![]() |
La Honda che mi piace.
Quando vuole fa cose probabilmente inavvicinabili per gli altri, forse Yamaha ma non lo so.
Non vanno più di moda ma 217,5 cavalli con questa tecnologia e senza aumentare la cilindrata sono un grande traguardo. Questa è la Honda che mi piace e costerà "poco" più di una Africa Twin full. |
Sicuramente un bell'esercizio di tecnica. Usabile solo in pista. Fuori non avrebbe alcun senso.
Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk |
Quoto, bellissimo oggetto da tenere in salotto come Panigale, R1 ed altre.
Mi piace da morire ma......a che serve? |
A quello che servivano 15/20 anni fa.
Non cambia molto. |
Un capolavoro di potenza,leggerezza,bellezza,complimenti!
Speriamo che Honda organizzi test drive in pista |
Eh si perché il GS invece serve in strada... o i suv alti 2 metri... dai se la mettiamo sul "a cosa serve" molti potrebbero girare in bici... con buona pace di Greta
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Il GS, che ho avuto e francamente non mi piace affatto, è cmq una moto con la quale puoi fare dei viaggi anche a lungo raggio, così come ci puoi anche fare dei percorsi cittadini, pur non essendo un SH. Fare le stesse cose con una quasi superbike mi sembra onestamente molto più impegnativo e meno indicato. Detto ciò, non so che età avete voi ma 20 anni fa, ricordo che sulla via Flaminia, quando gli autovelox forse non ce ne erano e le strade erano senza dubbio meno acccidentate, alla Domenica mattina sembrava spesso di essere in autodromo e c'era chi passava con il ginocchio a terra; a torto od a ragione fare le stesse cose oggi mi suona come una follia.
|
Quote:
:eek: |
Vado un pò controcorrente.
Non mi fa gridare al miracolo nè la trovo entusiasmante esteticamente. Ho però letto la scheda tecnica e le soluzioni adottate sono di primo livello, niente da dire... :!: Sarà "facile" come ogni Honda che si rispetti? Vedremo. Il senso di moto così è sempre quello: base per le sbk, oggetto unico da possedere e guidare (con sottintesa capacità nel saperlo guidare, bene). Un GS è per tutti, questa no... :cool: |
In pista un giro ce lo farei più che volentieri...per la strada no...mi scoccierebbe farmi passare da un gs :lol:
|
Io non so cosa ci vedete di miracoloso, a dir la verità...
|
Sui contenuti tecnici non discuto, quanto a fascino una panigale se la
Mangia |
Esteticamente mi piace parecchio...da usare, come tutte le Honda sarà sicuramente una bomba, però anche secondo me non si sono inventati niente di così sconvolgente!
Premetto che sono stato un fiero Hondista, per cui non voglio sputare nel piatto in cui ho mangiato fino un po di tempo fa...anzi, una super sportiva Honda la ricomprerei domani mattina senza neanche provarla! |
Quote:
|
Diciamo che complessivamente si è allineata alla concorrenza, diventando però la 1000 più potente.
Che sarà un ottimo risultato solo se si mostrerà affidabile. In pista. |
Là mille più potente rimane la Panigale R, senza contare la nuova Superleggera che le polverizza tutte.
|
E' sicuramente una bella realizzazione. 100% stile Honda CBR.
A parer mio non ha nulla di innovativo tecnicamente, e neppure a livello stilistico. Yamaha ha quanto meno la peculiarietà di una fasatura "personale". Ducati ed Aprilia , un V4 decisamente raffinato. Nel caso della Panigale poi , il design non è neppure comparabile. Basta vedere la foggia del silenziatore della moto italiana, posto di fianco a quello della CBR. Che poi il cronometro possa dar ragione ad Honda non dubito. Anche Kawasaki domina in SBK ... ma le vendite dicono Panigale. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©