![]() |
TFT cambiare la grafica...si puo'?
ogni tanto nei "banner" di qde sotto o come diavolo si chiamano,vedo un tft che ha il contagiri circolare…
e' possibile cambiare ?? si possono scegliere delle schermate diverse??? grazie |
Non si può, la R e la RS hanno un TFT con grafica diversa.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
Sono entrato sperando ci fosse la soluzione, invece manca il "?" nel titolo... :-(
Sono convinto che codificando la centralina tramite OBD o simili si possa fare, ma non trovo nessuno capace di farlo :-) Il prossimo passo di BMW credo sara' offrire diverse possibilita' di visualizzazione... credo che il TFT della RR sia gia' cosi' e noi col GS andiam piu' forte quindi ce lo meritiamo :-) |
Cambiate quel titolo fuorviante!
|
Non lo farà mai, il suo avatar ha già risposto [emoji23]
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
nostalgia dell'analogico?!? :)
|
Mai, impossibile tornare indietro!
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
Lo si diceva anche dei CD. E adesso il vinile e' apprezzato da tanti. :)
(preferisco digitale) |
OT
Il vinile è un bell'oggetto da collezione, come le moto d'epoca, belle, bellissime se sei appassionato ma sicuramente non sono "buone" come le moto di oggi. Il CD pur rimanendo l'unico e ultimo supporto fisico è comunque già ampiamente superato, è l'era dello streaming. Personalmente ascolto quasi sempre in streaming ma il CD lo voglio comunque, mi rassicura sapere che dovesse andare internet down potrei ascoltare comunque la mia musica. Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
Mi ricollego alle informazioni visualizzabili sul TFT. Prima sul vecchio cruscotto, si poteva vedere in modo stabile le tacche del livello carburante e poi in un'altra zona si poteva scegliere che informazioni visualizzare in merito ai KM. Io tenevo fisso sul Range.
Adesso questa combinazione di informazioni viene visualizzata solo quando si entra in riserva. Praticamente le tacche del serbatoio in riserva sono visualizzate leggermente più a sinistra rispetto alla loro posizione normale. Ho provato a cercare sul manuale, ma non sono riuscito a trovare niente. Adesso mi capita spesso di dover premere il pulsante menù per passare in continuazione alle tacche se sono nel range, dovendo poi rifare tutto il giro delle voci per tornare dalle tacche serbatoio nuovamente al renge....cosa che quando si è in viaggio è una palla!!! grazie |
Infatti...minchia c'è uno schermo grosso come una tv...potevano anche far vedere contemporanemente qualche info in piu! Compresa anche la temperatura dell'acqua!
|
In Ducati e specialmente in Mv ne hanno messe troppe!
Qui troppo poche....mai una gioia.... Comunque la cosa da clinica psichiatrica, è l azzeramento del trip.... |
Non è un grosso problema neanche schiacciare il bottone, per l'amor del cielo...però potevano impegnarsi un'attimo di più dai!
|
L'aspetto delle tacche che non sono sulla home page lo avevo notato immediatamente sulla HP in prova ma pensai subito che si trattasse della mia inesperienza con i tasti. Ero convintissimo di una possibile personalizzazione ..... mi delude leggere che non è così.
Non è una cosa grave, per carità... però io vedevo utile il colpo d'occhio sul livello carburante, pazienza [emoji2379] |
Riguardo alle programmazione delle informazioni del TFT ho scritto a Motorrad DE i quali hanno girato la competenza a Motorrad Italia che mi hanno chiamato.
Al telefono mi hanno detto che hanno appena rilasciato un mega aggiornamento per il TFT che (credo risolva ormai annoso problema del finto errore di gestione motore) ma che dovrebbe inserire anche altre nuove possibilità di personalizzazione e di rivolgermi alla concessionaria dizona. Per caso qualcuno ha già fatto questo famoso aggiornamento ed sono veramente cambiate le personalizzazioni del TFT? grazie |
Proprio il conce di zona mi ha sempre scoraggiato dall'aggiornare alcunché;
primo perché se non lamenti problematiche, anomalie, malfunzionamenti si paga, ma questo sarebbe il minimo, poi perché ti dovrebbero aggiornare tutti i software e centraline e nell'ottica non toccare quello che funziona mi sono sempre tenuto alla larga. Sarebbe interessante capire anche se qualcuno è riuscito ad aggiornare solo tft. |
Sarei curioso anch'io di sapere cosa sono in grado di cambiare
|
Il mio concessionario , quando faccio controlli o tagliando collega la moto e, autonomamente, effettua gli aggiornamenti, nel caso ci siano!! Non pago nulla per questo servizio!!
|
Neanche io ho mai pagato nulla ma c'è da dire che la moto era lì per il tagliando o per un altro motivo. Mi hanno detto comunque che un aggiornamento richiede diverse ore, di conseguenza non lo fanno se il cliente è in attesa ma solo se la moto è ricoverata in officina con almeno una notte a cavallo.
Inviato dal mio Pixel 3 utilizzando Tapatalk |
Questa mattina sono andato a far vedere un problemino, e nel frattempo mi ha detto che a Ottobre arrivera' un aggiornamento bello tosto per il TFT. Non mi ha detto molto ma solo che tra le altre cose migliorera' la comunicazione con il Navi.
|
Con l'occasione del cambio esa e ammortizzatore il conce ha istallato l'ultimo aggiornamento TFT....non sono certo che ci fosse prima, comunque adesso sono certo che a motore freddo la soglia del fuori giri si sposta a 6000, mano a mano che il motore raggiunge la temperatura ottimale sale di 500/1000 giri alla volta ritornando infine a 9000 per poi rimanerci.
Anche le connessioni sono migliorate e il navigatorino semplificato non si blocca più. |
Per il resto è rimasto tutto come prima? Cioè..info in più contemporaneamente non vengono visualizzate?
|
... il "rosso variabile" c'è sempre stato...
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk |
Qualcuno può indicare cortesemente quale sia la versione dell'ultimo aggiornamento software TFT?
Grazie |
A si? Io non ci ho mai fatto caso che il rosso era variabile :lol:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©