![]() |
Collonges-La-Rouge Paesini francesi
Capita che la giornata si presenti grigia, magari non uggiosa ma grigia, triste, con quella luce strana che appiattisce contorni e colori. Checculo c’abbiamo: siamo in quell’angolo di Dordogna dove i trascorso vulcanici hanno lasciato rocce rosse che gli abitanti da sempre usano per costruire case, muretti, chiese e campanili, le grattugiano pure nell’asfalto delle strade che si presentano rossastre e tutto diventa più colorato … Certo qualche goccia qua e là ci avvisa di un probabile acquazzone ma come si fa a rinunciare a dare un’occhiata a Collonges-la-Rouge.
https://youtu.be/sjEc6G_GuTQ |
Posti molto belli...ti chiedo cortesemente una cosetta "tecnica", visto che anch'io faccio i miei video delle uscite e della vacanze in moto...come hai fatto quell'animazione iniziale del percorso sulla cartina? Grazie mille..
|
@Marietto traccia percorso. Una delle possibilità: immagine schermo di ingrandimento Gmap della zona d’interesse, importo l’immagine in Motion (apple), traccio per punti con lo strumento pennino il percorso seguendo la strada che serve, nell’inspector scelgo colore, spessore ed eventualmente forma della traccia, dalla tendina Behaviors (comportamenti)> Shape(forma) > Write poi dai l’invio e ti ritrovi la traccia animata. Dalla tendina File (di Motion) > Share (condividere) > esport Movie e ottieni un file MOV che gestisci come vuoi per dimensioni trasparenze livelli etc
Altri programmi usano definizioni magari diverse ma la successione è sostanzialmente questa. Hai poi, se ti piace complicarti la vita, la possibilità di variare il punto di osservazione della traccia che avanza, ad es come se stessi volando sopra o in fianco alla traccia, o un pò uno e un pò l’altro ma qui si entra nella computer grafica se vuoi far da te, o in programmi specifici per ogni tipo di risultato che cerchi (normalmente pagando). Nb dell’impostazione del progetto traccia, prima di importare l’immagine, è opportuno decidere quanto deve durare il movimento della traccia, io uso di solito 10/15 sec che alla bisogna accelero o rallento nell’importazione del file “traccia” nel progetto finale del filmato. In realtà è più lungo da spiegare che da fare … buon lavoro:wave:;) ps in rete si trovano comunque vari tutorial sull'argomento dedicati al mondo Windows e Mac magari dai un'occhiata qui per cominciare https://www.aranzulla.it/come-tracci...h-1141662.html |
Grazie, grazie ancora per la spiegazione...poi con le indicazioni del mitico Aranzulla....con lui vai in capo al mondo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©