![]() |
MotoGP Misano 2019
Dopo due settimane di pausa la MotoGP torna in pista il prossimo fine settimana sul circuito Marco Simoncelli di Misano Adriatico per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, tredicesimo appuntamento di questa stagione 2019 che vede Marc Marquez ormai lanciato verso la conquista del sesto titolo nella classe regina.
MARQUEZ IRRAGGIUNGIBILE, DUCATI CERCA LA VITTORIA SULLA PISTA DI CASA Il malaugurato incidente di Silverstone ha spento le residue speranze mondiali di Andrea Dovizioso, costretto per l'ennesima volta a fare i conti con la malasorte. Con 78 punti di vantaggio e sette gare ancora da disputare il campione del mondo può permettersi di amministrare in tutta tranquillità anche se le due sconfitte consecutive rimediate in Austria ed Inghilterra potrebbero indurlo a cercare la vendetta proprio nella tana del nemico. Per le rosse Misano rappresenta la gara di casa, quel 'Ducati Garden' in cui vincere è d'obbligo, non solo in ottica di classifica generale. Quello di San Marino è anche il gran premio di casa per Valentino Rossi, chiamato ad una prova d'orgoglio che possa in parte riscattare una stagione finora avara di soddisfazioni. I test disputati la scorsa settimana hanno in parte rimescolato le carte, mettendo in mostra una Yamaha molto competitiva che potrebbe inseriri nella lotta per il successo. LE CASE GIA' AL LAVORO PER IL 2020 Sono state due giornate di test molto intense quelle disputate sulla pista romagnola, anche se i verdetti emersi vanno sempre presi con una certa prudenza. Yamaha sembra aver finalmente dato un impulso al lavoro di sviluppo in vista della prossima stagione, con un discreto numero di novità. Alla seconda versione del motore 2020, accolto per la verità con tiepidi entusiasmi da Rossi e Vinales si sono aggiunti particolari già praticamente deliberati, come il nuovo forcellone in carbonio, promosso da entrambi i piloti e che sarà con ogni probabilità utilizzato già questo fine settimana. Sono state proprio le Yamaha a chiudere ai primi posti la classifica dei test, con Honda e Ducati che non hanno particolarmente impressionato, ma come spesso succede la gara potrebbe raccontare realtà diverse. IL CIRCUITO La pista, intitolata dal 2012 al compianto Marco Simoncelli, misura 4226 metri, si percorre in senso orario e comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra. Transitati sul rettilineo del traguardo i piloti si trovano ad affrontare la staccata della Variante del Parco, una esse destra/sinistra in cui si tende a sacrificare la prima svolta per ottimizzare traiettoria e percorrenza della successiva da cui è importante uscire veloci per affrontare il breve rettilineo che porta alla curva Rio. E' questa una staccata molto impegnativa con la frenata che viene portata fino al punto di corda. All'uscita della Rio gas in mano alla ricerca della massima fluidità e scorrevolezza nel superare la variante Arena e lanciarsi sul lungo rettilineo che porta alla curva della Quercia, punto chiave del circuito con una staccata impegnativa e delicata per la tenuta dell'anteriore. Dopo aver mollato i freni alla corda si lascia scorrere accelerando in uscita per puntare la successiva staccata del Tramonto. Questo è il tratto più spettacolare del circuito dove i piloti scaricano tutta la potenza per avventarsi sul Curvone, uno dei punti più 'da pelo' di tutto il mondiale, Un tratto che si percorre quasi in pieno pelando appena il gas in sesta a circa 270 orari. Dopo il Curvone due curve a destra con la velocità che scende progressivamente fino ai 70/80 orari della staccata per la curva del Carro. E' questa una sorta di rampino a destra, a tornare, superato il quale ci si porta alla curva finale, la Misano, una sinistra a 90 gradi che riporta sul rettilineo di arrivo. [IMG]https://i.postimg.cc/kMhjh9yT/misano1.pngshare pics online[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/0QCN2cVN/misano3.jpg[/IMG] NEL 2018 VITTORIA DI DOVIZIOSO L'edizione dello scorso anno vide il trionfo di Andrea Dovizioso che si aggiudicò la vittoria precedendo Marquez e Crutchlow. Alex Rins chiuse quarto precedendo Vinales, Pedrosa, Rossi e Iannone. Fuori gara per caduta Jorge Lorenzo che partiva dalla pole position. ORARI TV Il Gran Premio di San Marino sarà trasmesso in diretta da SKY e TV8 con i seguenti orari : Programmazione SKY venerdì 13 settembre 2019 ore 8:55 prove libere 1 Moto3 ore 9:50 prove libere 1 Motogp ore 10:50 prove libere 1 Moto2 ore 13:10 prove libere 2 Moto3 ore 14:05 prove libere 2 Motogp ore 15:05 prove libere 2 Moto2 sabato 14 settembre 2019 ore 8:55 prove libere 3 Moto3 ore 9:50 prove libere 3 Motogp ore 10:50 prove libere 3 Moto2 ore 12:30 qualifiche Moto3 ore 13:30 prove libere 4 Motogp ore 14:10 qualifiche Motogp ore 15:05 qualifiche Moto2 domenica 15 settembre 2019 ore 8:15 warm up Moto3, Moto2 e Motogp ore 10:00 gara MotoE ore 11:00 gara Moto3 ore 12:20 gara Moto2 ore 14:00 gara Motogp Programmazione TV8 sabato 14 settembre ore 12:30 qualifiche Moto3 ore 14:00 qualifiche Motogp ore 15:00 qualifiche Moto2 domenica 15 settembre 2019 ore 11:00 gara Moto3 ore 12:30 gara Moto2 ore 14:00 gara Motogp |
Gran premio di casa di Ducati e di Super casa per VR.. speriamo i test abbiano davvero buon riscontro sul weekend di gara, sarebbe veramente emozionante vedere una bagarre a Misano ed evitare qualche fuga solitaria..
