Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   motoretta con cardano o cinghia (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=501815)

Mr Hyde 14-11-2019 19:09

motoretta con cardano o cinghia
 
esiste una motoretta piccola e leggera, cilindrata max 500cc con trasmissione finale a cinghia o cardano? Sul nuovo non mi pare, valuto anche roba usata ma non devastata (sennò avrei già trovato i vari V35/V50 Guzzi).

bim 14-11-2019 19:24

Sali un po’ e c’e’ l’Harley 750 7500 euro di listino

Lucano 14-11-2019 19:36

su quella cilindrata anche la MG V7

Mr Hyde 14-11-2019 19:54

cercavo qualcosa di veramente leggero e piccolo, ma la catena non la amo.. la prima con cinghia, tirata dietro, è la Scarver..

Aspide 14-11-2019 20:08

Virago XV535

sul nuovo devi salire di cilindrata ...

T1z1an0 14-11-2019 20:47

C’è il T-MAX... 500, cinghia...

LucioACI 15-11-2019 00:16

suzuki ls 650 savage

callistojr 15-11-2019 08:07

F650CS, piccola leggera godibile ma più grande di cilindrata...

Ce l'ho e mi ha stupito...

PMiz 15-11-2019 08:35

https://www.subito.it/moto-e-scooter...-308611685.htm
https://www.subito.it/moto-e-scooter...-318545084.htm

:)

LoSkianta 15-11-2019 09:32

E' un vero peccato che ormai il cardano sia relegato ad equipaggiare soltanto le grosse cilindrate (eccetto che in Guzzi, dove esiste soltatno quel tipo di trasmissione).
Quando ho iniziato ad andare in moto c'erano le Honda CX, molte custom, Yamaha e Suzuki turistiche di media cilindrata.
Tutte le BMW.
Quasi tutte le turistiche di alta fasca.
Honda anche sulla sua prima maxi enduro con motore a V.....

Immagino sia un discorso legato al contenimento dei costi.

Mr Hyde 15-11-2019 09:53

Escludendo chopper e simili, rimane ben poco.. Ci sarebbe anche una Honda stradale, con motore della Transalp, NTV 650 ma è quasi introvabile; altra alternativa (credo sua diretta discendente) la Deuville 650.
Ringrazio chi ha suggerito il Tmax ma gradirei le marce (se Honda non avesse fatto una cavolata con l'Honda SuperCub nuovo avrei preso quello, anche se con la catena).

fulvax1971 15-11-2019 09:58

Deauville 650/700 , non è bellissima ma un mulo.

Ho anche la Scarver ...

Aspide 15-11-2019 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Mr Hyde (Messaggio 10183999)
.... se Honda non avesse fatto una cavolata con l'Honda SuperCub nuovo avrei preso quello, anche se con la catena).

SuperCub ha 4 marce con inserimento manuale e frizione automatica (cambio semiautomatico)...

Mr Hyde 15-11-2019 10:48

per altro rotativo, una roba splendida.. :eek:

@ Fulvax: tra le due quale trovi più fruibile per un uso cittadino? le mezze borsette integrate della Deaville hanno il loro perchè, mi sembra esistesse anche una sorta di prolunga/estensione per aumentarne la capacità.

fulvax1971 15-11-2019 11:38

Quote:

Originariamente inviata da Mr Hyde (Messaggio 10184028)
per altro rotativo, una roba splendida.. :eek:

@ Fulvax: tra le due quale trovi più fruibile per un uso cittadino? le mezze borsette integrate della Deaville hanno il loro perchè, mi sembra esistesse anche una sorta di prolunga/estensione per aumentarne la capacità.

Sulla Deauville ho montate le borse grandi che effettivamente quando parcheggi in centro (specie a Genova) non sono molto comode. In marcia ci fai l'abitudine. Però la Scarver per uso cittadino è sen'altro più indicata, leggera e sgusciante ... e forse consuma un pelino meno.

Ziofrenk 15-11-2019 13:11

Mah, il V7 è leggerissimo e molto intuitivo da guidare, ha l'ABS, la sella bassa da terra, tiene bene il prezzo e ha poca potenza ma una coppia vantaggiosa, io lo terrei in considerazione, in fondo ha la potenza di un 500 ( ma molto più stile).

