Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RT LC e R1250RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=170)
-   -   freno posteriore, lo utilizzate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500591)

Napoleonebg 26-09-2019 23:27

freno posteriore, lo utilizzate?
 
sapevo che con l'abs, azionando il freno anteriore, automaticamente la frenata veniva ripartita con il posteriore; insomma basterebbe usare il freno anteriore per pinzare anche quello dietro. Curiosando in rete, invece, c'è chi raccomanda di usare sempre i due freni contemporaneamente per stabilizzare la moto. Ma per noi non dovrebbe essere inutile? Io da anni, prima con il GS ed ora con questa, non ho praticamente usato quello dietro. A me pare che la centralina gestisca bene il ripartitore. Io macino km ma non guido in modo estremo. Qualcuno mi spiega? Grazie. Buona strada.

Gio Pettini 26-09-2019 23:36

Io personalmente lo uso molto
Gs 2011
Sarà che vengo da anni di vespa [emoji33]
Sarà che ho guidato molto in Enduro non sono sicuro che sia una guida corretta o fluida ma in curva Correggie e bilancia la moto.
A breve aggevolo foto colore disco posteriore sul giallo violaceo.
Giusto o sbagliato a ne garba


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alessioprato 27-09-2019 09:48

Assolutamente, per l'impostazione delle curve è fantastico, ti permette di comandare la moto nel vero senso della parola e anche di uscire poi con maggiore velocità dalla curva, infatti la moto si accuccia sull'asfalto e quando dai gas riesce a scaricare immediatamente tutta la potenza senza perdere trazione, ti assicuro che se fai un corso di guida ti si apre un mondo sull'uso del freno posteriore

nic65 27-09-2019 11:09

con le 2T lo "finisco"...con la R assolutamente no

wallo1976 27-09-2019 12:03

Io uso praticamente solo il posteriore, per gestire il raggio di curva e per stabilizzare la moto. L'anteriore solo quando mi devo fermare o quando devo pinzare veramente forte cosa che mi capita molto di rado

flu 27-09-2019 16:30

per migliorare la percorrenza in curva ..... arrivi troppo forte in piega , se usi i freno anteriore la moto si " rialza " se invece usi il posteriore accompagna la curva e gestisci molto meglio la traiettoria !

Unknown 27-09-2019 16:56

freno posteriore, lo utilizzate?
 
A me hanno insegnato che si usa il freno posteriore sia in fase di impostazione della curva che durante e questo “per stabilizzare” la traiettoria...Il freno anteriore lo uso rarissimamente giusto sul dritto per inchiodare se qualche testa di c...o mi taglia la strada...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nic65 27-09-2019 16:59

Quote:

Originariamente inviata da flu (Messaggio 10155142)
se usi i freno anteriore la moto si " rialza " se invece

col Telelever, ma il resto del mondo davanti si abbassa ,l'avancorsa cambia e solitamente curvi meglio

sailmore 27-09-2019 17:06

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10155161)
col Telelever, ma il resto del mondo davanti si abbassa ,l'avancorsa cambia e solitamente curvi meglio

Flu intendeva riferirsi all'effetto autoraddrizzante quando usi il freno anteriore durante la piega. Tutte le moto lo subiscono chi più chi meno e dipende molto anche dai pneumatici.
Tu a ragione ti riferivi invece alla fase di frenata vera e propria nella quale il telelever gode dell'effetto antidive congenito nello schema.

Per quanto riguarda il posteriore è fondamentale per la conduzione in curva e infatti vorrei tanto provare il comando a pollice....

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

nic65 27-09-2019 20:41

Ah, ok, ci siamo chiariti, anch'io sono un sostenitore dell'uso del freno posteriore infatti poco sopra ho scritto che con le mie 2t,notoriamente senza freno motore, lo uso tantissimo proprio per i motivi che avete citato , ma con la mucca non riesco, forse perché con quella passeggio [emoji16]

sailmore 27-09-2019 21:05

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10155311)
.....ho scritto che con le mie 2t,notoriamente senza freno motore, lo uso tantissimo....

