![]() |
Stretched sportbike
Questa non la conoscevo.
Ne viste diverse in Kentucky, soprattutto nella parte a nord, più piatta e ho cercato un po', ovviamente non era una cosa ristretta a un paio di pazzi, sembra esserci tutta una comunità dietro! A quanto pare l'idea è che così puoi accelerare a manetta senza ribaltarti, vincendo gare di accelerazione. In compenso quelli che ho visto girarci su strada (diversi) sembravano un poco impacciati nelle manovre. E noi ci facciamo i problemi se i faretti sono a norma. LOL! https://farm3.static.flickr.com/2155...1a965914_b.jpg https://i.ytimg.com/vi/KmoNGfYEQi0/maxresdefault.jpg |
Ovviamente, cambio per cambio, la gomma dietro viene anche allargata e appiattita un poco.
Hai visto mai che solo spostandola indietro di mezzo metro non si riuscisse a sputtanare abbastanza la moto! https://live.staticflickr.com/5723/3...df63500b_b.jpg |
Giusto gli ammerigani potevano....
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La moto classica di quelli che non sanno guidare. |
Beh io le ho viste nelle campagne del Kentucky quindi tutto torna...
|
Avvistate anche sulla east-coast in zona Virginia.
Confermo la tamarraggine di chi le guida. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tamarraggine o no il primo mio pensiero e' stato: da noi ci controllano pure gli spilli che siano a norma e in gran parte del resto del mondo posso modificare e con semplici procedure omologare (vedi germania)... non continuo oltre ma mi intristisco a tutti i balzelli / paletti, attenzione senza il pensiero di farmene una cosi !!!
|
Qua da noi ci costringono a girare sballati a piedi......[emoji23]
fortunati sono quelli che se ne vanno in sonno... |
Che mostri (e non è un complimento).
Redneck bike. O Bubba bike, a scelta. |
Girano da almeno 20 anni.
Si basano quasi sempre su supersportive con forcelloni lunghissimi e mega pneumatici posteriori. Il senso va ricercato nella imitazione delle drag race che in Usa tirano molto... Il senso pratico non ce lo vedo per nulla...per chi ama curvare poi.. |
Credeteci o meno ne girava una a chiavari ricavata da una hayabusa e con regolare targa italiana. Con la ruotona .e lunga come le vostre foto
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Ne ho fotografata una a Miami 3 anni fa, su base Hayabusa, con turbo più bombole del protossido, semplicemente assurda quanto inservibile, ma grande realizzazione
Inviato dal mio DUB-LX1 utilizzando Tapatalk |
in USA il vero problema sono i limiti di velocita'….per il resto siamo piu' noi outlaw come motociclisti…
ho uno zio texano che si meraviglia quando gli racconto delle nostre regole (Cod. della Strada) per circolare con mezzi diciamo "modificati" cmq quel tipo di moto sportive con forcelloni allungati girano da qualche decennio...ci sono anche molti club. tanti sudamericani |
Che schifo
|
Quote:
|
E io che pensavo di aver visto una roba mai esistita da noi :)
Davvero in anni in moto in nord Italia non avevo mai visto mostri del genere.. |
In Italia ne ho viste veramente due o tre. Ed in contesti particolari (assembramenti vari di motociclisti). Per anni ho abitato, a Roma, sopra un noto negozio che vende accessori per custom e (ora) BMW :lol:
Qui in UK ne ho viste di più. Anche se l'interasse era allungato di poco. Diciamo erano le classiche hayabusa elaborate. |
Quote:
|
Tra un po la venderai anche te :lol:
|
Maccolcazzo... :lol:
|
ROTFL :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©