![]() |
Frenata integrale?
Vengo da un gs adv bialbero senza abs, e lì mi sono abituato a gestire freno anteriore e posteriore a seconda delle situazioni.
Mi trovo molto bene , tutto oramai viene istintivo anche nella guida sportiva. Ora come forse sapete ho acqistato una K1600gt del 2016, full optional. Chiedo se il freno anteriore e posteriore agiscono separatamente oppure se comunque intervengono entrambi. Cioè mi spiego meglio se pinzo con l'anteriore non c'è bisogno che compenso col posteriore perchè fa tutto lei automaticamente? |
Si la frenata è integrale con ripartitore se usi la leva anteriore, e solo posteriore se usi la leva posteriore.
|
Il pedalino te lo dimentichi...fai tutto con due dita.
|
e adesso mi metto comodo :happy1::happy1::happy1:
|
Io porto da bere.....:partyman:
|
figa che due zitelle :)
|
però una pelatina solo col posteriore in ingresso curva è impagabile........
|
Eh, sì, poi passati i 350 kg (tra moto e pilota) vale doppio :lol:
|
... Si è integrale, ma non te ne accorgi quasi... e comunque il solo dietro è disponibile...
Comunque provala per bene e vedrai che non ti deluderà. Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
oggi l'ho ritirata !!!!!! (k1600GT del 2016 con 9000 km)
prime impressioni posizione di guida buona (ho alzato la sella - io sono 187) buona protezione motore stupendo cambio buono nessun problema - anche il cardano ok frenata molto potente ! La ciclistica rispetto all'adv del 2010 è certamente inferiore! La moto è molto lunga e a bassa velocità non è neutra come il gs adv. |
kappa&spada verifica bene la pressione delle gomme e la loro "qualità" sul K influiscono molto rispetto ad un Gs ecc
|
grazie Leo!
Non trovo le istruzioni della radio. Devo chiederle al conce? |
Sul sito bmw Motorrad italia
|
grazie skipper. ora cerco
|
Skipper, ho trovato il manuale d'uso della moto ma il manuale della radio non lo trovo
|
Poco male...la radio fa c.....
|
Come non quotare Tiziano....molto meglio il suono del 6 cilindri :lol:
|
mi permetto di dissentire sulla potenza della frenata. Io vorrei freni + potenti. Il mio Concessionario di fiducia mi ha detto che ho già i cavi aeronautici e potrei migliorare solo mettendo delle pastiglie + aggressive ma poi mi consumano in fretta i dischi che costano ca 300 € cad. quindi non ne vale la pena. Avete altri suggerimenti ?
MMR |
Comprare moto più leggere.
Andare veloci e voler frenare forte con moto da 300kg è un po' utopistico. |
Quote:
Se possibile. E comunque fuori garanzia. Pastiglie più performanti non dovrebbero creare problemi ai dischi. A meno che i dischi di serie non siano delle ciofeche. Comunque anche tra i dischi ce ne sono di più performanti. E, su una moto di quel valore, non starei a speculare troppo sui costi. Altrimenti è valido anche il consiglio di Big. |
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©