![]() |
mi piacciono le prove del Perfetti
... anche quelle assurde come questa:
https://www.moto.it/prove/sfida-in-p...s-ktm-790.html competente e sempre piacevole, se non divertente ;) ... bravo! :cool: |
Non è assurda.
Pirelli, ktm, Yamaha hanno contribuito al servizio. Mica sono una Onlus... Fatto sta che Perfetti lo trovo bravo. Anche se poi a lui, tutte le moto che prova vanno alla grande :D Penso che Moto.it sia un bel riferimento oggi. Difficile fargli concorrenza. |
Simpaticissimi nella prova
Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk |
Sempre piacevole vedere certi "matti"...
|
Perfetti lo vedo sempre molto equilibrato sui commenti.
Mi piace per come parla e spiega le cose, sempre una giusta via di mezzo ne troppo seria ne troppo frivola. |
Forse "un filino" troppo pro-bmw.... giusto un filino. [emoji87][emoji85]
Per tutto il resto veramente chiaro, simpatico e competente. È agli esami finali che si lascia un pò....coinvolgere. |
Certo comunque vedere che anche in curva a manetta prendono le curvone a 60-70 all'ora...poi qui se sbacchetta a 260 ci incazziamo.....:-)
|
Mi accodo,piace molto anche a me.
|
Spiega bene le moto , guida su sterro ....per me è ok
Usato i suoi filmati per conoscere quelle 4/5 moto che mi interessano e male o bene ciò che c'è sapere lo dice. Poi spetta a noi trarre le conclusioni ...... |
Come simpatia comunque il top sono i francesi di Moto Journal(ricordo bene?).
|
Si in effetti con il mitico Lolo, ma sono troppo presi a fare il loro show.
Divertenti di sicuro. |
anche a me piacciono le loro recensioni ....sono un paio di siti che guardo quando pubblicano....non capisco un cazzo quando parlano ma apprezzo .....che poi quando esce una moto che mi piace come in questo periodo la Yamaha 700 li guardo tutti, inglesi francesi tedeschi cechi russi amerracani....faccio come quello che non sapeva leggere il giornale : guardo le figure.
|
una volta per me c'era solo Ungaro però era più serioso
ora il Perfetti nel mio immaginario ha preso il suo posto, è più simpatico e lo vorrei come compagno di merende :lol: :D |
Se venivi su QdE qualche anno prima, magari capitava.
Quote:
|
Ho visto che la sua ultima attività qui dentro è del 2014
|
Le sue prove piacciono anche a me, oggi ho guardato quella della nuova AT ed è fatta bene. Ho colto qualche inesattezza quando argomentava di moto che conosco bene, ad esempio nella rubrica sui modelli vintage. Sulla GS 1150 tanto per dire, ma non solo su quella. Forse dovrebbe informarsi meglio prima di fare un servizio, ma al netto di questo lo trovo piacevole da seguire.
|
Quella sul 1150 l'ho vista anche io per curiosità dato che ho un 1150
Posso solo non concordare sui consumi che lui dava un po troppo ottimistici....io guidando in "economyrun" (lo faccio spesso negli ultimi km quando torno dai giri) quei kilometraggi mai visti neanche a moto nuova...e guido veramente bene... A parte quello diceva che la moto è molto difficile sullo sterro ( vero ...all'epoca era cmq la migliore, oggi tolte le crossover sono tutte migliori del 1150) e che è divertente su asfalto ...ancora oggi non ci ciula nessuno in ingresso curva.....anzi si prendono dei vantaggi che spesso nemmeno sul dritto la gran parte della gente riesce a colmare ...ed il 1150ista campa felice :-)) Quella sulla AT non mi è capitata ....una di queste sere la cerco :-) |
Mentre sulle differenze tra la standard e la adv, oppure tra la 1150 e la 1100, era tutto esatto?
Sicuro sicuro? |
ora non ricordo ma l'ho vista appena pubblicata....a me saltarono all'occhio i consumi che non sono mai riuscito a fare
me la riguardo appena posso |
Concordo:si legge sempre volentieri.
Nello specifico mi sa che Perfe e Co sono anche bravi. I 185 reali del Tenere mi sembrano tanta roba.... Deve essere anche un ottimista:per staccare forte avra le pinze alle mani.Visto che sia sulla MT07 (Cordara aveva montato una Brembo se ben ricordo) e sulla (mia) Tracer la frenata non é un cavallo di battaglia (tipicamente antipanico jap) |
penso che :
plus se la sbriga bene davanti al video . Non buca lo schermo ma riempie. se la sbriga bene con la tecnologia audio/video ha una bella manetta in fuoristrada riesce a targhettarsi comunicativamente alla maggioranza degli utenti vecchi e nuovi, giovani e non...(il successo dentro questo 3ed e´innegabile) minus non ha una preparazione tecnica che gli consenta di fare il tecnico anche quando ci si butta dentro a capofitto facendo magre figure. non mi sembra sia una manetta coi manubri bassi e su asfalto ogni tanto e´ripetitivo allo sfinimento dovrebbe smetterla di dire triangolatura pedane sterzo sella e iniziare a dire triangolazione ed eventualmente triangolazione ergonomica (se proprio vuole fare il fico :lol: ) dovrebbe essere piu´ critico nelle recensioni anche se lo infilano in un 4 stelle lusso tutte le volte questo secondo me. rimane che ad oggi sia il migliore sulla piazza, ma a guardarsi attorno vince anche facile |
Quote:
La prima sul cruscotto, aggiornato sulla 1150 e a suo dire più completo, in realtà è identico al 1100 tranne che nella posizione del fid e poco altro. Si dimentica invece di dire che nella 1150 la frizione diventa idraulica. Cita poi la Adventure asserendo che il serbatoio passa da 22 litri della standard a 25 della adv, mentre in realtà è la sua parte più bella, ed è da 30. Sui consumi invece mi trovo più o meno in linea, con la 1100 appena presa riesco a stare sui 20 se vado tranquillo, sui 18 se aumento il passo. Considera però che sono paracarro e faccio strade appenniniche. |
a me piace perché è molto "umano" nei suoi test, però poi quando l'ho visto alla hat volevo salutarlo ma poi è arrivato che manco fosse valentino rossi quindi mi son detto, uno magari gli rompo i coglioni e due è già troppo vip per me.
|
rotflllll
.............. |
@Roberto
Rivisto pausa pranzo ...la strumentazione ha solo una disposizione diversa ...vero capienza serbatoio adv regime di rotazione coppia max regime di rotazione potenza massima omette di dire che la sua e twin spark come tutte quelle dopo 2003 le modifiche al cambio sono più radicali a partire dal 2003 Per il resto a me piace come spiega le moto "dinamicamente" mi ci ritrovo ed è utile dato che non vado a far perdere tempo ai concessionari e non ho il vizio di provare le moto degli altri. @Diavoletto qto integralmente Su sterro va veramente, su asfalto non è un falco ma cmq si difende bene su un endurona. Seguo perchè come dici c'è poco di meglio o nulla in giro .....poco tempo fa mi è capitato di vedere Lucchese spiegare la Yamaha 700....gran manico ma per stare davanti ad una telecamera più impacciato . P.s. se si facesse un canale qde tra te Vigliac e qualche altro gli dareste filo da torcere ...non solo a lui :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©