![]() |
Ci sto sulla urban gs?? Chiedo consigli
Ciao a tutti, possessore di un gs lc adv che ormai utilizzo veramente poco e non viaggio più purtroppo, è un peccato tenerla in garage ferma e non utilizzarla nemmmeno in città per via della stazza.....
Da un pó di tempo guardo la urban gs e mi è presa una bella scimmia!! Sono alto 1.86, dite che ci sto?? [emoji12][emoji12] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
fatti fare una foto seduto sopra e te la tieni per guardarla e ridere nei momenti tristi.
anzi,postala pure qua. |
Ma si ci stai, magari abbassi le pedane e metti riser per rialzare il manubrio
|
Per me non ci stai....la moto a mio parere non è per persone molto alte. tanti ti diranno alza il manubrio, abbassa le pedane, metti una sella più alta ma il risultato ESTETICO a mio parere non cambia.
|
Da possessore di Urban GS ti dico...
Provala e vedi come ti senti Resetta il cervello dalla guida del GS. Poi attenzione che crea dipendenza [emoji16] Dema What Else! [emoji199] |
Io sono alto 1,89. Ho abbassato le pedane di qualche cm è alzato il manubrio di 5 cm. Non solo ci sto, ci viaggio e ho 71 anni. Naturalmente, come ha scritto prima un amico, dimentica il GS lc, che anch’io ho avuto. Per alcuni versi è meglio, per altri no. È un altra moto. Per me migliore per aver limitato il mio raggio di azione. Faccio il tifo per la scimmia
|
Ciao Lone Wolf 48 cosa hai usato per alzare il manubrio di 5 cm che mi interessa?
Grazie |
io sono alto come LoneWolf, ho messo i riser Horing ed il manubrio alto Unit, abbassato le pedane con i riser Wunderlich e messo pedane ribassatte SW Motech.
Ci sto una favola. Ovviamente non è e non sarà mai un GS, scordati la protezione aerodinamica. |
McLir, ho alzato di 5 cm sostituendo i riser originali alti 3 cm con altri alti 6 cm, quindi +3 cm e mettendo gli spessori bmw da 2 cm. Per i tubi/cavi potrebbe anche andare ma il tubo frizione era un po’ risicato quindi ho montato la prolunga MV. Ripeto, solo tubo frizione. Quello del freno e ok. Io ho anche la cartuccia Andreani +40 e quindi il tutto è rialzato di 9 cm. Come manubrio ho un LSL touring, stessa altezza dell’originale ma pullback di 20 cm. Considera che i riser montati oltre ad essere più alti, arretrano di 2,5 cm, il pullback totale è 22,5 cm. Con tutto questo io che, come l’amico Ferdinando sono alto 1,9 , sto alla grande. Sia in città che in viaggi. Con le pedane abbassate di 3,5 cm con gli stessi componenti di Ferdinando. E con un prolungamento del cupolino autocostruito, ho anche una discreta protezione. Insomma, ora è un GS.
|
Io l'ho pravata ieri, sono 1.86x90kg e si guida come una bici.
|
Quote:
Che si guidi come una bici è un dato di fatto...... che tu, con la tua stazza, ci stia bene è un altro discorso. |
Ma cosa si intende per "ci sto"?
io intendo se riesco a giudarla comodamnete, non se sopra sembro uno da pubblicità... la moto non presenta controindicazioni per quanto mi riguarda |
Io sono 1.83 e con la sella di serie mi sentivo troppo rannicchiato, ma ora con la sella Wunderlich, che è più alta di due cm. ed è anche più comoda, va molto meglio. Credo che BMW dovrebbe offrire la sella regolabile, come su altri modelli, perché quella di serie va bene solo per fachiri nani.
|
Ciao, io sono 1.93cm, tutta di serie e mi trovo benissimo. Leggendo il commento di Markus_Pr mi informero' sulla sella Wunderlich ma l'unico problema che ho e' nelle curve spinte in piega, devo per forza mettere I piedi in punta sulle pedane e le gambe sono troppo rannicchiate. Ma e' un problema che ho sempre avuto su tutte le moto. E' un mezzo semplice da guidare e, per me, con una grande maneggevolezza. La ruota da 19" all'anteriore fa la differenza rispetto alle altre r9t.
|
Si parla mica di questa sella?
https://www.wunderlich.de/shop/it/bm...44118-002.html |
Sì, esattamente quella.
|
Mi confermi che risulta effettivamente più confortevole?
Magari anche per passeggero? pensavo di chiederla a babbo natale.. |
Non c'è paragone, la seduta è più imbottita e più ampia, anche per il passeggero.
Sul piano estetico può piacere e non piacere, ma su quello del comfort e dell'ergonomia è un grande miglioramento, almeno per chi è sopra il metro e ottanta. Con la sella di serie dopo un'ora cominciava a dolermi il fondoschiena, con questa sono arrivato a tre ore e stavo ancora bene. Poi è veramente ben fatta, come tutti gli accessori Wunderlich. |
Grazie delle info
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©