Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Assicurazioni: classe b/m auto valida anche per le moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=502183)

estestest 02-12-2019 17:45

Assicurazioni: classe b/m auto valida anche per le moto
 
Speriamo....

stac 02-12-2019 21:01

La solita sciocchezza in stile Decreto Bersani, un sistema per premiare chi non ha alcun merito.
E le assicurazioni secondo voi staranno a guardare?
Sicuramente no...come minimo aumenteranno qualcosa a tutti.
Un serio intervento sul sistema assicurazioni dovrebbe prevedere l'assicurazione della patente, non quella del veicolo.

GIGID 03-12-2019 00:24

Assicurazioni: classe b/m auto valida anche per le moto
 
Errato inserimento

GIGID 03-12-2019 00:25

Assicurazioni: classe b/m auto valida anche per le moto
 
Si ... speriamo che non vada in porto ... anche se ormai pare fatta.
altrimenti i veri “buoni” pagheranno tutti di più ...
Ma questi e tutti gli altri hanno capito o no che la coperta è sempre la stessa ... comunque la si tiri ? E che le compagnie alla fine devono far quadrare i conti ?
Se 100 prendono oggi, sempre 100 vorranno prendere domani.
Solo che 100 può essere fatto da 10/20/70 oppure 30/33/37.
E mi astengo ovviamente dal commentare oltre ... che ce ne sarebbe.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dino_g 03-12-2019 01:43

Mi sembra una cazzata mostruosa. Perchè premiare i peggiori?

haemmerli 03-12-2019 07:58

Perché se uno, virtuoso al volante fin che si vuole, decide di comprarsi una moto, lo massacrano e questo frena sicuramente la diffusione delle due ruote

Però, come hanno detto giustamente, la coperta è sempre quella: le compagnie non vogliono sicuramente rinunciare a nulla, quindi qualcuno ne trarrà un vantaggio ma tanti pagheranno di più

Anch'io sarei favorevole ad un criterio basato sulla patente
Ci sarebbero diverse altre cose da correggere, perché il sistema ora come ora è sbilanciato a favore delle compagnie

matteo.t 03-12-2019 09:14

Scusate la scarsa competenza ma perchè dovrebbe essere un emendamento sbagliato? è chiaro che le assicurazioni ritoccheranno i premi ma il mercato delle due ruote potrebbe veramente beneficiarne; la moto è stata considerate un bene di lusso (cosa spesso non vera) e tartassata con premi rca folli , specie sulle basse cilindrate. Le assicurazioni on line hanno calmierato un pò la cosa ma non trovo sbagliato tener conto della condotta di guida di un intestatario di auto e moto, almeno io non conosco gente che in auto prende 10 multe al mese o ha fatto dei sinistri ed in moto no, o viceversa.

jocanguro 03-12-2019 10:24

ma non ho capito, vale solo se le due polizze diverse sono allo stesso intestatario ?
se si allora è buono, se no, allora si premia chi magari in famiglia non guida bene, facendogli pagare poco per come è virtuoso un tuo parente assicurato. allora è una str...

marcio 03-12-2019 10:26

mi sembra inutile. Già da adesso con la bersani le compagnie hanno delle "classi interne" che sulla base dei parametri determinano premi diversi a parità di classe

In aggiunta, cosa succede se uno dei familiari fa un incidente con colpa?
la perdita delle classi incide sulla classe unica familiare?

matteo.t 03-12-2019 10:28

Quella che citi è la legge Bersani di cui usufruivo quando da neo patentato vivevo coi miei. Questa introdotta col decreto fiscale mi sa che vale per chi è intestatario di più veicoli.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

PATERNATALIS 03-12-2019 10:31

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10194647)
E che le compagnie alla fine devono far quadrare i conti ?

Le compagnie in realta' devono, essendo S.p.A, puntare al massimo profitto.
Ed e' del tutto evidente che aumenteranno le tariffe.
Pero' vorrei fare notare che il meccanismo coinvolge soprattutto, PARE, i nuovi contratti. Se compro un motorino a mio figlio il nuovo contratto va nella classe della mia macchina e non nella peggiore; in se non e' una idea sbagliata, e' che come al solito le assicurazioni troveranno la scusa per aumentare i costi e ci saranno i soliti furbi che disdicono un contratto con classe alta per sfruttare il nuovo sistema...

rasù 03-12-2019 10:45

stiamo parlando di aria fritta... continuano a emettere norme sulle classi bonus malus di assicurazioni con tariffa liberalizzata...

forse è una questione di onore, pagare 800 euro di premio come classe 1 invece che pagare gli stessi 800 euro come classe 7 è ben diverso:lol:

marcio 03-12-2019 12:21

Quote:

Originariamente inviata da matteo.t (Messaggio 10194785)
Quella che citi è la legge Bersani

E' vero che ho riportato la bersani, ma la sostanza non cambi come ha ben spiegato rasù. I premi sono liberalizzati, fanno come gli pare

e come dicevo con una classe unica familiare, se uno perde la classe per incidente con colpa e le assicurazioni faranno in modo che la perdita di classe valga su tutte le polizze, sai quanti soldi ci faranno, a palate...

