Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Report Spagna-Portogallo 2019 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500600)

Fede54 27-09-2019 11:09

Report Spagna-Portogallo 2019
 
Finalmente terminato il report Spagna Portogallo... itinerario e tante tante foto sul nostro sito

https://sites.google.com/site/spagnainmoto2019/ ...

Buona lettura a tutti :wave:

franzli 30-09-2019 12:49

Bellissimo! Io ci sono stato ad Aprile/Maggio, ma sono entrato dall'alto (alto ma non troppo - Braga) e poi sono sceso verso l'Algarve, e poi rientrato dall'Andalusia, sempre sulla costa.
E' un peccato che non siate passati da El Rocio. Davvero un posticino interessante, mai visto un posto simile, vai a vedere dov'e' e com'e', magari la prossima volta ci fai un giretto.

trppons 06-10-2019 12:45

Complimenti ragazzi....anche io tornato a fine agosto, entrato da porto fino in algarve e tornato via madrid fino a barcellona, passato anche da El Rocio ..davvero spettacolare ...
da approfondire ehehhe

Sanny 06-10-2019 16:05

fede bel giro...che gomme monta il ST...anakee adventure?

Fede54 06-10-2019 16:24

Grazie a tutti dei complimenti :)
Ciao Sanny la Tenerona monta le Anakee Wild, gomme spettacolari :D

Sanny 06-10-2019 17:10

le wild??

mi sembravano piu' stradali quelle in foto..

Rinaldi Giacomo 06-10-2019 21:10

Invitare gli amici no neee!!!!

Fede54 06-10-2019 21:24

Quote:

Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo (Messaggio 10160184)
Invitare gli amici no neee!!!!

Giacomo vorrei vederti sugli sterrati con la Goldwing :tongue::wink:
E poi come ben sai il Badantour ha il numero chiuso..impossibile entrarci :)

Danielz77 08-10-2019 13:32

salve vedo che molti iniziano da Barcellona tramite traghetto. Ma andare tutta on the road non sarebbe meglio? Esprimete giudizi please

Giova_94 08-10-2019 13:37

Guarda, l'ho fatto anche io quest'anno Spagna e Portogallo tutta on the road

ma ti assicuro, che la Francia non la attraverserò mai più nella mia vita! ;)

Fede54 08-10-2019 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Danielz77 (Messaggio 10161130)
....vedo che molti iniziano da Barcellona tramite traghetto. Ma andare tutta on the road non sarebbe meglio? Esprimete giudizi please

Mio figlio si è fatto tutta una tirata (1730 km) per farci una sorpresa... diceva che sulle autostrade Francesi ci sono un sacco di caselli, un sacco di autovelox sia sul lato destro che centrali nello spartitraffico.Inoltre dovresti avere a bordo la cassetta del pronto soccorso, due alcool test il giubbino catarifrangente ecc..ecc..
Altra cosa che ci fa propendere per il traghetto è la monotonia del paesaggio, se poi calcoli i consumi di gomme i consumi di carburante il rompimento di maroni prendi il traghetto che con 71 euro ti porta a Barcellona, scendi riposato e inizi il tour.

zooropa_68 08-10-2019 15:17

Tutta autostrada in Francia è palloso senz'altro...però ci sono vie di mezzo...
Io quando scendo in Spagna in moto (fatto negli ultimi 3 inverni per andare ad Alicante) faccio come minimo costa sotto al massiccio dell'Esterel (da Cannes a Frejus), godibilissima. Poi Route Nationale fino ad Aix en Provence o giù di li, quindi attraversamento della Camargue per stradine, e infine costa da Perpignan fino a dove vuoi (Barcellona, oppure Girona tagliando verso autostrada) che è bellissima sia in zona francese sia spagnola.
E poi magari autoatrada interna da Barcellona verso Valencia (in mezzo alle montagne, molto bella e con molte strade nazionali in alternativa)...

Quindi poca autostrada e molto divertimento rispetto al solo traghetto o sola autostrada[emoji2][emoji2][emoji2]

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

Fede54 08-10-2019 15:28

@zooropa ma quanti giorni stai via?

zooropa_68 08-10-2019 15:48

Sempre fatto 1 sola settimana (purtroppo...), 2gg andata, 3/4gg in zona Alicante/Benidorm e 2gg rientro, con soste per la notte qui e la [emoji2]

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

Danielz77 08-10-2019 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni_Cardin (Messaggio 10161133)
Guarda, l'ho fatto anche io quest'anno Spagna e Portogallo tutta on the road

ma ti assicuro, che la Francia non la attraverserò mai più nella mia vita! ;)

fa così cahare?

