![]() |
Improvvisa perdita di potenza
Salve a tutti a luglio 2019 ho ritirato la mia gs 1250 adv,dopo aver dato in permuta alla concessionaria un gs 1200 lc triple black acquistato presso la stessa concessionaria nel maggio 2016,col quale ho percorso circa km 24000.
L'attuale moto da luglio ad oggi ha avuto la seguente anomalia per 4 volte con una cadenza di una volta al mese. In pratica percorrendo un rettilineo in 6 marcia in accelerazione ,di colpo il motore diminuisce di giri e di conseguenza diminuisce la velocità. Istintivamente ho continuato a ruotare la manopola dell'acceleratore,senza esiti,anzi la moto andava come in protezione tagliando ancora potenza. A questo punto ho scalato 2 marce e ho continuato ad accelerare e allora il motore è risalito di giri rispondendo al comando dell' acceleratore e la moto ha riacquistato velocità e tutto è tornato normale. Faccio presente che prima che il motore risalisse di giri ho percorso circa 150/200 metri e devo dire che la cosa non è per nulla simpatica ,perchè se ciò accadesse in fase di sorpasso,lascio immaginare le possibili conseguenze,con una moto che non risponde al comando dell'acceleratore. Le ultime 2 volte ho portato la moto presso l'officina della concessionaria dove l'ho acquistata e il meccanico,facendo l'autodiagnosi,non ha riscontrato nessuna anomalia,ma alla mia richiesta di spiegazioni sul problema,mi ha risposto piuttosto seccato che l'unica cosa che poteva fare era l'aggiornamento del software tft. Faccio presente che ho preso l'appuntamento e ho portato la moto ma dopo il ritiro una volta a casa ho controllato la versione del software,notando che era la stessa che avevo prima di portarla in officina. La versione software è la seguente 001_019_180 Chiedo se a qualcuno di voi è capitata la stessa cosa e se sapete quale è l'ultima versione di software. Grazie in anticipo a chi dara suggerimenti utili. |
Il problema vero (di tutte le diverse anomalie) è che ormai di "meccanici veri", non ne esistono praticamente più !!
L'unica cosa che sanno fare è attaccare la diagnostica e poi dare un ipotetico responso ! Le stesse cose accadono con le auto ! |
D'accordo al 100%... purtroppo!
|
Verissimo e poi raccontano un mucchio di stronzate.
Lasciano il cliente con mille dubbi e sono capaci di dire che la moto non ha problemi in quanto la diagnosi dice nessuna anomalia. Comunque ho informato del tutto bmw italia e gli ho richiesto il numero dell ultimo aggiornamento software,ma mi hanno risposto che loro non ne sono a conoscenza. Sinceramente il loro comportamento mi fa venire voglia di passare ad altro marchio più affidabile e rispettoso verso i propri clienti. Faccio presente che è la terza gs che acquisto. |
Scrivi in germania
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Per me è quel braccetto scorrevole della fasatura variabile che ogni tanto "dà i numeri".
La mia 1250 hp di metà settembre, per 2 volte non partiva perché "impuntata" .... forse "la fase" era sballata in quel momento. Poi dopo 10 min tutto ok. |
Ribadisco il mestiere di meccanico non c'è più !!
|
Quote:
|
Il problema che ha segnalato utente del 1250 nessuno ha confermato che già successo ad altri
Da un lato é anche positivo però non vorrei che col passare dei km il problema possa presentarsi anche ad altri Speriamo sia un problema di acceleratore ride by ware Forse le camme dovevano spostarsi ma non si sono spostate oltrepassando i 4000 giri e la centralina sene è accorta e ha tolto gas Certo che la diagnostica avrebbero dovuto rilevare e memorizzare il problema Si tutto molto oscuro Nessuno sa niente la centralina nemmeno lei Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Il maccanico brancola nel buio dice che esiste aggiornamento software,porto la moto per farlo,la ritiro e mi accorgo che l'aggiornamento ha lo stesso numero di quello che avevo prima di portargli la moto.