|
|
a Misano l` ultima curva e l` arrivo vicino sembrano un bel trappolone per marquez, ma non si farà infilare all`infinito….
|
Dovrebbe esserci Bartolini dal CIV come wild card in moto3 nello SKY RMU. In bocca al lupo!
|
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/09/11/...z-6UhUIV3Vtc28 Rossi e Vinales https://www.gpone.com/it/2019/09/11/...M9HA3OP8ClpinQ |
Visto che ogni tanto ci prende ... ecco i vaticinii del Divino Pernat sul finale di stagione
https://www.moto.it/MotoGP/-belin-te...togp-2019.html |
La pista di Misano spiegata dall'ing. ernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...lla-pista.html |
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Dovizioso, Rins, Vinales, Rossi, Dalla Porta. |
Marquez
Le ultime due corse non ci hanno visto fortunati nell'ultima curva, Misano sarà interessante. Nei test il passo gara non è stato il massimo ma siamo abbastanza veloci. Le Yamaha però vanno fortissimo e anche Dovi sarà della partita. Qui i punti delicati sono le due staccate violente ed il terzo settore, quello veloce. Abbiamo provato cose nuove e qui prendere punti sarà la cosa pià importante. Dovizioso A Silverstne la corsa sarebbe stata difficile, per il caldo inatteso ma saremmo stati in grado di puntare al podio. Ora sto bene, sono al cento per cento, ho fatto anche del motocross per allenarmi. E' un fine settimana importantissimo per noi, nei test molti piloti sono andati forte ma sappiamo che la corsa poi è sempre un'altra cosa. Lo svantaggio in classifica è aumentato molto ma questo non cambierà il nostro modo di affrontare le gare. Rins La vittoria di Silverstone è stata incredibile soprattutto per la lotta con Marc, ho rivisto la gara almeno sei volte. Arriviamo qui dopo aver fatto buoni test, il nostro assetto è buono qui ma il tracciato è corto e molti piloti vanno forte, sarà difficile. Domani lavorerò anche in funzione delle qualifiche, per cercare di partire più avanti. Vinales Dobbiamo sfruttare il momento, mi sento bene sulla moto, a Silvrstone sono andato bene tutto il fine settimana e qui voglio continuare così. Non mi sono troppo occupato delle novità nei test, ho preferito lavorare su m estesso. Rossi E' stato bellissimo partire da Tavullia con la M1, facevo quella strada fin da bambino col motorino e rifarla con la moto da corsa è stato emozionante. Misano è sempre speciale per me, è la gara di casa. Sono andato benino a Silverstone ma non sono stato efficace come mi aspettavo in gara, qui voglio fare meglio e combattere per il podio. Dalla Porta Lo scorso anno qui ho colto la mia prima vittoria, e non me lo aspettavo. Quest'anno ho fatto tanti buoni risultati, sono eccitato e non vedo l'ira di iniziare. Il prossimo anno sarò in Moto2 in squadra con Bastiaanini, spero di provare la moto prima possibile ma ora penso al campionato. |
Rossi
Nel tragitto da Tavulia con la M1 ho toccato i 170, ero fuorilegge ma la strada era chiusa e poi avevo comunque il casco (ride). Nei test mi sono piaciuti il forcellone in carbonio ed anche il nuovo scarico, Yamaha sta lavorando bene. Dovizioso Ero arrabbiato dopo la caduta di Silverstone ma non è stata colpa di nessuno, Rins ha perso il psoteriore e questo ha innescato la caduta di Quartararo, io non potevo evitarlo. Dalla Porta Il rivale più pericoloso è sempre Canet, perchè è veloce più o meno dappertutto, e poi Arbolino. Mi piacciono tutte le piste che restano, quindi stiamo a vedere. Marquez Per me non cambia nulla vincere qui , anche se siamo in Italia sono sempre 25 punti ovunque ottieni una vittria, io non faccio caso a dove sto correndo. Rins concorda. Per Vinales invece correre in Spagna e Italia dove il tifo è più acceso è sempre più emozionante. Marquez Si è detto che quattro gare in Spagna sono troppe ma è anche vero che sono sempre gare piene di pubblico quindi per me sarebbe il caso di lasciare le cose come stanno. Rins e Vinales sono d'accordo. Marquez Si,a Silverstone ho avuto problemi di benzina alla fine della gara, la ruota posteriore spinnava molto e ho consumato più del previsto, sono rimasto compòetamente a secco nel giro di rientro. Ma qui non ci sarà problema si potrà forzare dall'inizio alla fine. |
|
Buongiorno a tutti.
