![]() |
paracilindri & casco
Due domande "spaiate":
1) Voglio montare i paracilindri sulla R850R ( già due raschiata, per fortuna da fermo): si può fare in casa o va fatto fare dal meccanico? Ce ne sono di vari tipi? Differenze? 2) Devo cambiare il casco: cosa ne dite del modulare Nolan? a me piace ma non vorrei far c@@@te. Grazie a :D tutti |
per il punto 1 fai da solo senza problemi
per il punto 2 io non amo nolan perchè li trovo pesanti e scadenti ma il mio è un parere soggettivo..... in molti lo amano ;) |
Concordo il nolan è un casco pesante io mi sono fatto plagiare (e ringrazio che sia successo) dall EVO 5 a dir poco fantastico abbastanza leggero e molto silenzioso non quanto lo shubert ma ci va molto vicino
|
1. i parateste non bastano? i paracilindri sulla r so' veramente brutti!
2. secondo me (ho il nolan 101) la qualità è assolutamente scadente - rumoroso - entra l'acqua nella visiera - la chisura non è affidabile al 100% non lo ricomprerei |
Io ho il vecchio N100E. A parte la rumorosità, mi sono trovato bene.
|
Il paracilindri originale BMW mi sembra quello più indicato.
E' di colore nero e di un materiale plasticoso/gommoso che dovrebbe garantire suffuciente riparazione. Il suo costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 130 €uro. Io li hoi trovati già montati ma penso che il montaggio non sia difficile. Per quanto riguarda il casco ho lo stesso dubbio e in effetti dovendo tra poco acquistare un casco per il fuori città sono indeciso tra l'integrale e il modulare. |
Il paracilindri, lo monti anche da solo.
Ho appena preso il nuovo modulare Nolan. Ho avuto (ho ancora, in cantina) l' N100 e secondo ma era una schifezza sotto tutti i profili, nessuno escluso. In passato ho posseduto modulari Shoei e BMW ed erano tutti migliori. Però, visto il prezzo attuale del Nolan (200 € circa), invogliato del freddo di questi giorni (generalmente uso il Jet Arai), ho deciso di fare un secondo tentativo. E' ancora presto per dire, ma sinceramente, pur essendo molto migliore dei precedenti N100/101, non mi pare paragonabile, almeno come qualità generele, a Shoei o BMW (non amo Shubert). Però è comodo, ha la visiera parasole, è predisposto Bluetooth ... insomma, può darsi che come casco quotidiano sia azzeccato. Non so come si comporti alle alte velocità (ce l'ho da 2 giorni e lo uso in città), ma ad "orecchio" e croce, non prevedo risultati particolarmente brillanti ... da verificare comunque. |
Invece del Nolan, prova l'HJC Sy-Max. A mio avviso non c'è paragone, e il prezzo è di poco differente...
|
Quote:
Sono 2 caschi di categoria mediobassa e quindi non mi aspetto miracoli da nessuno dei due, ma almeno del Nolan trovo i ricambi. |
Quote:
appena possibile le mie scelte saranno Hjc sy-max, syncrotec shoei, schubert c1 (prezzi permettendo). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©