Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Poca serietà concessionario motorrad (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500604)

unknown 27-09-2019 13:00

Poca serietà concessionario motorrad
 
Acquistata una r1200gs con soli 2700 km due mesi fa presso [...], ovviamente chiedo se ha avuti problemi e mi viene scritto e detto di no. A distanza di tempo verifico che il sottoparafango anteriore (sotto il “becco” quindi non visibile se non si guarda sotto) è spaccato a metà ed anche il parafango anteriore il “becco” risulta danneggiato, verificato ieri nella mia concessionaria di riferimento, tanto che dovrò sostituirli. Non pare ci siano altri danni, probabilmente è stato solo un urto anteriore tipo tamponamento.
Morale: hanno fatto i furbetti, tanto non sono un cliente e non andrò da loro per l’assistenza, ma anche una figura del c....

Rantax 27-09-2019 13:01

... ti risponderanno .... vizio occulto ... vedrai ..... :cool:

dpelago 27-09-2019 13:06

Quote:

Originariamente inviata da pierrovere (Messaggio 10154991)
Morale: hanno fatto i furbetti, tanto non sono un cliente e non andrò da loro per l’assistenza, ma anche una figura del c....

Premetto di non conoscere il concessionario in questione.

Tuttavia hai chiesto loro lumi sull'accaduto, prima di etichettarli come poco seri?

Potrebbero a loro volta non essersi accorti di nulla all'atto del ritiro della moto.

Oppure mostrarsi disponibili al ripristino del mezzo....

Forse ho male inteso, ma dalla narrazione sembra u non li abbia neppure interpellati sulla vicenda.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

haemmerli 27-09-2019 13:08

Se l'hanno solo lavata in modo approssimativo, potrebbero anche non aver visto il danno

Se invece hanno fatto la preparazione alla vendita con un detailing vero e proprio, l'hanno visto di sicuro

dino_g 27-09-2019 13:28

Esiste comunque la garanzia minimo un anno sull'usato. Per cui se c'è danno lo devono riparare.

managdalum 27-09-2019 13:46

Quote:

Originariamente inviata da dpelago (Messaggio 10154996)
...

Tuttavia hai chiesto loro lumi sull'accaduto, prima di etichettarli come poco seri?

...

Concordo.

Ricordo all’autore del thread che non è consentito fare nomi (o renderli comunque identificabili) di terzi verso i quali si muovono accuse di questo tipo.

GIGID 27-09-2019 13:54

Mah.... io sarei andato a parlarne con chi me l’ha venduta ... e avrei anche provato prima a risalire al proprietario per chiedergli se aveva fatto lui i danni e a questo punto ... come potrebbero non cambiarteli ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

StiloJ 27-09-2019 14:25

A me verrebbe il dubbio che il precedente proprietario abbia avuto un incidente, la moto sia stata sistemata cercando di spendere il meno possibile e poi data in permuta....

RESCUE 27-09-2019 15:02

Concordo con Stiloj io farei fare un controllo al tuo conce di fiducia

Nomex 27-09-2019 17:17

A me sembra che piú che i concessionari poco seri siate voi che vedete ovunque la malafede. Si vede che siete abituati a inculare il prossimo appena si gira, in tal caso meritate lo stesso trattamento

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

StiloJ 27-09-2019 17:32

Premesso che io non sono abituato a fregare nessuno, ma se tu avessi acquistato un'auto dichiarata per iscritto inurtata e mai incidentata e poi scoprissi che ha ha il radiatore crepato e la traversa anteriore storta... cosa penseresti? L'impatto con un calabrone ad alta velocità?
Il problema qui è stabilire se il concessionario che ha venduto il mezzo specificando la cosa sapesse del fatto o ne fosse all'oscuro anche lui, ma non credo sia facile.
Io qui non sto giudicando il concessionario, sto solo dicendo che se fossi nella situazione del forumista il dubbio che la moto non sia "inurtata" lo avrei eccome.

dpelago 27-09-2019 18:33

Quote:

Originariamente inviata da StiloJ (Messaggio 10155196)
il dubbio che la moto non sia "inurtata" lo avrei eccome.

Non stiamo disquisendo circa la fondatezza del dubbio.

Semplicemente per dipanare la vicenda, il primo passo da compiere è recarsi da chi ha venduto il mezzo, e domandare spiegazioni.

Sollo alla luce del comportamento del venditore, si possono esprimere giudizi, ed eventualmente prendere provvedimenti.

Laddove - come è possibile - il venditore sia in perfetta buona fede, siamo di fronte ad un cliente che ne mette in dubbio la rettitudine morale, a totale insaputa dello stesso ....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

giessehpn 27-09-2019 18:40

Quoto senz’altro Dpelago. Personalmente non credo mai nella malafede “a priori”. Prova a contattare il conce dove hai preso la tua moto.

papipapi 27-09-2019 22:08

Ciao, come dice Dino hai un anno di garanzia, anzi la concessionaria BMW ti deve dare la garanzia che si chiama stilnovo, fai valere i tuoi diritti altrimenti fai una email a bmw--- bmw@bmw.it,vedrai che nel giro di pochi giorni ti rispondono e risolvi tutto ;) :toothy2:

cit 27-09-2019 22:27

Quote:

Acquistata due mesi fa ................

