Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Bollo moto aziendale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502221)

Emi 04-12-2019 09:38

Bollo moto aziendale
 
Ciao a tutti
ho comprato una moto aziendale/dimostrativa in conc bmw e immatricolata 5/2019. La moto dovrebbe essere bollata? dal conc? o da bmw che aveva dato la moto in leasing al conc?
grazie a chi vorrà rispondermi

cit 04-12-2019 10:24

se era già stata immatricolata dovrebbe anche essere bollata.
se non erro il pagamento del bollo decorre a partire dalla prima immatricolazione

Skiv 04-12-2019 10:31

https://www.automobile.it/magazine/b...ollo-auto-5587

penso che per le moto sia uguale

cit 04-12-2019 10:42

i concessionari credo siano esentati dal pagamento del bollo per i veicoli dimostrativi o a km. zero.
dovresti leggerti tutta la normativa in merito.....

https://motori.virgilio.it/info-util...nzione/116576/

cit 04-12-2019 10:45

ma sopratutto...............

in concessionaria cosa ti hanno detto di fare ?

te l'avranno data una indicazione....mi auguro !

Skiv 04-12-2019 10:55

Quote:

dalla prima immatricolazione scatta l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica, che è a carico del venditore solamente se il trasferimento della proprietà all’acquirente non viene fatto in tempi rapidi.
in questo caso la moto ha 7 mesi. Il bollo sarebbe dovuto essere a carico della concessionaria già da tempo. Sul sito dei pagamenti del bollo inserendo la targa vedi la scadenza prossima, in ogni caso il bollo 2019 non lo verrano di certo a chiedere a te se risulta scaduto in tempi antecedenti al passaggio di proprietà.
Inoltre se dimostrativa/aziendale è un veicolo usato da quel che ho capito, in esenzione dovrebbero mettere solo quelle in ritiro non circolanti, o almeno io sapevo così

ValeChiaru 04-12-2019 15:16

Dovresti pagare da quando sei proprietario..

Skipper 04-12-2019 15:58

Ci sono molte App che ti danno questa informazione. Poi se non è bollata il conce non te la può vendere se già immatricolata.

haemmerli 04-12-2019 16:37

Ho sempre saputo che le tasse di proprietà competono a chi è intestatario nel periodo in cui la tassa va pagata
Sbaglio?

r1200gssr 04-12-2019 17:07

Vai all'aci, ti dicono tutto


Fabrizio

cit 04-12-2019 17:14

sembra assurdo che in concessionaria non gli abbiano dato direttive sul da farsi...........se non hanno rispettato i termini dell'esenzione ed avrebbero dovuto pagare il bollo, non possono certo fare orecchia da mercante sperando che qualcun'altro lo faccia in loro vece.

Skiv 04-12-2019 17:28

Magari confidano proprio in questo ma è contro producente. Basta che il nostro amico vada ad uno sportello chiedendo da quando risulta scaduto.
Se il bollo risulta scaduto da prima del passaggio di proprietà non spetta a lui pagarlo e anche l'ente creditore si rifarà sul legittimo debitore.
Lo può vedere in 1 attimo anche da qua

https://www1.agenziaentrate.gov.it/s...toSemplice.htm

Basta segnarsi la data di scadenza e nel 2020 pagare la tassa dovuta.
Se invece la scadenza risulta oltre il giorno del passaggio di proprietà lo paga lui. Ma non credo sia così, 7 mesi son tanti

Luquita 04-12-2019 21:35

Quote:

Originariamente inviata da haemmerli (Messaggio 10195793)
...le tasse di proprietà competono a chi è intestatario nel periodo in cui la tassa va pagata

In verità nel mese successivo alla scadenza, cioè durante il periodo nel quale è possibile pagare, se il mezzo viene venduto la tassa spetta pagarla al nuovo acquirente.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

haemmerli 05-12-2019 07:18

Pensavo di aver scritto esattamente quello, o non padroneggio più l'italiano?

