![]() |
Ammortizzatore anteriore
Ciaoooo una bmw r1200 Gs 2011 dovendo cambiare ammortizzatore anteriore guasto cosa conviene.
1 farlo revisionare 2 acquistare qualche ammortizzatore compatibile Aspetto qualche notizia |
Fai la revisione all'originale
Fabrizio |
Confermo, fallo revisonare.
Io l'ho fatto con il posteriore ed è tornato nuovo. Meglio se non applicano alcuna valvola Cerca ci sono parecchi post in merito sul posteriore ma dovrebbe essere uguale per quello davanti. |
Ciao dovendo staccare gli ammortizzatori alla mia r1200 GS 2011 volevo delle info come procedere.ho visto dei video che li staccano ma senza esa.i miei anno gli esa e volevo chiedere come procedere per staccarli aspetto qualche consiglio grazie a presto.perche al telefono chi li revisiona mi a detto che prima di procedere a staccarli devo staccare dalla centralina il precario dellammortizzatore.Come riconoscerlo per staccarlo?
|
E' buona cosa (ma non indispensabile) posizionare i pezzi su confort l'idraulica e 1 casco il precarico.
Poi si tolgono le chiavi dal quadro. Verranno rimesse SOLO DOPO il rimontaggio dei mono. Non serve scollegare niente altro. Posteriore: staccare le spine poste sotto la sella (sono due) togliere silenziatore,svitare le due viti di fissaggio e il mono è libero. La vite sul monobraccio è fissata con bloccante,quindi serve avvitatore battente per svitarla,oppure phone per scaldarla se si vuole svitare a mano. Anteriore: qui se non hai una buona manualità e attrezzi adeguati la vedo dura. Se vuoi provo a scrivere come fare. Hai ADV o standard! |
Grande Giacomo!!!
Fabrizio |
Ciao la moto e stradale.per lo smontaggio posso valutare se farlo fare ad un meccanico di mia conosciensa .per info te Giacomo li revisioni?perche sul sito avevo letto che avevi chiuso.fammi sapere
|
Ciao Giacomo ti ho mandato un mp
|
Ciao a scopo informativo la revisione come viene fatta?aprono lammortizzatore a cambiano pezzi?se lo aprono poi viene risaldato?qualcuno può darmi qualche info
|
Ci sono thread a iosa che ne parlano, usa il cerca. Da queste discussioni si evince principalmente due scuole di lavorazione diverse. Chi mette una valvola esterna aggiuntiva per rimettere la giusta pressione di azoto e non sostituisce l'o-ring di separazione camere aria/olio e chi invece sostituisce anche questo o-ring e riesce professionalmente a riportare le condizioni di pressione dell'azoto.
Non sta a me giudicare e non lo voglio fare, ma un'idea me la son fatte e so', tra i due, quale tipo di lavorazione mi rivolgerei. Purtroppo dalle mie parti non l'ho trovata |
Guarda ho trovato la discussione in cui l'argomento viene un po' piu' approfondito, nella seconda parte troverai discussioni tecniche molto approfondite: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=291922
e questo e' il continuo che magari potresti anche utilizzare: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=490452 |
Non so se è la discussione giusta, una domanda il precarico della molla del mono anteriore a quale tacca lo tenete?
Nota: ho il mono anteriore originale revisionato GS 1200 del 2005 con la tacca al minimo del precarico,è corretto? Grazie per le info Un saluto a tutti |
|
Dino_g , grazie per i link gentilissimo :D
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©