Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Chiavi keyless gs adv 2018 e 2019 - IMPORTANTE (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=500096)

69dave69 09-09-2019 16:47

Chiavi keyless gs adv 2018 e 2019 - IMPORTANTE
 
Buongiorno a tutti voi,
non so se l'argomento sia stato già trattato da qualcuno; io non ho trovato nulla a riguardo per cui apro questa discussione.
Lo scorso hanno io ed un mio caro amico acquistammo due moto gs adv rellye nuove e full opt. comprensive di set valigie alu e navigatore VI. A causa di un incidente (mi hanno tamponato) e con l'arrivo della nuova Gs adv a fasatura variabile decisi, a novembre 2018, di cambiare la precedente. A marzo 2019 ritiravo la mia nuova Gs 1250 HP full opt. con nuove valigie alu e navigatore VI, perfetta io ogni sua parte. A giugno 2019 partimmo, sempre io ed il mio caro amico, alla volta della Grecia, Albania, Montenegro...etc.
Durante il viaggio, per pura casualità, fermi per una sosta, avendo dimenticato gli occhiali da sole nelle valigie in alu mi avvicinai distrattamente alla moto del mio amico e aprii le sue valigie accorgendomi di aver sbagliato moto! Con grande stupore scoprii che la chiave della mia moto non solo apriva le valigie della moto del mio amico di viaggio, ma permetteva di staccare il navigatore, smontare la sella e smontare del tutto le valigie. Stessa cosa dicasi per la chiave dell'altra moto, che apriva tranquillamente la mia. Per fortuna non consentiva l'accensione.
Al rientro dalla vacanza ho scritto alla BMW Motorrad Italia, che con molta superficialità rispondeva che può capitare dato che le codifiche non sono infinite fregando completamente del fatto che a questo punto, dato che vi sono più chiavi che aprono le stesse serrature, chiunque potrebbe sottrarre senza scasso le valigie, il loro contenuto, il navigatore, la sella.
A tutt'oggi sono ancora in discussione con la BMW che sostiene di non poter cambiare le chiavi e non prospetta soluzioni risolutive.

Esposti i fatti, mi chiedo se a qualcuno di voi è capitato e suggerisco, se ne avete la possibilità, di provare tra di voi.

Tenetemi aggiornato, grazie.

sbraccio91 09-09-2019 16:49

Mamma. Mia che pagliacciata bmw sta cadendo in basso

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Slim_ 09-09-2019 17:02

Questo fatto mi ricorda che è accaduto proprio a me che la chiave di casa di mia mamma (tipo yale) apriva anche il garage di casa mia.
Il fatto che le combinazioni NON siano infinite lo condivido, per me non è una scusa ma la realtà. Meno male che per il keyless non è così, fosse stata una moto tradizionale oltre alle borse partiva pure la moto.
Finalmente un punto a favore del keyless.

Belavecio 09-09-2019 17:06

Successo anche con altra marca di moto con chiavi a cilindro.
Cmq sei stato fortunato.. é un tuo amico.

69dave69 09-09-2019 17:20

Che le codifiche non siano infinite lo condivido anch'io (anche se la Yale produce miliardi di serrature mentre BMW Motorrad in misura decisamente minore), ma se faccio presente la cosa e mi si risponde tra le righe "arrangiati, se ti fregano la roba sono affari tuoi", è una cosa che non posso accettare soprattutto tenuto conto dei prezzi che applica la BMW Motorrad e del tanto "blasonato brand"

managdalum 09-09-2019 18:01

Va bene, ma cosa c'entra il keyless?

Comunque, anche nel caso che BMW accettasse di sostituirti chiavi e blocchetti, come potrebbe garantirti che non possano essere aperti anche loro con un'altra chiave?

pluto67 09-09-2019 19:01

I nottolini delle valigie vanno solitamente codificati con la chiave in dotazione della moto. Questa operazione viene eseguita dal concessionario. Molto spesso, chi codifica i nottolini, per risparmiare tempo, non sostituisce tutti i “dentini” del nottolino ma solo due o tre, rendendo moooolto più alta la probabilità che due chiavi diverse aprano la stessa valigia. Rileggendomi capisco di essere stato poco chiaro, ma chi ha avuto moto di codificare da se i suddetti nottolini, avrà capito cosa intendo. Credo possa essere il tuo caso.
Scusatemi in anticipo dovessi aver detto delle castronerie....
Fabio

P.s. Rileggendo il primo post, aggiungo che anche il nottolino del porta navigatore va codificato, mentre non mi spiego la serratura della sella che invece lo dovrebbe essere di serie, ovviamente.....