Secondo me lo usi per nn impennare [emoji23][emoji23][emoji23]


Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

flu 27-09-2019 21:07

ESATTO ! .....grazie sailmore !!! intendevo l'effetto autoadrizzante , scusate non mi sono espresso correttamente ! e santo telelever, con la forcella tradizionale oltre l'effetto descritto ci troveremo con la forcella che affonda e siccome ( credo ! ) non tutti siamo Marquez che ama sollevare la ruota posteriore e sfidare ogni legge fisica .... diventa un problema stare in traiettoria !

Gibix 27-09-2019 21:44

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10155161)
col Telelever, ma il resto del mondo davanti si abbassa ,l'avancorsa cambia e solitamente curvi meglio

A me pare il contrario.

nic65 27-09-2019 22:40

Quote:

Originariamente inviata da Gibix (Messaggio 10155375)
A me pare il contrario.

Teoricamente con riduzione dell'angolo di canotto dovuto all'affondamento della forcella la moto ha inserimento più svelto, prova un chopper, estremizzando il concetto e poi mi dici

nic65 27-09-2019 22:41

P. S. cannotto, maledetto t9

Enzofi 27-09-2019 23:00

Fondamentale per chiudere le curve lente e i tornanti. Solo di freno posteriore si fa inversione ad U in due metri. Con la RT

Belavecio 27-09-2019 23:07

A me potrebbero togliere il pedale e me ne accorgerei dopo un mese..forse.

mariold 28-09-2019 07:15

Siamo in due, io non lo uso mai. Per come faccio le curve il freno motore è sufficente.

sailmore 28-09-2019 07:42

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10155404)
Teoricamente con riduzione dell'angolo di canotto dovuto all'affondamento della forcella la moto ha inserimento più svelto, prova un chopper, estremizzando il concetto e poi mi dici

Ti quoto

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

kbmw 28-09-2019 09:06

Quote:

Originariamente inviata da sailmore (Messaggio 10155169)

Per quanto riguarda il posteriore è fondamentale per la conduzione in curva e infatti vorrei tanto provare il comando a pollice....

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

secondo me la gestione non sara' mai come l'attuale con il piede.
lo uso tanto anche in coppia oltre al freno motore.
bye

sailmore 28-09-2019 09:18

Quote:

Originariamente inviata da kbmw (Messaggio 10155498)
secondo me la gestione non sara' mai come l'attuale con il piede.

lo uso tanto anche in coppia oltre al freno motore.

bye

Non lo so.
Considera che in pista ormai è la norma e che i muscoli che muovono la mano hanno una sensibilità di molto superiore a quelli che comandano il piede.
Inoltre, nelle curve e dx puoi tenere il piede sulla pedana in maniera più efficace per gestire la pressione con il metatarso.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300

kbmw 28-09-2019 09:40

probabile tu abbia ragione.
sai, son oltre 40 anni che con le 2 ruote freno con il piede, mi viene strano pensare di farlo in altro modo, poi non vado in pista:-p
ciao

Enzino62 28-09-2019 14:04

Con la rt che ha il telelever puoi anche dimenticarlo il posteriore,anche in piena curva.
Io in entrata curva uso l’anteriore, e dovrebbe essere così visto che in pista lo fanno per trasferire tutte le masse avanti e caricare l avantreno, poi gestisco il tutto con il gas e se la curva chiude più del solito.....tac freno anteriore che ripartisce la frenata su tutta la moto.
In più c’è la piattaforma inerziale che sa lei come gestire la moto in piega.
Mica abbiamo Honda 500 fuor di 40 anni fa!!!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID 28-09-2019 19:20

Io ho il vizio di non usare il posteriore, poi ad un corso di guida di Sacchini ho capito l’importanza del posteriore anche con le frenate integrali (ho un GS). Serve ... credetegli
Poi per pigrizia continuo ad usarlo pochissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sailmore 28-09-2019 19:23

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 10155810)
Io ho il vizio di non usare il posteriore, poi ad un corso di guida di Sacchini ho capito l’importanza del posteriore anche con le frenate integrali (ho un GS). Serve ... credetegli
Poi per pigrizia continuo ad usarlo pochissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sacchini ha ovviamente ragione.
Non è corretto affidarsi alla frenata integrale e all'elettronica
Il posteriore comanda solo il posteriore ed è ciò che serve in conduzione di curva, soprattutto in quei casi in cui lo si usa mantenendo il gas aperto.

Sailmore. In tutto 42. Ora K 1300 GT and KTM EXC300


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©