Chi ha proposto la modifica di legge o non ci capisce nulla oppure è in malafede

stac 03-12-2019 13:21

E' una legge discriminatoria e che non premia il merito, così come il Decreto Bersani. Basti pensare ad un orfano, che si ritrova solo nel nucleo familiare. Oltre ad essere già svantaggiato in partenza, non potrà usufruire della classe di nessuno e partirà dalla 14.

Pinost 03-12-2019 13:37

Quote:

Originariamente inviata da marcio (Messaggio 10194868)
......

e come dicevo con una classe unica familiare, se uno perde la classe per incidente con colpa e le assicurazioni faranno in modo che la perdita di classe valga su tutte le polizze, sai quanti soldi ci faranno, a palate...

Sara' cosi', temo.......

Comunque in senso strettamente statistico (scienza da cui dovrebbe dipendere l'ammontare del premio) non ha molto senso....
Il rischio da coprire dipende dal mezzo e dal conducente. Se cambio uno dei due fattori (o entrambi) come fa a rimanere immutato?

marcio 03-12-2019 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Pinost (Messaggio 10194920)
non ha molto senso....
Il rischio da coprire dipende dal mezzo e dal conducente. Se cambio uno dei due fattori (o entrambi) come fa a rimanere immutato?

ha senso, si usano solo modelli statistici più complicati, anzichè calcolare un rischio individuale calcolano un rischio famiglia che è quello che determina il premio a prescindere dalla classe (le assicurazioni hanno "classi" interne).
E se devono decidere tra due modelli statistici alternativi, non scelgono quello che è migliore, ma quello che potenzialmente gli fa guadagnare di più, mantenendo una posizione concorrenziale sul mercato.

bim 03-12-2019 14:11

Mi sembrate simili o uguali ai nostri politici
Le assicurazioni sono tra le tante cose che negli ultimi decenni richiedono un esborso inferiore a tanti anni fa
Nessuno ha mai assicurato il furto di una golf decenni fa?
Quindi, teniamoci le cose buone ed apprezziamo anche questa nuova norma, almeno per ora e fino a verifica contraria!

il wiz 03-12-2019 14:32

La preoccupazione ovvia di tutti è che rimanendo gli incidenti sempre gli stessi piu o meno ed i premi pagati in totale anche se qualcuno paga di meno qualche altro paghera di piu di prima.

Io sgrat sgrat non faccio incidenti in moto per colpa mia da 34 anni.

Non capisco perchè dovrei essere equiparato a livello di rischio e quindi di premio assicurativo ad un neopatentato che non ha uno storico alle spalle ma ha la stessa mia classe solo perchè in famiglia vive col padre in classe 1.

Va a farsi fottere tutta la storia del bonus-malus che ci hanno propinato per anni

inoltre la guida di auto e moto non puo essere equiparata, sono veicoli diversi che infatti richiedono patenti diverse per essere abilitati alla guida.

rasù 03-12-2019 14:34

in questo senso anche la Bersani è un'aberrazione

ma abbiamo le polizze che sono sul veicolo, non sul guidatore...

cit 03-12-2019 14:49

Quote:

Va a farsi fottere tutta la storia del bonus-malus che ci hanno propinato per anni
quella è da tempo una presa per il culo.
una volta ad ogni abbassamento di classe corrispondeva una piccola riduzione del premio.
da un po succede il contrario, gli anni passano....incidenti zero...e ad ogni rinnovo c'è qualche aumento.

dpelago 03-12-2019 14:56

Quote:

Originariamente inviata da stac (Messaggio 10194497)
Un serio intervento sul sistema assicurazioni dovrebbe prevedere l'assicurazione della patente, non quella del veicolo.

In linea di massima sarei d'accordo.

Tuttavia, prendiamo l'esempio di una famiglia. Marito , moglie, un figlio maggiorenne.

Dua auto, entrambe intestate al padre.

Il figlio fa un incidente con l'auto paterna.

A chi affibbiano il malus? Alla patente del padre?

Perchè se il figlio non è intestatario di polizza, diversamente l'assicurazione non può rivalersi in termini economici.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

estestest 03-12-2019 15:45

Se l'assicurazione è sulla patente ovviamente il malus andrebbe alla patente di chi guidava in quel momento...

estestest 03-12-2019 15:53

Condivido in parte le critiche che molti di voi espongono verso la "Bersani" e verso quest'ultima estensione alle moto.

Condivido solo in parte perché se è vero che da un lato le assicurazioni hanno scavalcato la classe di merito con le loro classi interne è anche vero che oggi, se mantieni un attestato di rischio pulito, il premio si abbassa considerevolmente dopo poche annualità anche se la classe di merito è alta.

dpelago 03-12-2019 17:57

Quote:

Originariamente inviata da estestest (Messaggio 10195010)
....ovviamente il malus andrebbe alla patente di chi guidava in quel momento...

Mica tanto ovviamente.

Se chi guida in quel momento non è intestatario di una polizza RC, a chi fanno pagare il malus?

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

stac 03-12-2019 21:10

Ovviamente invece, chi guida dovrebbe essere coperto da assicurazione: più semplice di così.
Poi volendo ogni veicolo dovrebbe essere assicurato per il rischio statico. Io ad esempio pago per il rimorchio una trentina di euro l'anno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©