![]() |
La accendo o non la accendo?
Questo è il dubbio.
Si si....ci sono fiumi di teorie......ma voglio il vostro parere. A cosa mi riferisco? L' inverno è alle porte e la moto la uso pochissimo, praticamente zero. Ha senso accenderla ogni tanto (15 gg) per fare girare un po' il motore oppure non cambia nulla. Batteria a parte (che non metto sotto mantenitore) ha senso fare girare il motore davanti al box (dentro no!!!) oppure è meglio fare almeno il "giro dell' isolato?" (parlo di fare almeno 10/15 km) Parliamo di un tre cilindri raffreddato a liquido di ultima generazione (moto del 2019). Grazzzzziiieeeee!!! :-) |
Per me gli fa peggio che meglio , visto che l'accensione è un momento critico .
Lasciala in pace . Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk |
Secondo me è mille volte meglio farci un giro di un'oretta, eviti ristagni di condensa e fai muovere tutti i particolari del mezzo, cavi, snodi ecc.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Io lo faccio ogni qual volta ho la possibilità. Un breve giretto all'interno dell'area box, anche per spostare l'area delle ruote dove grava il peso. L'importante è riuscire a far girare gli organi, non metterla semplicemente in moto altrimenti serve a niente.
|
no le fa niente di niente,,,, ansi carica un po la batteria,,, io faccio cosi con tutte le moto che ho avute ogni 20 giorni o quando me ricordo,,,,,,, mai manutentore
Perche e lo stesso sistema che uso in fabbrica con i gruppi elettrogeni di emergenza ( gasolio ) ,, una volta al mese le faccio partire per 20 minuti o meno per controllare che tutto vada bene e partano subito in caso di bisogno, la moto e anche un motore a scoppio come tanti altri,,,,,,,, menoyo |
Fossi in te la lascerei ferma e stop, al massimo ti porti la batteria in casa al caldo.
Comunque non accenderla per lasciarla solo girare a vuoto, non va affatto bene, se vuoi proprio accenderla fai qualche km (io però lascerei perdere per pochi mesi di fermo) |
Dipende quanto la lasci ferma. 1 mese è diverso da 3 che è diverso da 6.
Dopo 1 mese, non credo ci siano prbs e forse nemmeno dopo 3, ma dopo 6 mesi o più ferma, secondo me non parte, o se hai batt al litio, magari parte ... forse! In garage c'è temp. da garage? Accenderla e lasciarla ferma non so che utilità abbia ... PS Specifico che ciò che ho detto non è su base tecnica, ma ciò che è accaduto a me ... |
Secondo me accenderla e farci un giro farebbe bene a te come a lei...
|
Quoto Someone al 110%! :)
|
È ovvio che farci un giretto sarebbe la cosa migliore, ma non sempre si può.
Io, e non pretendo di essere depositario della verità assoluta, la metto in moto se non la uso per almeno 3 settimane. È vero che l'avviamento è un momento critico, ma è meglio effettuarlo quando nei cilindri c'è ancora un velo d'olio, piuttosto che niente. Stesso discorso per le camme della distribuzione. Inoltre, l'idea di lasciare le stesse molle della distribuzione compresse per i mesi invernali, non mi piace per niente. Mantenitore di carica sempre collegato e avviamento sempre velocissimo. Poi, giustamente, ognuno fa come gli pare meglio... |
Stesso dubbio con il cbr che ho tenuto per 10 anni e mai cambiata la batteria.. la moto va accesa, non è nata per stare ferma. Alcuni gg prima attaccavo il mantenitore così quando la accendevo la batteria aveva il giusto spunto senza faticare.
Una sola volta ho aspettato più di un mese e girava a 3 cilindri. Accendila e falla viaggiare, sbagliatissimo tenerla al minimo e poi spegnerla. Più ci giri meglio è. |
Niente. Al limite spostala ogni tanto a mano.
Il minimo non carica ma scarichi ogni volta che la accendi. Scaldarla da fermo fa niente. Io avevo un t595 fermo da un anno nel sottoscala pieno di polvere. Tirato fuori, dato una bella spolverata, partito al 3 colpo. Benza pure vecchia di un anno. Fatto girare 3 4 minuti, spento, Consegnata al nuovo proprietario la sera stessa. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk |
Capito!!!! facendo la media tra chi mi dice di uscire il più possibile, chi sostiene di lasciarla ferma (sarebbe peraltro sino a marzo...), chi dice di spostarla a mano.......domani "la esco" e faccio 15 km....... :-)
|
Quote:
|
La batteria se lasci la moto accesa da ferma non si ricarica...anzi. Anche il giro breve non da alcun beneficio alla batteria che non si ricarica dello sforzo dell'accensione.
|
Io la uso sempre ma se capita mal tempo a lungo, sul cavalletto posteriore la tengo prima al minimo un minuto, poi inserisco la seconda e la faccio girare a 1800 2000rpm finché non si vede più condensa allo scarico.... Così da 30 anni che possiedo moto, mai un problema.
|
Anche io faccio come Mamba, mai avuto problemi.
|
Ciao, comprati un manutentore serio " ]originale " e lo tieni sempre attaccato, ogni tanto 10/15 gg, tu fai un piccolo giretto ed è tutto risolto, l'accensione senza spostarla è controproducente ;) :toothy2:
|
....io la uso tutti i giorni e nei we la metto con il manutentore
|
Ma perché tutti con sto manutentore? Le tenete fuori? E perché tutti preoccupati della batteria e nessuno del motore delle guarnizioni, degli oli? Se non si fa la preservazione invernale io credo sia meglio far muovere il tutto.
|
Esattissimissimo!!
Giusto che accenderla al minimo è un danno....o la lasci ferma e togli la batteria per non devastarla....o ogni tanto ti vesti bene e ci fai un giro...almeno quanto basta per portare tutto a temperatura e far evaporare ogni possibile condensa....come già detto fa bene alla moto e fa bene anche a te! :):) |
Col Bmw la.temevo sotto manutentore con cicli carica/ scarica automatico (ctek) e in 5 anni ho cambiato una batteria e solo per pignoleria personale , col multi farò lo stesso. Se la si muove si dovrebbero fare almeno 15 km per far andare in temperatura l'olio. Ricordiamo che anche quello produce condensa.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Si...per giro io intendo sempre una entità di km superiore a 50...se no la considero solo un'uscita al bar :lol::lol:
Non scherzo....con 15 km devo ancora sentire il cambio slegarsi del tutto....e poi ci metto più tempo a vestirmi che a fare 15 km.... |
@mamba
Se non attacco la batteria al manutentore il mio gs d'inverno CL cavolo che parte, la batteria mi muore. Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutte le teorie esposte hanno un senso.
Io vado in moto da 50 anni, ho sempre fatto come ho scritto, non ho mai avuto alcun problema e continuerò a fare come sempre. Chi fa diversamente e si trova bene, continui a fare come gli pare e si troverà bene. Probabilmente la qualità dei materiali e delle lavorazioni permette di avere ottimi risultati anche se (teoricamente) si commettono degli errori. Pertanto, non facciamoci troppe menate, coccoliamo la nostra bimba come ci viene e godiamocela appena possibile. Augh ! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©