A distanza di tempo verifico.....................

il problema, visto il tempo trascorso, sarà dimostrare che ti è stata venduta in queste condizioni o al contrario le rotture sono state causate da te.

Naturalmente, nell'ipotesi che non se ne siano davvero accorti e quindi gli va riconosciuta la buona fede.

Fermo restando la poca professionalità nel non aver controllato il veicolo molto più accuratamente prima di metterlo in vendita.

:( :confused: :-o

snaporaz basic 27-09-2019 23:53

...il.problema ,appunto , sarà riuscire dopo due mesi a farsi riconoscere il danno pregresso . I "controlli " preventivi a volte lasciano a desiderare . Personalmente ricordo un acquisto di usato BMW , in concessionaria BMW ,un F650 . Una volta portata a casa, dopo che in sede di acquisto era stata dichiarata come tagliandata da loro appena prima del ritiro , riscontrai la bruciatura lampadina stop . A controllo la batteria era senz'acqua e così il liquido radiatore sotto il minimo . Olio appena sufficiente . Data la natura irrisoria degli interventi e la distanza ho lasciato perdere , ma evidente che hanno ritirato e poi parcheggiato senza più controllare . E chissà quante altre ...

GTO 27-09-2019 23:57

Quote:

Originariamente inviata da pierrovere (Messaggio 10154991)
.... (cut)
A distanza di tempo verifico che il sottoparafango anteriore (sotto il “becco” quindi non visibile se non si guarda sotto) è spaccato a metà ed anche il parafango anteriore il “becco” risulta danneggiato, verificato ieri nella mia concessionaria di riferimento, tanto che dovrò sostituirli.
(cut)...

Spero tu possa risolvere facilmente
Però il primo ad essere incauto sei stato proprio tu
Perché verificare a distanza di tempo?
È vero era "nuova" cosa dovevi controllare?
Però con 2700 km non era più nuova

bim 28-09-2019 00:29

Mai comprato moto seminuove, mai
Chissa’ perche’...

cit 28-09-2019 07:57

il mio concessionario è differente...........;)

purtroppo non sono tutti uguali.
a fine 2017 ho reso un gs 2014 con circa 70mila km.
moto perfetta... gomme seminuove... pastiglie post. appena cambiate ecc.
dopo qualche giorno, vado in officina per vedere se la mia nuova Rallye era pronta per il ritiro....
Il mio "vecchio" GS era completamente smontato....
chiedo "cosa gli state facendo ? era tutto a posto "
"niente, è un semplice controllo"

:)

aspes 28-09-2019 11:29

se il danno e's tato notato a distanza di tempo vuol dire che nemmeno il concessionario l'aveva visto, penso. Non e' che ogni usato che ritirano lo devono vivisezionare. ci sono cose che non sono di immediata evidenza.

Enzofi 28-09-2019 11:45

Non bisogna lasciare perdere nulla, anche fosse solo una vite lenta. I soldi pagati non sono fluttuanti tra prima e dopo

unknown 30-09-2019 13:49

Interessanti (e giustamente diversificati ��) commenti dei quali (quelli utili, compreso oscuramento dati ritenuti “sensibili” - ma frequentando altri forum dove non sono così scrupolosi in situazione analoghe - es bmwpassion...non ci avevo pensato) ringrazio; posso chiarire:
- il danno non era subito visibile stando sotto il parafango anteriore, ma la moto era stata preparata (ho una foto di quando era sul cavalletto dell’officina) e la verifica da parte loro era doverosa...sono loro che vendono e danno garanzia e se hanno acquistato “ male” è una loro responsabilità (sennò che mestiere fanno?)
- l’ho fatta vedere al mio concessionario che ha appunto detto che ha avuto un urto frontale in parte ammortizzato ma con il danno di quei pezzi (sovraparafango anteriore) non essendoci altri danni visibili
- a loro ho ovviamente mandato una mail con anche le foto...sto aspettando una risposta
Io aspetto...

dpelago 30-09-2019 16:56

Quote:

Originariamente inviata da pierrovere (Messaggio 10156673)
- a loro ho ovviamente mandato una mail con anche le foto...sto aspettando una risposta
Io aspetto...

Scevro da ogni polemica, non capisco un aspetto.

Perchè mandare una mail e non recarsi di persona?

Il modo migliore per dipanare la matassa, è parlarne di visu ( a mio parere s'intende ....)

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

giessehpn 30-09-2019 17:23

Riquoto Dpelago.
Se non sei troppo lontano, ovviamente, dal conce dove l'hai presa, a voce e de visu hai molte più probabilità di risolvere la questione in minor tempo.

Enzofi 30-09-2019 17:54

Scripta manent


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©