Giova_94 09-10-2019 13:52

@Danielz77

diciamo che al ritorno (Lleida - Padova ) abbiamo fatto tutta una tirata!

ho trovato 20 km di colonna al confine, 2 caravan a pezzi (divani, pezzi di telaio e anche sacchi di carbonella in strada) perché ho scoperto dopo che a loro non serve revisionare caravan e camper.

poi non capisco il concetto di stare a 100 km/h in tutte le tre corsie con limite 130 o 120 orari... quindi rallentamenti o traffico bloccato a random

poi parli in inglese ai caselli e ti rispondono in francese...

io ho eliminato dalla cartina geografica quella nazione :lol:

me'ndo 09-10-2019 16:33

- magari non lo sanno l'inglese ;);)
- consigliatissimo il telepass internazionale, elimina il problema caselli
- resto dell'idea che i trasferimenti autostradali sono molto condizionati dal tipo di moto utilizzata; anche noi quest'estate in Francia, zigzagando fino a Bordeaux, un pò autostrada un pò no ... a me non è pesato, magari sul portafoglio un pò si Velox 45€ ma in Lione appena dopo la galleria scendendo verso il lungofiume ... (86 limite 70)

Fede54 09-10-2019 16:40

Non so quanto possa pesare sul viaggio di mio figlio il velox ne ha presi due in notturna sull'autostrada in Francia uno a destra e uno al centro posizionato sullo spartitraffico.
In ogni caso io preferisco il traghetto, lo dicevo prima 71 euro e sono a Barcellona riposato, con le gomme praticamente nuove e il portafoglio meno vuoto.
Quando scendo al porto sono pronto a macinare km e apprezzare panorami ;)
Stessa cosa fatta l'anno scorso per il Marocco... scesi dal traghetto ci siamo sparati 750 km e NON tutti di autostrade

pignabianca 09-10-2019 19:34

Che belle immagini...complimenti bel viaggio!!!!!!!!

PajaritoV4 10-10-2019 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni_Cardin (Messaggio 10161926)
@Danielz77

diciamo che al ritorno (Lleida - Padova ) abbiamo fatto tutta una tirata!

Se è vero hai fatto oltre 1300 km in giornata quindi hai tenuto un'ottima media quindi i caselli/rulottescaravoltate/code non ti hanno rallentato Se poi ti stanno sulle palle perchè al casello/autogrill parlano francese è un problema tuo

Fede54 11-10-2019 21:39

@pignabianca Grazie dei complimenti :wink:

Danielz77 13-10-2019 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Fede54 (Messaggio 10154895)
Finalmente terminato il report Spagna Portogallo... itinerario e tante tante foto sul nostro sito

https://sites.google.com/site/spagnainmoto2019/ ...

Buona lettura a tutti :wave:

ciao Fede,
ho letto negli anni il vostro sito/blog e ho preso tanti spunti. Non so bene cosa fare per il 2020...... si parlava di andare con robiledda in Cappadocia ma ahimè visto che quel Erdogan sta facendo guerra.....mi sa che dovremo dirigerci altrove. Quindi sto studiando una Spagna/Portogallo. Ho visto sul sito che hai accennato a dei costi. Quando viaggiamo cerco di stare nella regola dei 100 euro al giorno all inclusive (talvolta con fatica in europa). Secondo te è fattibile con questa previsione di spesa ? Mangiare più o meno costa quanto da noi in Italia? Saluti e buon viaggio.

Fede54 13-10-2019 15:39

Ciao Daniel per quel che riguarda i costi degli hotel arrivati dove si pensa di fermarci un'occhio a Booking è d'obbligo.. non ci fermiamo mai dove il prezzo è minore perché abbiamo visto nei vari viaggi fatti che ci sono sempre sorprese e poi i nostri antenati dicevano: In media stat virtus ;)
Degli hotel uno solo è stato infimo (la topaia) preso perché c'era una gara del Mondiale Rally...era l'unico rimasto e non avevamo voglia di fare altri 50 km per cercarne altri.
Quelli più cari sono nei posti turistici però anche lì se uno si adatta trova sicuramente a meno.. a volte abbiamo voluto fare gli sboroni ;) comunque ripagati dalla qualità del servizio
Pranzi/cene.. per i pranzi acquistavamo in qualche bottega pane jamon formaggi e frutta e ci arrangiavamo sotto qualche albero.. per le cene spendevamo in media 8/10 euro nei paesini all'interno mentre sulla costa 15/20 era la media.. comunque per esser più preciso sui costi dovrei consultare l'agenda del socio (è un farmacista e tiene TUTTO segnato)..
Fammi sapere son qui ;)

Se vuoi un consiglio RISPARMIOSO ti fai un bel viaggio in Romania o Bulgaria e te la cavi con pochissimo..

Sanny 13-10-2019 17:25

100 euro al giorno...puoi farcela ma anche no...dipende da…


quanti km fai al giorno.
che tipologia di hotel scegli….
quante volte al giorno mangi…..e cosa mangi e BEVI
se entri nei musei o altro a pagamento
in alcuni periodi costa di piu'…...pasqua , agosto feste cattoliche (patrono o similari)...

Sanny 13-10-2019 17:27

e ancora...ci ammortizzi l'autostrada di trasferimento o il traghetto in quei 100 euro??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©