![]() |
Ritorno alle origini. Good Vibrations....pumpumpum
Non ho resistito :arrow:. Venduto Errata R1100R. Preso Guzzi California III...pumpumpum... che goduria:eek:
Però affiancata al Giesse in firma:D I guzzisti qui presenti o passati capiscono.:hello2: https://i.imgur.com/C8eVvx3.jpg |
Ti bonifico 10€ subito se mi dai prova di aver distrutto in maniera irrimediabile quel bauletto e le borse.
per il resto, sempre molto bella, piacerebbe anche a me :) |
Red abbiniamo il bonifico per risparmio spese,per il resto ti quoto.
|
Quote:
YESSSS.... :D ma borse e bauletto fan proprio :puke: |
Presa usata 15 gg fa. Non ho idea di come vada perché ho fermato l'assicurazione la sera stessa che l'ho portata a casa (una 50ina di chilometri di autostrada) che negli ultimi anni sono diventato motociclista "stagionale". Visto da lontano il motore mi sembrava facile facile, poi ho capito che x sostituire il filtro aria devo smontare il serbatoio (cavi e tubi compresi, sia mai che si alzi da dietro come il monster), che x sostituire il filtro dell'olio devo smontare la coppa (che chi lo ha progettato ne temesse il furto?) che se ti perde olio un oring da due lire devi aprire a metà il motore e che a fare una frizione ci vuole un mutuo. E ci ho tirato due madonne e un telo sopra e aspetto che venga caldo. E magari x allora quel po' di giramento mi passa (vengo da un CB 1300 che praticamente si tagliandava da solo tanto era semplice...).
|
Per me le guzzi sono state le moto più facili come manutenzione ordinaria, non ho avuto però la California.
|
Lo sempre vista come una brutta moto.
Non mi piace la vista laterale. |
L'unico guzzi che faceva pumpumpum era questo...
https://upload.wikimedia.org/wikiped...Lastenkrad.jpg |
Quote:
Eh sì che ti capisco ! Ora ho solo queste 3, il v35III se ne è uscito dal nido. https://i.imgur.com/iKGlhzu.jpg https://i.imgur.com/pmek9Yw.jpg https://i.imgur.com/URimLml.jpg |
Ho avuto quasi tutti i modelli di Guzzi degli ultimi 20 anni con più o meno grande soddisfazione e una la uso ancora volentieri, ma la California proprio no.
Quoto le considerazioni di Bubugaz. |
Ho avuto il Quota 1000, un mulo...
L'unica cosa che mi faceva girare le scatole era che, per cambiare il filtro dell'olio, bisognava smontare la coppa, un'idea demenziale. Per il resto, solo soddisfazioni. L'ho venduta al cugino di mia moglie per due soldi; è un artigiano e non ha più tempo di girare in moto. La mia fedele giace abbandonata in un gabbiotto da 10 anni. Se ci penso, mi viene da piangere... |
ho avuto il v7 prima serie da cui si è sviluppato il california.mi ricordo freni a tamburo,moto turistica molto valida allora,freni a parteoggi un poco piu ''vaccona''può esserlo anche oggi.
se non sbaglio aveva i cilindri in nikasil.. bella moto,bei ricordi dei miei 30 anni. |
Vai a riprendertela, un bel tagliandone e via.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
@ Bubugaz, se intendi l'OR cambio lato frizione o albero motore lato cambio, si devi dissassemblare il cambio dal motore esattamente come un boxer....
Togliere il serbatoio ci vogliono 10 minuti la frizione non originale cosata 130 euro il filtro olio dentro la coppa è una str...ta galattica! |
Quote:
|
Aggiungi pure anche i 10 Euri di Mamba...grazie.
|
https://i.imgur.com/6C3J6Tb.jpg
Ecco la prova. Prossimo step parabrezza frecce e fanale da maggiolone che proprio non mi pagano l'occhio....metterò qualcosa di tondo. Che dite? |
[QUOTE=Ziofrenk;10201833]https://ibb.co/KV
Eh sì che ti capisco ! Ora ho solo queste 3, il v35III se ne è uscito dal nido. Belle!! Io ho avuto V35,1000SP e Quota 1100. Però vendute. :mad: Ma da un pò sentivo la mancanza di questi motori che parlano.:eek: |
Dico che hai cominciato bene! :cool:
D'accordo per le frecce tonde. Due ammortizzatori "seri" sono una spesa importante ma moooolto appagante: la tua schiena ti ringrazierà. Non stravolgere la moto con troppe modifiche, imo. |
Assolutamente...solo magari qualche pezzo cromato al posto delle plastiche nere e stop.
Che ammortizzatori suggerisci? Anche se questi, per il poco che ho provato, non sono male. |
Prova a guardare on line il catalogo di Agostini a Mandello e quello tedesco di Stein Dinse, dovrebbero avere una buona scelta, di ammortizzatori e di accessori in generale.
Oppure Wilbers, Hagon, Bitubo... ...ma prima facci qualche KM ;) |
Concordo sul farci qualche Km..grazie per info.
|
Io sto restaurando / personalizzando un V50 ex PA.
Per adesso ho tolto una 30ina di kg tra "dotazione PA" ed altro :confused: Ho smontato le testate perché una perdeva olio ed aveva una valvola di scarico che sfiatava. Per ora posso dire che:
https://live.staticflickr.com/65535/...0830581f_b.jpg |
Io ho questa che era del mio babbo.
È del 1982, l’ho risistemata e iscritta FMI e cosa fantastica dopo 20 anni è partita dopo 15 secondi di motorino di avviamento. Ogni tanto ci faccio un giretto e mi sembra di essere ancora con lui ... https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...a7382decc2.jpg Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Qualcuno sa se posso montare altro tipo di faro posteriore e frecce senza modificare nulla? Preferisco quelli rotodi della EV1100 ma non riesco a capire se fori e appoggi sono gli stessi.
So che siamo in tanti bigami qui...sono graditi consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©