![]() |
Problema accensione R1100RT
Ciao a tutti la mia mukka stasera si è spenta in fase di rallentamento ad uno stop e ancora con ruote in movimento ho premuto il pulsante di avviamento per ripartire, ma ha fatto solo un quarto di giro e poi basta. Fortunatamente ero a 30 metri da casa. La mia mukka ha 100.000 km e prima d'ora non mi ha dato mai problemi del genere. Secondo voi cosa diavolo puo essere successo e cosa mi conviene controllare per prima?
|
Capito poco.
Intuisco che non va più in moto. Se il motorino di avviamento non gira penserei alla batteria cioccata. O a un problema al motorino stesso. Se invece gira, ma non parte...sensori di hall? cavi al manubrio segati dalle fascette? |
il quadro si accende? un quarto di giro nel senso che il motorino di avviamento non da segni di vita?
perchè da quello che scrivi potrebbe essere la batteria in corto internamente comunque da controllare almeno che i morsetti siano ben serrati come prima cosa... |
Quote:
|
Il quadro si accende regolarmente e funziona tutto, quindi escluderei la batteria.. a prima vista le fascette non sembrano essere strette eccessivamente da aver segato i cavi. Ho provato anche a muovere il manubrio per capire se fosse qualche problema di cavi tirati ma senza esito.
Il risultato è sempre lo stesso schiacciando il pulsante non succede nulla. :mad: |
collega una batteria esterna e riprova
|
Cerchiamo di approfondire un po' meglio.
Quando dici che funziona tutto, senti la pompa della benzina caricare l'impianto? Sul cruscotto sono accese tutte le spie, compresa quella del neutral? Hai provato a tirare la leva della frizione prima di avviare? Hai un antifurto? |
Con spegnimenti improvvisi in marcia personalmente controllerei subito i sensori di hall, la pompa benzina e la cinghia alternatore, oltre a interruzioni derivate da cavi troppo stretti e/o interrotti e l'antifurto, se presente. Poi, visto che mi sporco le mani, controllo del microswitch leva frizione e una bella pulita al motorino avviamento, che non fa mai male... ;)
|
Si Roberto, pompa benzina si carica e le spie sono tutte ok anche la spia verde neutral.
Ho provato anche a tirare la frizione in avviamento, confermo che ho l'antifurto di serie |
Ciao duepeli oggi pomeriggio sarò in box e proverò a fare ciò dici.
Grazie PS dove si trovano questi sensori di Hall? |
Ciao daniele non ho un altra batteria al momento, la mia è recente ma la controllo comunque col tester
gz |
non ho sottomano lo schema del 1100, prima di smontare mezza moto, dai un occhio all'interruttore cavalletto, e anche ai cavi del blocchetto accensione...
|
Se il motorino non gira escluderei i sensori di hall. Proverei anch'io, intanto, a fare ponte con una batteria buona. Controllando prima i morsetti di quella installata.
|
Quote:
Fusibili invece tutti ok? Relè? Quando premi lo start noti un assorbimento di corrente? LA prima cosa è provare con altra batteria però, meglio partire dalle cose semplici e avanzare per esclusione. |
Pulsante verde accensione ok
Batteria e serraggio morsetti ok Pulsante cavalletto laterale ok Pompa benzina ok Fusibili ok Mezzora fa ho testato i 2 relè di accensione e ne trovato uno fuori uso, quello giallo.. il piu piccolo.. È UN SIEMENS 6136-8366282 forma cubica dim. 2x2cm, con 2 linguette la 30 e 87 spero che sia lui la causa, appena ne trovo uno nuovo vi faccio sapere grazie per ora |
se ha solo 2 "linguette" non è un relè...
|
dovrebbe essere la codifica della centralina, praticamente un ponticello...
a questo punto, visti i controlli da te eseguiti, potrebbe essere semplicemente il motorino di avviamento ad avere problemi e lo spegnimento improvviso in scalata una coincidenza, un evento singolo non un vero problema... Per il motorino andrebbero verificate spazzole e il lamierino interno che se va a spasso mette in corto gli avvolgimenti stessi... Si potrebbero fare delle prove ponticellando il contatto del positivo (quello dove arriva il cavo grande diretto dalla batteria) e il piccolo faston (positivo dal pulsante accensione) puoi usare anche un giravite o una pinza per fare ponte...mi raccomando cambio in folle...:) |
Non so più cosa pensare, come dicevo, dopo aver appurato col tester presenza di continuità nel “relè” Siemens 6136-8366282 ho fatto 70 km per prenderne un altro usato, convinto di avere risolto MA invece no. Non succede niente! e ironia della sorte testando anche questo presunto relè mi da lo stesso risultato, presenza di continuità. Un bel rompicapo. I dubbi sono i seguenti: 1) ho comprato un relè cioccato (super sfiga) 2) non è un relè come dite voi ma un ponticello e quindi porta correttamente continuità 3) se non è un relè perché i 2 poli sono numerati 30 e 87 così come su altri relè ? Inizio a svalvolare.. Che katanga mi assista ..
|
come già detto quello non è un relè (solo 2 piedini) ma il ponticello di codifica della motronic,
esiste di vari colori (vedi tabella sotto), quello di colore giallo ha i contatti 30 e 87 ed è quello giusto per la tua moto... https://i.postimg.cc/cLL2jhzn/cipollotto.jpg https://i.postimg.cc/pLSGSH8w/cipollotto2.jpg |
Capitato a me circa un anno fa........... la moto parte tranquillamente, mi fermo per un caffè provo a mettere in moto.... muta. Pompa che gira ma il motorino no.
In poche parole smontato il motorino di avviamento ( dopo che grazie ad una spinta ho riacceso la moto) smontando il motorino di avviamento si era rotto l'alloggiamento in bachelite delle spazzole. Prova a darci un occhiata... |
Grazie Pino, ammetto la mia più completa ignoranza in merito..
quindi se ce continuità è normale? |
Si Vincenzo, mi sa tanto che non mi resta altro da fare che smontare il motorino d'avviamento...
|
Quote:
|
Ok procedo a smontare le carene etc..
|
Ciao a tutti, stavo per iniziare a smontare la carena quando mi è caduto l’occhio sull’unico relè (verde) che non avevo ancora verificato, per scrupolo l’ho testato sulle linguette 3 e 4 e mi ha dato continuità!! È normale? Che sia lui la causa del problema .. posto tre foto e attendo fiducioso qualche autorevole parere in merito .. https://imgur.com/gallery/u5o0beI
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©