![]() |
Vi siete mai chiesti chi ha inventato il casco?
|
Non era la Volvo?
|
La Volvo ha messo per prima le cinture di sicurezza a 3 punti , quelle che usiamo tutti oggi.
|
Di che anno si parla?
|
Ne approfitto visto che si parla di caschi, la durata di un casco indipendentemente che abbia preso una botta?
Ho sentito che dopo 10 anni sarebbe meglio sostituirlo. Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk |
dai ma che cosa interessante!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
.... verso la fine del XIX secolo ..... ;) |
@Toto4: guarda che - anche se ho dimenticato le faccine - scherzavo! :)
|
a casa di mio padre ci sono le raccolte di una rivista di auto francese del 1899-1900-1901-1902
ricordo una pubblicita' con il tipico protagonista dotato di baffoni, un casco gonfiabile tipo una cuffia da piscina ma con la valvola. E ricordo ancora , siccome era in disputa se le gomme dovessero essere piene con scarso confort ma niente forature oppure gonfiate con aria con buon confort ma forature continue, una pubblicita' di una ruota tipo carrozza in cui i raggi erano molle. Mi immagino che rigidezza dovesse avere....tempi pionieristici, si sperimentava di tutto, anche le follie. |
Aspes primi anni 90 nella mtb si era a quel livello. Ti regalo due chicche:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...434671d74c.jpg https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...acde8effbf.jpg Giuro che la seconda non è uno scherzo. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
comunque è un invenzione talmente ovvia che se non arrivava lui ci arrivava qualcun altro.
|
|
Mi piacerebbe conoscere l'anno esatto del brevetto, dalla brochure non riesco a capirlo
|
No
Come un sacco di altre cose |
Secondo me siamo dopo il 1905
|
Il casco, inteso come protezione, probabilmente risale alla notte dei tempi: appena gli uomini hanno incominciato a menarsi, si sono resi conto che le botte in testa facevano particolarmente male ed hanno cercato di ripararsi in qualche modo.
E' singolare, in negativo, l'uso fatto da non ricordo quale popolo, forse i Persiani o qualche altra popolazione di quell'area geografica: queste brave personcine avevano l'abitudine, tra le altre umanitarie, di gettare i prigionieri di guerra da un dirupo. Per prolungare sofferenze ed agonia, prima di gettare quelli sfortunati, mettevano loro attorno alla testa una specie di "cesta", in modo che non se la rompessero nella caduta e soffrissero più a lungo. Homo homini lupus... |
... mi è diventato un mito ......
... e non solo inventò il casco ma pure un giubbotto in cuoio gonfiabile a protezione dei piloti ..... cioè l'antenato dell'attuale "airbag" ...... così scrive suo nipote ..... :!:
http://www.villasantamaria.com/files...di_lello_2.pdf [emoji188] [emoji252] |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il nome DiLello non viene nominato, al contrario di altri fabbricanti francesi e inglesi. Comunque grazie Rantax per questo 3d, le connessioni intorno ai dispositivi di protezione individuale che poi si sono riversate nel mondo aeronautico mi appassionano sempre. |
Quote:
|
Il fabbricante era prettamente francese, non era Di Lello, sono sicuro
|
... la cosa comunque è "intrigante" .... stesso periodo .... stesso luogo .... persone diverse .... c'è da indagare a dovere .... ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©