Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Spessore pastiglie posteriori (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502629)

marmiele 28-12-2019 20:18

Spessore pastiglie posteriori
 
Qualcuno conosce lo spessore delle pastiglie al posteriore?

Secondo il conce sono al 40% queste in foto. Hanno circa appena 4k km ma a me sembrano un po 'scarsine'.
Che ne dite?
Lo so che il posteriore serve a poco...che molti nn sanno neanche di avercelo bla bla...
Ma io sono "perfettino" e vorrei capire effeiivamente qual è la situazione.

Se qualcuno che le ha 'belle fresche' mi puo dare un idea dello spessore iniziale, gli sarei grato.https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cba8d02cde.jpg

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Liones 28-12-2019 21:07

imho ha ragione il concessionario, perlomeno altri 4000 km

marmiele 28-12-2019 21:49

A naso quindi la.passtiglia va sui 6 mm e ora ne restano un 3-3,5.
Possibile?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

marmiele 28-12-2019 22:30

Ulteriore domandina: ma le past. posteriori nn dovrebbero avere i 'solchi' come quelle anteriori?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

StiloJ 29-12-2019 07:37

Di solito no. Sul gs ad aria l’usura si misura sul perno che si infila tra le pastiglie. Su tale perno sono visibili tre tacche tra le pastiglie nuove. Con l’usura le pastiglie si assottigliano avvicinandosi alla tacca successiva. Quando le tre tacche sono all’esterno della piastra che regge il materiale frenante è ora dì sostituirle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

GIGID 29-12-2019 09:18

Mi sembra una cosa intelligente ... quella delle tacche.
Con le pastiglie da moto (rispetto a quelle delle auto) sembra che siano già da cambiare appena messe, tanto poco materiale di attrito hanno.
Non credo sarebbe stato difficile mettere 2/3 mm in più per pastiglia che avrebbe voluto dire fare almeno la metà dei km in più.
Chissà se anche su LC ci sono le racchette, ma ne dubito, non ne ho mai sentito parlare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmiele 29-12-2019 16:29

Cmq all,'anteriore le tacche ci sono. Dopo faccio foto e posto. Possibile che ci sia questa diversità tra ant e post?

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Monstre 29-12-2019 16:49

Dalla foto sembra che ne hai ancora per un bel pò di km

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

Armasgiantofonte 30-12-2019 11:18

Concordo col conce che sono attorno al 40% della vita rimanente.... difficile tradurre in km... se fino adesso ne hai fatti 10000, sei a posto per i prossimi 5-6000. Tienile d'occhio comunque!!

Gibix 30-12-2019 18:38

anch'io direi che sei più o meno a metà.

rasù 30-12-2019 19:26

ce n'è ancora tantissimo, di materiale frenante

quando sono così è il momento in cui frenano meglio

ozama 31-12-2019 07:51

Sono nuove..
Usalo un po' di più quel freno posteriore, che serve eccome.
Ciao!

marmiele 31-12-2019 10:08

Sto imparando ad usarlo, specie per agevolare le curve.

Comunque il livello del liquido post sta circa a metà, ossia sulla tacca del min. Questo se sto sul centrale, altrimenti va sotto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Giovvi62 03-01-2020 16:54

Le pastiglie al freno posteriore si consumano abbastanza. Io sono a 10.000 km e le devo cambiare mentre le anteriori sono al 50%.

Giovvi62 02-02-2020 17:24

Spessore pastiglie posteriori
 
Cambiate oggi le pastiglie posteriori. 10500 Km (era rimasto 1 mm scarso!) Ho messo le 07BB02SD consigliate dal configuratore del sito Brembo per la F750gs, mentre ho tolto le originali 07.5552.45.
Il lavoro è semplicissimo e richiede 10 minuti, cercherò di capire se frenano meglio o peggio delle originali


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...97203fa61e.jpg

Manera 02-02-2020 17:50

a vedere la foto della pastiglia ne avrai consumato neanche un 10%, secondo mè se continui a guidare come sempre ne fai ancora 10000, poi ognuno le consuma in base a come guida.

Giovvi62 12-02-2020 17:52

Provare bene oggi in montagna. Mi sembra tutto ok, nessuna differenza con quelle di serie vedremo sulla durata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...95858fa71.file


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

marmiele 16-02-2020 20:17

Tutta st'elettronica e poi per vedere le pasticche vai 'a occhio'.

Abs cornering e no, controllo trazione, precarico e 'contro carico', pressione ruote, manopole riscaldate, stima riserva, termometri e termostati digirali, fari a led, computer di bordo, frizione antisaltello, cambi automatici/assistiti, aiuto in salita, navigatori, interfoni in diretta con houston, airbag elettronici, guanti riscaldati.....

Ma sto ca$$o di freno un piccolo sensorino nooo?

Inviato dal mio SM-A520F

Andrea1982 16-02-2020 20:27

ma a cosa servirebbe il sensore su una moto?
già sulla macchina serve a poco specie coi cerchi in lega che lasciano vedere bene il disco e la pinza
ma sulla moto non ci sono dubbi..
scanalature a parte il consumo è palese , quando vedi circa un nn di materiale van cambiate./
se hai poco più materiale ma devi affrontare un viaggio o ti porti quelle di ricambio o le cambi prima..



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giovvi62 17-02-2020 18:59

Quote:

Originariamente inviata da marmiele (Messaggio 10239139)
Tutta st'elettronica e poi per vedere le pasticche vai 'a occhio'.

Abs cornering e no, controllo trazione, precarico e 'contro carico', pressione ruote, manopole riscaldate, stima riserva, termometri e termostati digirali, fari a led, computer di bordo, frizione antisaltello, cambi automatici/assistiti, aiuto in salita, navigatori, interfoni in diretta con houston, airbag elettronici, guanti riscaldati.....

Ma sto ca$$o di freno un piccolo sensorino nooo?

Inviato dal mio SM-A520F

Ah! Ah! Ah! ... in effetti:cool:

marmiele 17-02-2020 23:16

Be anche la riserva se è per questo é inutile allora.

La mattina prima di andare a scuola negli anni 70 aprivo il tappo alla vespa e agitavo.

Se non faceva 'splash bloorg' sapevo che saerei rimasto a piedi in pomeriggio.....

Inviato dal mio SM-A520F

grimpeur 18-02-2020 12:41

:(:(:(:(:(:(:(:(:(:(

marcobmw 18-02-2020 18:03

Quote:

Originariamente inviata da marmiele (Messaggio 10239139)
Tutta st'elettronica e poi per vedere le pasticche vai 'a occhio'.

Abs cornering e no, controllo trazione, precarico e 'contro carico', pressione ruote, manopole riscaldate, stima riserva, termometri e termostati digirali, fari a led, computer di bordo, frizione antisaltello, cambi automatici/assistiti, aiuto in salita, navigatori, interfoni in diretta con houston, airbag elettronici, guanti riscaldati.....

Ma sto ca$$o di freno un piccolo sensorino nooo?

Inviato dal mio SM-A520F

sarebbe completamente inutile, costoso, e magari ti obbligherebbe pure a collegare la moto ad un pc per cambiare 2 pastiglie .....

marmiele 18-02-2020 18:40

Ora si che mi ssono convinto!

Inviato dal mio SM-A520F


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©