Al via la FP1 della Moto3, bel tempo e temperatura di 23 gradi. A metà sessione comanda Toba in 1.43.635 davanti a Suzuki e Masia. Quarto Migno quinto Arbolino sesto Dalla Porta. Miglior tempo finale di Arenas in 1.42.824 davanti ad Antonelli e Rodrigo. Quarto Arbolino quinto Dalla Porta settimo Fenati. |
Partita la FP1 MotoGP.
Dopo un quarto d'ora dall'inizio comanda Quartararo in 1.33.516 davanti a marquez e Vinales. Seguono EspP, Petrucci, Rins, Pirro, Rossi, Dovi e Miller. Scivolato Iannone, i piloti trovano peggiorato il grip rispetto allo scorso anno ma questo si era giù capito nei test. , |
I tempi a metà sessione
1 20 F. QUARTARARO 1:33.516 2 93 M. MARQUEZ +0.013 3 12 M. VIÑALES +0.083 4 44 P. ESPARGARO +0.486 5 46 V. ROSSI +0.500 6 51 M. PIRRO +0.632 7 9 D. PETRUCCI +0.633 8 4 A. DOVIZIOSO +0.758 9 42 A. RINS +0.768 10 43 J. MILLER +0.971 |
Si parla di possobiel separazione tra Nakagami ed il Team LCR. Al giapponese è stato proposto il rinnovo ma sempre con una moto clienti, mentre il giapponese pretende lo stesso trattamento di Crutchlow. L'intenzione di Honda sarebbe invece quella di fare un altro anno con la moto clienti per poi passare a Nakagami il trattamento di Cal che pare si ritirerà a fine 2020.
|
Bene Aleix che porta l'Aprilia al quarto psto, Morbidelli sale sesto.
Caduto Miller proprio allo scadere della sessione. |
E se subentrasse Bautista???? Siamo così sicuri che resti in SBK con la nuova Honda??
|
FP1 MotoGP
1 20 F. QUARTARARO 1:33.153 2 93 M. MARQUEZ +0.376 3 12 M. VIÑALES +0.446 4 51 M. PIRRO +0.551 5 41 A. ESPARGARO +0.609 6 44 P. ESPARGARO +0.849 7 21 F. MORBIDELLI +0.886 8 9 D. PETRUCCI +0.996 9 46 V. ROSSI +1.029 10 53 T. RABAT +1.108 |
Quartararo si sta proponendo in modo convincente come anti-Marquez, è sempre li davanti fin dalle prime battute in quasi ogni GP anche se per ora non ha poi concretizzato molto. Speriamo non sia un fuoco di paglia.
|
Partita la FP1 Moto2.
Brutta caduta di Binder nel giro di ingresso pista, a gomma ancora fredda come già successo a diversi piloti della Moto3. Miglior tempo finale di Nagashima in 1.38.404 davanti a Gardner e Fernandez. Quarto Bezzecchi sesto Bulega ottavo Baldassarri. |
Quartararo sembra seguite le orme di Zarco. Speriamo non lo imiti troppo...
|
Partita la FP2 Moto3. Fa decisamente più caldo, vedremo che influenza avrà sul grip dell'asfalto.
Intanto si parla del ritorno di Fenati in Moto2 e la squadra potrebbe essere i Team Gresini che ha già formalizzato l'accordo con Bulega dopo la separazione di quest'ultimo dallo Sky Team VR46. Miglior tempo finale di Arenas in 1.43.017 davanti a McPhee e Arbolino. Sesto Dalla Porta settimo Migno. |
Partita la FP2 MotGP.
Dpo dieci minuti marquez primo in 1.33.171 poi Vinales Quartararo Rins Rossi EspP Dovi. Taramasso di Michelin conferma che il grip è peggiorato rispetto allo scorso anno e questo potrebbe causare qualche problema per le gmme in gara. Morbidelli sale al quinto posto. |
I tempi a metà sessione
1 93 M. MARQUEZ 1:33.171 2 12 M. VIÑALES +0.465 3 20 F. QUARTARARO +0.606 4 42 A. RINS +0.703 5 21 F. MORBIDELLI +0.781 6 4 A. DOVIZIOSO +0.946 7 46 V. ROSSI +0.949 8 44 P. ESPARGARO +0.999 9 36 J. MIR +1.058 10 30 T. NAKAGAMI +1.066 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©