Mr Hyde 15-11-2019 14:15

ho una r850r del 2000 (nera, cerchi a raggi, teste cromate), mi rendo conto di non sfruttarla come si dovrebbe e per il tragitto di pochi km che faccio tutti i giorni (4km a star largo) è uno spreco, visto che i giretti fuori porta da solo o con la moglie sono veramente pochi per il poco tempo libero e per la poca passione di lei, oltre all'imminente arrivo della figliola mi fanno pensare a non lasciare le due ruote ma cerco qualcosa di più snello e pratico per la città.
Ho avuto ed uso saltuariamente scooter di ogni cilindrata e potenza (scarabeo 50T, Majestic 125, Madison 250 e Burgman 400 giusto per citarne alcuni di familiari vari) e non mi sento assolutamente sicuro, mi sembra sembre che scivolino da sotto il sedere (con la moto stringo il serbatoio e via), quindi ecco l'esigenza di un surrogato di scooter cittadino ma con le marce.. Mi sono addirittura impallinato sull'MSX 125 e se non sembrassi l'orso del circo sulla bicicletta avrei quasi fatto la follia.. Vorrei evitare la catena perchè ho sempre avuto con lei un brutto rapporto (e trovo palloso dover impiegare del tempo a tirarla, pulirla, ingrassarla) quando ci sono soluzioni decisamente più pratiche.
Lo Scarver mi attira, ho già avuto un mono analogo (Freewind 650) che ho dato via più il Boxer perchè volevo provare qualcosa di più piazzato, ma tornando indietro forse.....

Someone 15-11-2019 15:58

Quote:

Originariamente inviata da Mr Hyde (Messaggio 10184179)
Mi sono addirittura impallinato sull'MSX 125 e se non sembrassi l'orso del circo sulla bicicletta avrei quasi fatto la follia.

Sei ti fai un giretto su qualche sito specifico di tuning la compri...anche con l'orso incorporato ;)

papipapi 15-11-2019 21:24

Vai sul Guzzi V50, altrimenti se vai sul 35 in salita spingi:toothy2:

stac 15-11-2019 22:31

Io ho una bellissima NTV 650 del '95, presa nel 2007 per 1300 euro.
Cardano e monobraccio che sono un'opera d'arte.

GTO 15-11-2019 22:34

Quote:

Originariamente inviata da Mr Hyde (Messaggio 10184179)
...
Vorrei evitare la catena perchè ho sempre avuto con lei un brutto rapporto (e trovo palloso dover impiegare del tempo a tirarla, pulirla, ingrassarla) quando ci sono soluzioni decisamente più pratiche.
...

Ho imparato che le catene di oggi sono senza manutenzione
Un po' di pulizia ok, ma dopo un controllo (e forse una regolazione, se necessaria) a 1000 km con una moto nuova (o al cambio di catena) non serve più niente per moltissimo tempo

Meno roba ci metti sopra meglio è
A fine vita si allunga ma...
Per i chilometri che fai "(4km a star largo)" ti dura una vita e se la devi pulire 4 volte l'anno....
in questo modo ti si apre un ventaglio di scelta non indifferente

In garage ho ancora una bomboletta spray della moto del 1999
Non devo venderti moto, nè catene :lol:

miei 2 centesimi

simopate 16-11-2019 09:55

Ho fatto lo stesso pensiero, peccato limitarsi sensibilmente la scelta solo per la catena che peraltro, come già detto, richiederà una manutenzione davvero minima considerati i km/anno che fai..

Anch'io ho ancora in garage una bomboletta spray che avrà sicuramente più di 10 anni!

Mr Hyde 16-11-2019 12:23

beh, con la catena saprei già cosa comprare..

https://www.motociclismo.it/files/ar...tino%20(1).jpg

(se avesse messo un bel motore Suzuki come la Beta anzichè una cinesata avrebbe guadagnato meno ma sicuramente il mezzo sarebbe stato più appetibile a chi ha un minimo di occhio).

O soluzioni decisamente più "dentro gli schemi" come una Beta Alp o una Yamaha Tricker

GTO 16-11-2019 17:33

Allora tra beta Alp e Dr350 cadi bene
Sono motorette eterne
Non hai nemmeno bisogno di un oliatore automatico

Aspide 17-11-2019 12:22

Cmq per fare 4 km al giorno, non escluderei l'ebike o moto elettrica.
Vedo in città sempre più il ricorso a questi mezzi, soprattutto a noleggio, stanno sostituendo scooter e motorette varie nel commuter urbano.
Addirittura i monopattini elettrici ora sono una realtà allo scopo.
La nostra sindaca ha da poco equiparato i monopattini elettrici ai 50ini con obbligo di casco, luci, divieto uso in coppia ecc....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©