![]() |
Sella Hp 1250 adv
Buongiorno, vale la pena acquistare la sella in oggetto, avendo configurato la moto con quella tradizionale nera + passeggero ?
Ossia, spendere 450 euro per una questione puramente estetica, oppure è realmente più comoda viaggiando da soli ? Grazie |
decisamente più bella ma senza dubbio più scomoda.
|
Infatti era proprio quello il mio dubbio, la spesa non vale l'impresa.
Se fosse stata comoda il discorso cambiava. Grazie |
Posso ? Il mio parere è che la sella HP sia molto più comoda della doppia (che avevo sull'ADV).
La sella unica provata sulla Rallye e sulla attuale HP std, soprattutto nella versione più imbottita è decisamente più rilassante e ti consente di muoverti avanti/indietro anche di pochi cm (essendo piatta) senza stare costretto nella tana. Per me. |
Ti farò sapere Slim, ordinata come optional, la userò quando sono solo, e vediamo se effettivamente è più comoda.
Una cosa è certa, è più bella ! ;) |
La sella HP piu' imbottita e' una variante a catalogo BMW?
Avrei inoltre trovato su ebay dei tappi che alzano la sella di 1,1 cm solo lato serbatoio (non riesco a copiare il link...). Ho provato ad abbassare infatti la sella conducente solo dietro e tenerla alta davanti per non scivolare in avanti. La posizione resta comunque bassa e quindi questi tappi sarebbero l'ideale... Umberto |
Ecco i tappi in questione...
Umbertohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3e554a13a1.jpg Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ho preso anche io i tamponi piu'alti di BMOTO ma li ho pagati meno e son fatti meglio
|
Salve a tutti, se può essere di aiuto.
Sia con il GS1200ADV serie Rally che con il GS1250ADV serie HP io ho avuto sempre tutte e due le selle provo quindi a dare un mio parere, anche se Euro 450 se una cosa piace si spendono sempre volentieri. 1)Comodità di spostamento in sella: sicuramente migliore la Rally che la std. e vorrei vedere è enormemente più stretta ed attillata. 2)Comodità di guida: sicuramente molto più maneggevole la rally nella guida per le gambe che stanno molto più strette ed aderenti in zona serbatoio. 3)Comodità fisica: molto ma molto più comoda la std che è una poltroncina. 4)Versione imbottite: per la versione Rally mi sembra non esistino a listino varianti. Le mie deduzioni: la rally è una sella che calza a pennello sulle versioni HP, se desiderate fare max 300/400 kilometri in un giorno è esagerata, io la uso anche in due spessissimo (ieri fatto circa 250 chilometri sulle montagne spezzine Passo del Cerreto ed oltre in due). Se avete intenzione di organizzare un giro di 3000/4000 o più kilometri scordatevela a casa che è meglio. Non basta un giorno per far riposare le chiappe e dopo due giorni di rally avete le emorroidi anche in gola.... |
Diciamo anche che 400km di fila è meglio farli macchina.....;)
|
Non stai dicendo in un giorno, vero?
|
Intendevo senza mai fermarsi....cmq io sono comodone.... :D
|
L'analisi di Robertino è perfetta.
|
@gianfrynco - io 400km di fila col GS li faccio per farla scaldare. ma non c'hai un'avvenciur?!? ;)
|
Si, ma non viaggio molto....purtroppo....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©