PACO86 09-09-2019 19:48

L'argomento merita sicuramente attenzione. Concordo con tutti quelli che sostengono che bisogna accettare il fatto che le codifiche non siano infinite.
Però a me è successo un fatto analogo: ho acquistato il toolbox non originale bmw;il toolbox aveva il nottolino codificabile con chiave bmw. Detto ciò, appena apro il toolbox dalla confezione, giusto per prova, ho provato ad aprirlo con la chiave della moto ed ha funzionato correttamente. A quel punto ho pensato: "magari te lo mandano in una configurazione passepartout e poi devi ricodificartelo da solo in base alla tua chiave". Beh, morale della favola, anche la chiave del toolbox (inclusa nella confezione) apriva valigie e sella.
Mi sembrano troppi i "casi" fortuiti. Se non sbaglio, le serrature, e quindi le chiavi, hanno 6 ponticelli che servono a codificare l'apertura. Pensandoci, le combinazioni possibili non sono poi così poche;non sono infinite ma neanche 5 o 6.
Non è che da questo punto di vista c'è molta superficialità?? Probabilmente non di bmw ma di tutti i rivenditori di accessori come per esempio per le valigie. Pur essendo marchiate bmw sono della touratech e non vorrei che per garantirci serrature compatibili con le chiavi bmw (della casa madre) abbiano commesso qualche pasticcio. Chissà...

ruopo 09-09-2019 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10143701)
Meno male che per il keyless non è così, fosse stata una moto tradizionale oltre alle borse partiva pure la moto.

non è così !!!

dimentichi che dentro la testa della chiave c'è un microchip che deve essere letto dall'antenna anulare.

Slim_ 09-09-2019 20:59

@Ruopo, Invece è proprio perché è così . La chiave keyless dell'amico ha potuto aprire tutte le serrature, ma NON ha potuto avviare la moto. [emoji6]

ruopo 09-09-2019 21:06

anche se ho quotato una parte della tua affermazione forse non sono riuscito lo stesso a farmi capire...............o forse non ho capito quello che volevi dire...

che le serrature si aprono in entrambe le moto è assodato,e capitato che avevano la stessa sequenza di codifica,
ma quando dici "fosse stata una moto tradizionale oltre alle borse partiva pure la moto" ti dico che non è possibile perchè come detto sopra dentro la testa della chiave c'è un microchip che deve essere letto dall'antenna anulare.
fosse stata una moto tradizionale avresti potuto aprire il bloccasterzo ma non si sarebbe avviata.

valbracco 09-09-2019 21:48

concordo con manag...anche se ti sostituiscono tutto e poi vai in viaggio da qualunque parte puoi sempre trovare una o più persone che possono avere la tua stessa codifica o una codifica simile dove può esser sufficiente inserire anche parzialmente la chiave per aprire le borse.
Fidati, ho sperimentato che è possibile che con una codifica molto simile se la chiave viene inserita parzialmente si può aprire la borsa della moto.

Slim_ 09-09-2019 21:55

@Ruopo, ok tu ti riferisci alle moto con immobilizer, io per tradizionali intendevo quelle non dotate di protezioni elettroniche (ormai vecchiotte). Ci siamo capiti. [emoji106]

Vincenzo 09-09-2019 22:53

i cilindretti codificabili delle borse e dei navi, all'interno hanno cinque lamelle intercambiabili, la sesta blocca il tutto ed ha una funzione tipo "finecorsa".

le lamelle sono di tre tipi (per tutti) ed hanno stampigliato un numero, e cioè 1 2 3.

quindi traete voi le conclusioni, cinque lamelle per tre tipi.

secondo me le combinazioni rispetto alle moto vendute finiscono molto presto.

