![]() |
Bmw GS 800 X
|
Beh se fanno un 800 boxer...basico spakka
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Mi piacerebbe tanto, ...ma dubito che abbiano intenzione di farla. Costruire un boxer 800 moderno costerebbe come costruire un 1250...
|
perchè rinunciare a 400 cc, a parità di costo e peso?
perchè costerebbe e peserebbe esattamente come un 1200 aria |
Nemmeno se lo vedo......
|
ma va la....
:lol: |
Fantascienza....
|
Beh...però sapete che un mio carissimo amico (garantisco che non è un cacciaballe), se non ricordo male 2/3 anni fa mi rivelò che sarebbe uscito il motore a fasatura variabile e forse un boxer di minor cilindrata! Il motore nuovo è arrivato...il boxer piccolo chi lo sa!!! Ha o aveva conoscenze importanti in Germania alla BMW
Se sto motore, o addirittura tutta la moto la fanno produrre dove stanno già facendo fare le moto più piccole i costi si abbassano di sicuro! Chi può mai dirlo... |
Farebbe il botto. Costerebbe troppo? A noi o a bmw? A bmw dubito e se anche fosse lo venderebbero a un prezzo tale da guadagnarci di brutto.
|
Semplice, senza tante cazzate, con max 80 cv, potrebbe pesare 220/230 col pieno di 18 litri e dimensioni umane. Sarebbe un saggissimo ritorno alle origini e se non costasse più di 12/13.000 avrebbe un gran successo.
|
ecco, avrebbe la stessa potenza e peso per i quali è tanto criticata la guzzi TT
ed a 13000 euro un boxer cardanico di nuovo progetto ce lo sogniamo, mi sa... spiegami un po' in cosa sarebbe meno costoso rispetto ad un 1200. L'ultimo GS PD a 2 valvole nel 1997 costava circa una ventina di milioni, con un motore arrivato direttamente dagli anni 70... |
Ma.perché andare ad investire in un segmento dove i numeri sono ridotti rispetto al maxi boxer. Guzzi ha osato ma non ha altro in listino, Bmw ha tutta la serie f850...'
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
guzzi aveva già un motore da usare come base con piccole modifiche, bmw partirebbe da zero assoluto
l'ultimo motore simile era quello della R850, 70 cv circa, pesante e costoso come il padre R1100. |
la nine T scrambler viene 13 e mezzo circa e pesa 220, con una trentina di cv in meno puoi ridimensionare un po' tutto di conseguenza anche il prezzo.
|
Visto che stanno già fecendo produrre in paesi asiatici, e hanno varie collaborazioni con altri marchi, per loro non penso sia una cosa impassibile fare questa moto e venderla a un prezzo onesto e accessibile! Il boxer anche se più piccolo secondo me sarebbe apprezzato ugualmente.
|
Meglio se fanno la xr 850...
|
Ma su che rivista è questo articolo?
|
Pianeta bicilindrico.
|
Non sapevo dell'esistenza di questa rivista. Ma l'articolo cosa dice?
|
E’ una cosa senza senso
E’ praticamente impossibile che una casa progetti un motore completamente nuovo che comporti un costo industriale molto alto in una cilindrata media senza poterlo vendere a prezzo premium perche’ e’ un settore gia’ occupato.....da se stessa. Come si nota, non vengono neppure piu’ progettati ed industrializzati nuovi bicilindrici a V di media cilindrata, e’ rimasto solo il Suzuki 650 da 20 anni, ora solo paralleli... E’ come se la ferrari si interessasse ad un 12 cilindri di media cilindrata ..... |
Il BMWista sogna ad occhi aperti..specie quello che compra il gs cinese a denti stretti al posto dell Africa solo per il marchio.
|
Olè.....vai con le perle.......ciao....
|
Non ne so di sinergie e di costi di produzione. Ma il prezzo di uscita non sarebbe un problema, anche se costasse tanto la venderebbero facile.
|
Come ho detto, nel 2019 nessuno progetta un bicilindrico di media cilindrata che non sia parallelo
Come nessuno progetta un 4 cilindri a V per le auto medie.... Non e’ che uno si sveglia la mattina e crede di avere inventato l’acqua calda facendo progettare un nuovo boxer piccolo e facendolo industrializzare di conseguenza Bmw si e’ gia esposta con il 1800, che venderà’ a caro prezzo, ma almeno e’ in linea con il suo prodotto premium |
mi pare poco probabile, adesso che stanno espandendo la serie 850...
Piuttosto se facessero una R NineT Off GS (stile HP per intenderci) penso che ne venderebbero un po, soprattutto se il prezzo fosse sotto i 14000. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©