Qualcuno sa quale è l'ultima versione software tft,dal momento che in concessionaria non mi ci fanno capire nulla. |
Quando succedono questi guasti e nessuno sa da cosa e dovuto non è una cosa positiva
Un mecca bmw quando si trova di fronte a un cliente che gli segnala un problema che gli è nuovo dovrebbe poter contattare la casa per chiedere da cosa può dipendere Invece sene frega Tu ritorni a casa con la tua moto in garanzia uguale a come gliela hai portata E il problema ti aspetti che ti ricompaia Perché è evidente che ti ritornerà Devi aspettare che succeda ad altri e che ti dicano cosa ha fatto il loro mecca Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Sin da quando hanno presentato il 1250 nonostante fosse identico al,1200 dopo aver capito le notevoli prestazioni del nuovo motore a fasatura variabile pensai
SE NON,DARA PROBLEMI OTTIMO BRAVA BMW che ha migliorato in modo apparentemente semplice il motore Però su yu tube vedere come funziona il variatore di fase delle camme rimasi stupito Può un sistema del genere essere affidabile ? Alla fine sembra di sì però anche un,solo utente che segnala un calo di giri in sesta marcia in accelerazione fa pensare Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma l'aggiornamento della centralina (fatta giovedì 28 novembre), spesso non comprende un aggiornamento anche del nr che compare sul TFT. |
quoto Slim
Avete controllato i morsetti della batteria? pare una cosa banale........ma se si allentano fanno impazzire molti. Scusate la banalità, ma nel dubbio :) |
Si i morsetti sono ben serrati.
|
Ciao anche io ho questa versione software,ma è la stessa che avevo prima dell'aggiornamento che il meccanico dice di aver fatto il 27 novembre 2019,del quale ho la fattura.
Se non è un problema,posso contattarti in privato. Grazie in anticipo. MESSAGGIO PER SLIM |
Quote:
Quello della centralina lo puoi rilevare credo solo con l'auto diagnosi |
Buona cosa sarebbe iniziare a pretendere che certe risposte le mettano per iscritto.
Se un TECNICO SERVICE UFFICIALE (perchè il costo orario manodopera è da tecnico, non da meccanico generico), a fronte di un guasto del genere mi dicesse che aggiorna il software del TFT, onestamente gli chiederei che genere di migliorie penserebbe di ottenere aggiornando il TFT piuttosto che la MCU o ECU gestione motore. Così, giusto per capire... Tralasciando il fatto che il problema è palesemente non di software ma di qualche sensore che impazzisce. Un problema simile l'ho avuto su una gsx-r 750 L0. A giri e velocità costanti intorno a 4500/5500 rpm, con marce alte, a gas costante, la moto scendeva di giri fino a 4000rpm per poi riprendere con la solita grinta. Problema risolto sostituendo la sonda lambda. L'incompetenza associata al buonismo/referenzialismo dei clienti, sta permettendo a service e BMW Italia (ultimamente ancora più scandalosa nell'assistenza al cliente) di scaricare problemi e magagne irrisolte sul cliente. |
Un problema analogo a quello di @Fab72, era successo ad un amico con l' MTS 1200. I mecca impazzirono per capirci qualcosa.... e alla fine era una candela difettosa. E ce n'è voluto per capirlo, anzi non è che lo capirono, è stato un tentativo. [emoji2379]
|
Vi garantisco che non vado in officina per ogni minima cavolata,infatti le prime due volte che la moto improvvisamente ha smesso di prendere il gas e ha iniziato a perdere giri e velocità, non ci sono neanche andato in officina,la prima volta perché la cosa mi ha preso di sprovvisto e la seconda anche,dato che il problema si è ripresentato dopo un mese circa.
La terza volta mi sono iniziato a preoccupare perché ho pensato che se la cosa si verificasse durante un sorpasso non sarebbe affatto piacevole. Quindi sono andato lo stesso giorno in officina ho spiegato al meccanico il problema,ma lui ha fatto l'autodiagnosi in 2 minuti e mi ha detto che non vi erano anomalie. La 4 volta il meccanico solo perché gli ho accennato che avevo letto in questo forum di un problema simile su un gs 1200 mi ha risposto in modo arrogante <<ma che guardi a fare i forum ci scrivono solo cazzate pensa per tè>> La cosa avvilente è che secondo loro la moto non ha problemi perché l'autodiagnosi tutte e due le volte non ha rilevato anomalie e a sentir loro non si sono mai verificati casi analoghi. Ora sto provando la moto nella speranza che il problema sia risolto ma data la frequenza bassa di tale anomalia dovrò aspettare almeno un mese. Comunque ho avuto l'impressione che vogliono tener nascosti tali problemi per paura di cali vendite e che ancora peggio conoscono il problema e le cause, non li ammettono,tutto questo a discapito del cliente. |
... meccanici è vero che non ne esistono più, ma é anche vero che con le moto moderne è veramente un incubo trovare cose c'è che non va.
|
Quote:
|
Quote:
|
Sono ridicoli mi dispiace dirlo, ma fare il meccanico attaccando una diagnosi....sono "capaci"tutti...... :D :D
|
Concordo in pieno
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©