![]() |
Scrambler come commuter urbano e poco più ?
La :arrow: della scrambler avanza, nonostante abbia letto dei suoi difetti "sospensionistici" :lol:.
Io la userei sostanzialmente come commuter urbano con qualche giretto fuori porta, eliminando anche l'SH 300 che ho insieme alla R1200R LC. Voi che ne dite, è fattibile in una città incasinata e piena di buche come Roma ? Ha una maneggevolezza da 10 e lode ? Sulle sospensioni ci metterei mano dopo qualche tempo. |
Vai tranquillo, piccola, maneggevole e bella da paura. Non sarà mai polivalente come uno scooter ma con una borsa laterale risolvi tanti problemi. Ammortizzatore in effetti è un po’ duretto, soprattutto come configurazione standard, ma lavorando sul prevarico la situazione migliora molto. Ti diranno che la sella è dura ma io ci ho fatto 400 km venerdì e non ho sofferto più di tanto. Il motore è tanta tanta roba.
P.S. Attenzione che crea dipendenza |
ciao, io la uso a Barcellona che nulla ha a che vedere con le strade romane... e con i miei 70 kg, non c'è stato modo di regolare decentemente le sospensioni.
un consiglio: provala! |
Grazie delle risposte, le sospensioni le cambierei
comunque, diciamo che è il resto che mi preoccupa. Prova prevista in settimana. |
Ciao, se posso permettermi:
prima di acquistarla (ce l ho da 4000 km) ho letto peste e corna di queste sospensioni. Ebbene comprala e usala prima di metterci mano per partito preso. Negli anni ho imparato che spesso e volentieri i forum esaltano ed esasperano problemi pressochè trascurabili, sopratutto sulle moto dove molte volte chi non riesce ad andare come vorrebbe dà colpa alla moto mentre il difetto risiede nella sua capacità di guida. In soldoni, se la dai in mano ad un manico , te la fa andare -ed anche forte- nonostante le tanto criticate sospensioni. Certo la cosa da dire è che è molto rigida. Ma per me è ok. Nonostante il tassello e queste (pessime?) sospensioni, in varie occasioni amici con z1000,dorsoduro900,hypermotard se ne sono stati dietro. Lamps |
in effetti prendo la scrambler che è un'opera d'arte, e poi inizio e ci cambio manubrio, forcelle, ammortizzatore, sella, serbatoio, cerchi, coda e perchè no anche lo scarico.........
ma perchè non ti sei preso un'altra moto dico io? cambiare lo scarico allo scrambler è proprio una cosa che non riesco a capire. Ma sarò sbagliato io che a 50 anni vedo le cose in maniera diversa. |
Quote:
|
la scrambler non ha difetti occulti che non siano desumibili da ciò che si vede benissimo non dico provandola, ma solo guardandone una in vetrina:lol:
|
Condivido in toto quanto scritto da Pimpa ... sulla mia scrambler sostituito il mono posteriore con l'Ohlins per il resto piccole modifiche riser manubrio e pedane passeggero abbassate per maggior comfort per non cambiare troppo l'originale che adoro così come è. Quanto allo scarico per me è una meraviglia.
|
Quote:
|
Le critiche uno può ascoltarle o anche no, alla fine ognuno guida la sua moto alla sua maniera.
Che la Ninet si guidi anche con le sospensioni di serie è abbastanza ovvio, che vadano bene no. Magari, prima di esprimere un parere, sarebbe meglio provare. Facendo la gara del chilometraggio io ci ho fatto 20.000 chilometri con le sospensioni standard, e non sono morto, però sto meglio adesso che ho montato tutto Ohlins. Poi ognuno fa giustamente come gli pare. |
Anche io ne sono innamorato. La userei per città, dove il fondo è disastroso e brevi spostamenti. Provata e per me va bene così. Però aspetto eicma per decidere..non vorrei ci fossero piacevoli sorprese.
|
Commuter urbano e poco più mi sembra un po’ riduttivo. Io ho fatto 38000 km e la uso tutti i giorni per Roma e ci sono andato a Capo Nord, in Marocco e a Samarcanda con configurazione standard senza il minimo problema. Ora aspetto Eicma per vedere se esce qualcosa di interessante ma molto probabilmente tenendola ancora un anno faró anche io un upgrade delle sospensioni...più per sfizio che per reale necessità.
|
Più che altro se hai già una moto in città mi terrei lo scooter che è più pratico.. la scrambler la prenderei come sostituto della moto che hai ma usarla come scooter mi pare un po’ assurdo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
calcolando che a Roma non c'è scampo (forse vanno i GS) e che nelle buche ho abbozzati i cerchi della R, la Ciccetta è il giocattolo più bello che abbia mai visto, ma non ci scambierei la pedana dell'SH per una vista contemplativa.:eek:
|
Credo che la Scrambler sia una moto al 200% , con tutti i difetti ed i pregi delle moto.