Goredoc 10-09-2019 07:15

Mi pare che faccia 3^5 cioè la quinta potenza del 3= 243 combinazioni

Sì, è un numero davvero basso.

69dave69 10-09-2019 09:29

Quindi, se ben capisco, mi state dicendo che è così frequente che ci siano chiavi che aprono valigie di altre moto, navigatori, selle...
La BMW mi aveva risposto che la probabilità era quanto quella di fare un 6 al super enalotto!

Sempre peggio....

sbraccio91 10-09-2019 09:30

Ragazzi quindi non avendo il navigatore vi invito a lasciarlo sulla moto [emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Meatloaf69 10-09-2019 10:11

Mi chiedo se nei futuri modelli il problema non possa essere risolto "semplicemente" (notare le virgolette) facendo in modo che anche le serrature di borse e navigatore sia dotato dello stesso chip di codifica dell'accensione e che quindi la chiave tradizionale sia sostituita da una keyless anche per bagagli e affini. Poi pero' si porrebbe il problema della durata della batteria ed anche dei furti con i sistemi elettronici che "leggono" i codici. Insomma, essere sicuri al 100% mi pare una pia illusione, purtroppo...

geppon 10-09-2019 11:00

Quoto Pluto67...
Probabilmente chi ha programmato i nottolini delle serrature con le lamelle ne ha inserite proprio poche. Perché va bene il caso delle combinazioni uguali, ma che capiti proprio a 2 amici direi che siamo su probabilità da superenalotto.
oltretutto stesso concessionario mi pare...

geppon 10-09-2019 11:12

Quote:

Originariamente inviata da 69dave69 (Messaggio 10144046)
Quindi, se ben capisco, mi state dicendo che è così frequente che ci siano chiavi che aprono valigie di altre moto, navigatori, selle...
La BMW mi aveva risposto che la probabilità era quanto quella di fare un 6 al super enalotto!

Sempre peggio....

Ti confermerei le probabilità... a patto di inserirle tutte e 5, le lamelle..
Più ne inserisci, minori sono le probabilità di aprirle con un'altra chiave
se per assurdo non ne inserisci neanche una si apre con qualsiasi chiave BMW.

Belavecio 10-09-2019 11:28

Ok a lamelle e nottolini..però continuo a non capire il perchè la sella.

powertia 10-09-2019 11:29

Non per fare il precisetti, ma la probabilità di un 6 al superenalotto è di 1 a 622.614.630, mentre qella di avere due codifiche uguali della chiave è di 1 a 243. c'è una bella differenza... a mio parere 1 a 243 è DAVVERO poco per essere considerato un livello di sicurezza accettabile...

powertia 10-09-2019 11:32

Quote:

Originariamente inviata da Belavecio (Messaggio 10144131)
Ok a lamelle e nottolini..però continuo a non capire il perchè la sella.

ci saranno le 5 lamelline anche lì... perchè dovrebbe essere diversa?

geppon 10-09-2019 11:32

Ma si il superenalotto era tanto per dire...
In effetti il sottosella mi sembra un po' strano...

Goredoc 10-09-2019 11:35

Sono serrature molto facili da aprire.
Io mi diverto, scopo puramente ludico, a fare lock picking. È l’arte di aprire le serrature.
Le serrature dei bauletti bmw fanno abbastanza ridere. Sono più sicure le GIVI.

Detto ciò senza andare in OT il keyless per il blocca sterzo è idealmente più sicuro.( siamo da capo stessa serratura farlocca dei bauletti). Anche le chiavi normali hanno un chip che però si attiva solo in prossimità del blocchetto di accensione con la stessa teconologia dell’antitaccheggio o delle tessere della metro. (RFID)
Poi che la profondità della chiave di codifica del segnale ( mi pare 12 o 16 bit ovvero 2 elevato alla 12 o alla 16esima potenza)ed il fatto che la chiave trasmetta a lungo raggio sono un problema intrinseco.
Dovrebbe introdurre codifiche a 256bit cioè 2 elevato alla 256( numero gigantesco di possibilità) e la combinazione che viene riconfigurato ogni volta che si spegne la moto e viene scambiato tra moto e chiave.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©