![]() |
problema anteriore k1200r
Ciao ragazzi, più o meno da quando ho cambiato le gomme ad aprile, l'anteriore della moto mi gioca brutti scherzi.
Sono passato dalle s21 alle mitas e credevo la colpa fosse appunto delle gomme, quindi adesso ho montato le m7rr ma il risultato non cambia!!! :rolleyes: Cosa potrebbe essere? I sintomi sono dei sbacchettamenti appena l'asfalto diventa irregolare, basta anche un piccolo scalino tipico di un cavalcavia, che lo sterzo tende a girarsi. Mentre a velocità un pò più alte, piccole sconnessioni ripetute, portano a dei sbacchettamenti veramente importanti e pericolosi... In settimana la porto dal meccanico e la faccio controllare. Che dite, ammortizzatore di sterzo scarico? |
Lo sterzo?
È serrato tutto correttamente ? Snodo? |
non saprei, sembra di si... mi chiedo come può essersi presentato così repentinamente.
Prima come su un binario, poco dopo sulle uova!!! |
che sia il solito problema dei giunti del duolever che prendono gioco?
|
Può essere, ma ricordavo dalle discussioni sul tema che con gli snodi a bassa velocità la moto oscilla, mentre nel mio caso se l'asfalto è perfetto, bassa o alta velocità è tutto ok!
:confused: Cmq stasera la porto, speriamo abbia un pò di tempo per provarla e controllarla... :!: |
Quote:
L'ammo é sporco di olio? |
Se hai l'ESA è probabile che li stia il problema.
Può essere lo spillo bloccato o l'attuatore (motorino) che non fa più il suo lavoro. Quasi sempre si blocca su sport rendendo la sospensione molto rigida specialmente alle basse/medie velocita. Escluderei l'amm. di sterzo che se guasto da altri problemi. |
Ho le sospensioni normali, monto le showa Power Cup da circa 15000 km...
Regolate appena montate e praticamente più toccate Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Quote:
A me è bastato pulirlo, l'ho fatto spruzzando del WD40 e girando destra/sinistra, pulendo ancora e spruzzando ancora WD40 e ripetendo la procedura 5-6 volte. Circa il problema del 3d, bisogna alzare l'avantreno e vedere cosa si muove. PS: per curiosità, cosa hai speso per quelle sospensioni? |
Prima di tutto grazie a tutti per i consigli, appena lasciata giù dal meccanico.
Appena ha un attimo la prova e mi chiama... Pagate circa 500 euro, asta su eBay.de Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Il verdetto è ammortizzatore anteriore scarico!!!
:mad: Incredibile, ha fatto sicuramente meno di 20000 km... |
Beh se è un wp power cup si smonta e revisiona tranquillamente. Probabilmente sara' scarico di gas ; è sporco d'olio per caso?
|
Mi sembrava pulito l'ammortizzatore, però non ricordo precisamente.
Il meccanico mi ha proposto di revisionarlo, ma sono più di 300 €, allora ho deciso di rimettere su l'originale. Almeno cosi sono sicuro se il problema è stato risolto, e poi con calma faccio revisionare il wp |
Quote:
|
Quote:
Effettivamente non sono proprio convintissimo Paolo, per questo ho pensato di rimettere quello originale. Eventualmente, se il problema è risolto, faccio revisionare il wp con calma. Speriamo di riavere il kappone per sabato cosi lo provo |
Alla fine era proprio l'ammortizzatore scarico, rimesso l'originale ed è tornata quella di sempre!!!
non mi sembra vero, ero arrivato al punto di non supera re i 100 km/h :mad::mad::mad: Adesso con calma vedrò se sistemare il wp |
Per la revisione delle forche el dell’ ammo (ohlins) mi son rivolto a Orioli a Majano (UD).
Uno dei pochi che revisiona anche gli ESA nei miei dintorni (100km [emoji28]) https://www.orioli-suspension.com |
Io avevo speso 360 ant +post originali WP con esa. Però gli avevo smontati io, che sfacchinata l'anteriore, devi smontare tutto:confused:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©