Emi 05-12-2019 07:59

Scusate ero incasinato...il bollo sembra ci sia ma ancora non l'ho visto non avendo ancora ritirato la moto...sicuramnete lo avranno. Cosa non capisco è se lo dove aver pagato bmw italia, prima intestataria della moto essendo una demo o la conc che l'ha riscattata e poi girata a me.
Basta ci sia a me cambia poco.

haemmerli 05-12-2019 08:10

Credo che a te non cambi nulla, tu devi pagarlo per quanto ti compete
Il resto, son caxxi loro

Sono secoli che il "bollo" non si porta più appresso (salvo per i veicoli per i quali è legato alla circolazione, tipo quelli storici), perché è un mero adempimento fiscale legato alla proprietà.
Tant'è vero che si può benissimo pagare in ritardo, con le regole del "ravvedimento operoso"
L'AdE non viene certo a chiederti una tassa di proprietà relativa ad una proprietà che non era tua

charlifirpo 16-06-2020 13:38

Ritiro su questa discussione per chiedere chiarimenti:

Stamattina ho chiamato l'ACI per prendere appuntamento per pagare il bollo della moto usata che ho ritirato la settimana scorsa (passaggio fine maggio o primi giugno non ricordo)

mi rispondono che il bollo manca ma che non è a carico mio, toccando alla concessionaria

gli dico che ho chiesto in conce il giorno del ritiro e mi hanno detto che il bollo non c'è perché le concessionarie hanno l'esenzione (e mi sembra anche logico), fatto sta che la mia moto non ha pagato l'ultimo bollo e io non posso pagarlo...

mi hanno detto dall'ACI di passare con il libretto che controllano meglio

ci vado domani ma non so cosa pensare, nel caso io non potessi tecnicamente pagarlo e il conce ha diritto all'esenzione, come si dovrebbe sistemare la cosa?

r1200gssr 16-06-2020 15:56

Te lo fanno pagare, tranquillo. Dormi sereno


Fabrizio

charlifirpo 16-06-2020 16:39

Bè speriamo, d'altronde credo spetti a me e mi scoccerebbe ricevere tra qualche anno richieste di pagamento, sanzioni o peggio.

TheAfrican 16-06-2020 18:12

seguo
.....

Carthago 16-06-2020 18:37

Lo paghi esattamente da quando sei diventato proprietario del bene , tranquillo, ne più ne meno .
Se invece il conce non ha fatto l’esenzione, spetta a lui per tutto il periodo, e tu lo paghi alla scadenza naturale .

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

charlifirpo 16-06-2020 19:33

In effetti dovrebbe essere così solo che il conce mi ha detto di essere in esenzione e la signorina ACI al telefono mi ha detto che il conce ha sbagliato "il mese di esenzione" che francamente non capisco cosa vuol dire

vabè domani chiederò con fermezza di pagare quanto dovuto per stare tranquillo

Carthago 16-06-2020 19:49

È quello che ti ho scritto: non farti inchiappettare dal conce, se ha sbagliato è di sua competenza tutto l’anno, guarda bene la data di immatricolazione.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim 16-06-2020 20:02

Da noi in regione Lombardia richiedono il pagamento di bollo di 20 anni fa oppure il pagamento di bolli non dovuti ad esempio quando l’auto viene demolita per esportazione, ma basta lamentarsi, rispondere o fare la voce grossa e le cose si sistemano sempre!
Se non siete in Lombardia non so come funziona, ma non capisco a cosa vi serve l’ACI....una volta ci si andava per il primo bollo, ma anche questo fa parte del passato
Io con la banca o con l’agenzia delle entrate ho sempre fatto tutto e quando non e’ stato possibile sono intervenuto con la regione Lombardia ...
Sentite l’ultima, un conoscente afferma di aver pagato un bollo 2 volte, io ho detto che non e’ possibile nel 2020, chi ha ragione?

brag 17-06-2020 07:14

Comprata tempo fa una moto da un concessionario che aveva il bollo "sospeso" (era in vendita da molto tempo) ed ho pagato il bollo solo dal giorno in cui sono diventato proprietario.

Il "bollo" è una tassa di proprietà, e quindi spetta al proprietario ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©