
|
A quanto pare si.
Controllando sul sito Ohlins, i Mechatronic erano prodotti per i 1200 fino al 2012, cioè per i modelli aria/olio. |
Quote:
|
Quote:
|
Esatto, ho corretto il post sopra
|
Però chiariamo anche a @Caracas che l'utente @630 è l'unico (che ha scritto qui e salvo mio errore) ad aver voluto cambiare gli ammo (ant e post) perché "non si trovava bene". [emoji2379]
Specifico che parliamo di moto recenti.... le LC con ESA Next. Personalmente invece mi trovo molto bene, anche su strade non asfaltate e parecchio bucate la moto si comporta benissimo, se la carico si autoregola... io non cambiarei mai questo particolare della moto (eppure ho avuto modo di compararlo con quello di altre bestioline simili....) [emoji2327] |
grazie! per le vostre risposte ... credo che tutte siano giuste ..forse sera meglio come avete scritto ..di provare prima con l'ESA e vedere come mi trovo ...il meccanico che me le ha venduti e montati ..e d'accordo sul fatto che l'ESA di oggi e a un livello altissimo...comunque ..mi dispiace solo per il fatto che sono praticamente nuovi e bellissimi (non pensavo di cambiare la moto )..e vero anche che non ho mai avuto una moto con l'ESA (solo Harley).. e quindi non posso giudicare !!!!!.....vediamo un po
|
...scusate, ma se non ha ancora acquistato la moto perché prenderla con esa e poi togliere tutto?, sembra tanto quello che per fare dispetto alla moglie se lo tag...ò....acquistala con gli optional che vuoi senza le sospensioni elettroniche....allora avrebbe un senso montare gli honlins, parere personale eh...
Se accetti un consiglio acquistala con esa e guidala...,vendi gli honlins nel mercatino, vedrai che ringrazierai... |
A mio parere la possibilità sono:
- Compri moto con i 3 packs, provi per bene le ESA, valuti il da farsi e se il test ha esito positivo vendi ohlins. Nel caso ESA non ti soddisfacesse sei sempre in tempo a pagare un sospensionista/meccanico per montare ohlins; - Compri la moto senza ESA e fai montare subito ohlins; - Noleggi una GS 1250 con ESA e la provi per almeno un giorno e poi compri la moto come più ti aggrada. Personalmente, dato che sono persona cauta, opterei per la prima soluzione o la terza. Certo, l'acquisto del sistema ESA ha un costo non trascurabile, ma se ti piace offre dei vantaggi innegabili, per quanto il funzionamento sia perfezionabile. |
visto che oggi vado a fare il contratto ..ho deciso di prenderla con i tre pacchetti il meccanico mi dice che e meglio un domani avere l'ESA per una eventuale rivendita (ci si rimette di meno ) perché il cliente BMW ama la comodità ..e allora...mettero in vendita le TTx in un altro sito ...perche qui non posso ....vedremo
|
i consigli che mi avete dato ..concordano con i miei pensieri ...non posso menarmela tanto ...la decisione e presa...grazie
|
Quote:
Hai già più di un anno di “anzianità”, se partecipi attivamente a qualche discussione arrivi presto a 100 messaggi, e poi..... |
Quote:
X curiosità, posso chiederti che molle usavi sui ttx? |
forse 148 e 149
|
fatto contratto !!!!.....presa full optional....
|
Quote:
|
comunque signori ! venendo da un mondo diverso alle BMW , ho notato che mi hanno dato un pezzo di pane per la mia bellissima adv 1200 2016 ....quando vendevo le mie Harley tenevano di più il prezzo....dicono che sono pieni di usato (Firenze).......mah!!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
|
c'e scritto BM 149 ADV FRONT K51 e BM 148 ADV REAR
|
quello è il codice prodotto. Devi guardare le sigle stampigliate in nero sulle molle, l'ultima parte della sigla dopo la barra è il carico.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©