![]() |
modifica cilindretti da NON codificabili a codificabili
per chi ha manualità e ne avesse la necessità, è posibile modificare i cilindretti da NON codificabili a codificabili con 5 minuti di lavoro....
fase 1: togliere il coperchietto cromato https://i.imgur.com/JBTlKEU.jpg fase 2: togliere le semilune/parapolvere estrarre lo spillo di ottone e cestinarlo. https://i.imgur.com/8doH63Q.jpg fase 3: rimontare e ribattere il coperchietto cromato........avete finito, adesso le lingutte numerate saranno libere e quindi intercambiabili secondo la nuova codifica da effettuare. |
Ciao, lo avevo fatto anche io appena montate le borse del 2014 sul 2018, il concessionario mi aveva detto che non erano codificabili.
Il giorno dopo però mi si è sfilato il blocchetto perchè senza spinetta non viene trattenuta la lamella che permette al blocchetto di rimanere in sede. Ho rismontato tutto e forato la sede della spinetta per inserirla dalla parte opposta tagliandola per trattenere la lamella di ritegno...non semplicissimo |
ne ho fatti a decine e non ho mai riscontrato il problema da te riportato.......
fatto anche i cilindretti dei portanavigatori (come quello in foto) e non danno problemi, non riesco a capire dalla tua spiegazione che tipo di anomalia hai avuto,anche perchè la linguetta di trattenuta non puo uscire dal portacilindretto... ps. tutti quelli che ho modificato erano montati su valigie alluminio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©