Io, semplicemente, mi sono stufato di usare lo scooter per Roma e la moto per "altro", per cui mi piacerebbe una moto in grado di potermi accompagnare sia in città che nelle gite fuori porta. La Scrambler è la moto che sento più vicino, ma continuo ad osservare il panorama . Sia mai, come qualcuno ha detto, che all'Eicma salti fuori qualche coniglio a due ruote ? :rolleyes: Mi disturberebbe, peraltro, se dopo aver comprato la moto all'Eicma uscisse qualche sorpresa/novità nel mondo nine/T. Penso che sia il caso di attendere un altro paio di mesi . |
https://i.imgur.com/OXtJo2M.jpg
Non so come ad Eicma possano presentare qualcosa di più oggettivamente bello. Per me non ha eguali, ma spero esca presto di produzione così da divenire ancor più esclusiva :lol::lol: Anche se uscirà qualcosa di "diverso" , sarà bella sempre. Se hai dei dubbi provala... Io non volevo, sapevo come sarebbe finita,ed infatti è con me. Sono tentato unicamente dal manubrio unit garage confort, sono alto e forse la renderebbe più comoda. Temo solo che questo faccia diventare superflua l'ADV con cui condivide il garage. |
A proposito, con la Ninet e strada bagnata doccia assicurata.
Novità, oltre alla già vista Pure camuffata in versione commemorativa, altro non ci sarà. Comprati ben un Africa Twin o una Tenerė |
Quote:
|
vabbè, dirò un'ovvietà, ma dipende dalle esigenze del quotidiano. io abito al centro e ho l'abbonamento annuale intera rete. la moto a prendo se serve.
zainetto e via. per il resto, a non guidare a roma ci si guadagna in salute. |
io uso la Scrambler da quasi due anni sulle strade di Napoli, che a traffico e buche hanno poco da invidiare a Roma :D
la uso come uno scooter, ci vado in autostrada, ci porto la spesa legata sul portapacchi posteriore e da serbatoio (Unit Garage) e mi ci diverto nelle curve della Costiera Amalfitana. per me moto indovinata in tutto, se non fosse che ho dovuto: - cambiare le cartucce anteriori (Andreani Misano) - cambiare il mono (Wilbers +15mm) - cambiare la sella (Wunderlich) - cambiare il manubrio (Unit Garage) - abbassare le pedane e montare i riser (Wunderlich). Prima di farlo ho percorso circa 4000km, in cui come posizione di guida mi sentivo molto prossimo alla K1300R da cui scendevo, in pratica la Scrambler è una naked camuffata! Ora è una SCRAMBLER, guida da Scrambler e performance ciclistiche adeguate al motore fantastico e affidabile che è il bialbero. La mia tira leggermente a destra in fase di accelerazione, a qualcuno tira meno, a qualcuno tira di più, qualcuno direbbe che l'importante è che tira :lol: |
Ho fatto prendere ad una amica una Mash two fifty 250...carina, leggera, comoda fa 45 Km/l (con un pieno fa oltre 600 km!) e sicuramente più sicura di uno scooter...
Secondo me sono geniali Inviato dal mio Galaxy S10 utilizzando Tapatalk |
Saetta io uso felicemente la 9T per il mio commuting urbano e non solo sono soddisfatto: GODO! Quel che faccio con la 9T potrei anche farlo con uno scooterone, ma chi se ne frega? a me va bene così. Da Lunedì a Sabato me ne vado in giro per lavoro, non casa-ufficio-casa, ma casa-ufficio-cantiere-ufficio-spesa-prendere il figlio a nuoto- ritorno in cantiere - visita al cantiere a 30km dal centro cittadino,- giro di piacere a medio raggio (300km). Insomma ci faccio tutto. E non riuscirei mai ad andare su un frullatore.... unica moto, punto.
Ho cambiato le sospensioni non perchè lo leggo qua ma per il fatto che usando la moto in città con strade che sono a tutti gli effetti da dopo bombardamento della WWII, prndevo calci alla schiena e nelle buche in curva deragliavo la traiettoria in maniera drasticamente pericolosa. Ora sono più comodo e sicuro. Per chi dice che se compri la nineT cambiando questo, quello, quell'altro, avresti fatto prima a comprare un'altra moto ricordo che specie la roadster ( che ho io) ma tutte le 9T nascono per essere personalizzate, proprio come concetto di base. Poi a uno può andare bene così come esce dal concessionario, io l'ho modificata a mio gusto e piacimento e ne sono più che soddisfatto. |
Sicuramente le sospensioni stock non sono comode, quel che volevo dire nel mio messaggio è che se uno sa come prenderla per le corna , non sono assolutamente un limite. Certo sicuramente con delle ohlins si guida ancor meglio , ma originale così schifo non fa...
Blackseal, vedo la tua firma, per caso venivi da una bialbero adv nata gialla e fatta 30th dopo il furto di una 30th "vera"? |
Ce l'ho da due anni e 20.000 km….una delle prime….
Esteticamente è molto bella…. Il motore è l'ultimo boxer ad aria ed è il migliore…. Io ci ho fatto anche le vacanze con la borsa sul portapacchi…. Le sospensioni sono vergognose…. La sella standard è dura e scomoda… I raggi si allentano…. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©