![]() |
Sostituzione Lampade abbaglianti\anabbaglianti
Sono consapevole che questo argomento è stato trattato molte volte con pareri contrastanti, limitazioni del codice della strada ecc.., ma volevo solo chiedere se qualcuno ha fatto esperienza con questo tipo di montaggio ed eventuali risultati
https://www.ledperf.it/kit-lampadine...i-p-21115.html Grazie |
Io ho montato un altro tipo, e c'è una grande differenza in confronto a quelle di serie, poi se lavori con la leva di regolazione della parabola eviti anche il cosiddetto effetto abbaglio
|
Che tipo hai montato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Audew h7 led, prese su Amazon i offerta speciale a 15 euro, se ricordo bene, nella scatola ce ne sono due
|
Scusami riesco ad intervenire solo ora.
Grazie per l'indicazione. Prodotto interessante...ha ingombri facilmente gestibili...noto che non ha nessun sistema di raffreddamento...non hai quindi riscontrato nessun problema in merito presumo. Volevo chiederti se hai sostituito sia anabbaglianti che abbaglianti e sapere se non hai avuto nessun codice di errore dopo il montaggio.. Grazie! |
Quote:
https://www.amazon.it/Audew-8000LM-6...6148594&sr=8-3 |
|
queste invece hanno una ventola di dissipazione del calore, come quelle del primo post
https://www.amazon.it/gp/product/B07...2R8TQ92C&psc=1 |
Le prime che hai messo, solo anabbaglianti e hanno ventola di raffreddamento, per il montaggio devi montare prima la ghiera e poi metti la lampada.
Mi sono cascate ambedue le ghiere all' interno del faro prima di riuscire a montarla correttamente, se ti succede spago e calamita e le recuperi |
Su una parabola come quella della RT LC, per l'anabbagliante centrale io starei su una buona Xenon H7R più che sul LED, in quella parbola pensata per le alogene con emissione omnidirezionale rende decisamente meglio. Le LED eventualmente le riserverei alle due abbaglianti laterali.
|
Concordo con Duddits avendolo fatto da più di due anni...
|
Sinceramente da quando ho messo il led su anabbagliante, ho riscontrato un notevole miglioramento, l'unico dubbio che ho è sulla durata della lampada, riscalda parecchio e nonostante la ventola di raffreddamento lo spazio è piccolo per un buon raffreddamento.
Per quanto riguarda l'eventuale effetto abbaglio, lavorando sulla regolazione della parabola e mettendo il led in modo che guardi in verticale non ho riscontrato nessun problema. |
Che tu abbia riscontrato un miglioramentoci ci sta, ma anche io con lo xenon ho riscontrato un notevole miglioramento. Quale sarà il miglioramento più grosso quindi? Resta il fatto che con le lampade LED non sfrutti tutto il potenziale della parabola in quanto queste hanno i diodi montati solo su due facce opposte che generalmente puntano verso l'alto e verso il basso, ai lati emettono poco o nulla (a differenza di alogene e xenon).
Per il discorso abbaglio puoi certo intervenire sul sistema di regolazione della parabola, ma non puoi fare nulla per modificare l'orientamento della lampada, l'attacco H7 vincola ad una ben precisa posizione e quella rimane. Quindi i LED li metti come previsto dal costruttore della lampada e morta li, ma come detto generalmente i LED vengono messi in modo da puntare verso l'alto e verso il basso. Poi per quanto ne so molte lampade LED dotate di ventolina per il raffreddamento non consentono di chiudere lo sportellino di accesso alla scatola faro, in quel caso occorre ripiegare su quelle con raffreddamento passivo, sono in genere trecce di fili metallici da allargare all'interno della scatola faro, ma i LED ovviamente lavorano a temperatura più alta. Poi ognuno si regola come meglio crede ovviamente. |
Non c'è obbligo di inserimento, in quanto metti la ghiera apposita e poi la lampada la giri come ti pare, sicuramente la parabola non è l'ideale per il led, ma mettendola in posizione verticale l'effetto abbagliamento viene del tutto eliminato.
Per quanto riguarda la chiusura, si chiude tranquillamente, l'unico dubbio che ho è il riscaldamento e la durata del tutto |
@ Duddits - per cortesia mi dici quali e quante lampadine hai cambiato e con cosa ! grazie mille
|
Quote:
|
Quote:
Ho lasciato solo uno xenon sull'anabbagliante, sostituendo però la H7 che ci ho trovato con una H7R per ridurre i rischi di abbagliamento. Sulle due abbaglianti esterne lo xenon non è adatto per motivi di ritardo all'accensione per cui ho smontato i kit xenon e rimesso delle alogene buone a luce più bianca rispetto alle classiche. Attenzione però, non quelle cinesate scrause con il vetro blu, ho montato delle lampade con filtro dicroico che minimizzano la perdita di luminosità, delle Philips Crystal Vision se non ricordo male ma ci sono anche delle Osram simili. In questo modo lo stacco con il bianco dei LED e dello Xenon è ridotto ed il rendimento rimane buono. Ho in programma di cercare due LED valide da montare agli abbaglianti prima o poi. Ma mi trovo bene anche così come sto ora. |
grazie mille Duddits ... adesso so cosa fare nelle lunghe giornate di freddo !
|
|
Provate simili della Osram (OSRAM NIGHT BREAKER +150%) ma non ho avuto il miglioramento che mi sarei aspettato.
Il vero salto l'ho avuto come Duddits con le xenon. E come abbaglianti due alogene due OSRAM H7 12V 55W 5000K. Non sono bianche come le xenon ma si avvicinano molto. |
Problema con cambio abbagliante S1000XR
Ciao a tutti oggi ho sostituito la luce abbagliante destra e ora quando accendo la moto la lampadina rimane sempre accesa, mentre la sinistra funziona regolarmente. Premetto che non è una questione di lampadina, ho già provato a scambiare le lampade dx con sx ma il problema rimane.
Chi mi aiuta grazie? |
hai postato nella stanza sbagliata. Inserisci la tua richiesta nel 4/6 cilindri S1000XR
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©