![]() |
Ci sono rimasto male....
Oggi vado per la prima volta dalla mamma BMW per prendermi una cinghia alternatore per la mia r1150r e con l'occasione mi guardo bene tutti i gs che sogno da anni:eek:
Bellissime tutte in particolare le ADV che ammiro ma mi è caduto il monto adesso ....:mad: Sono abituato a tastare :lol: che ci volete fare è na mia fissa ,tocco di qua e di la sul gs e sento il 90% plastica :rolleyes: e che è 30000€ della full adv per portarmi a casa plastica? Ma perché?sono ignorante ...come mai tutta sta plastica ,per andar meglio a sostituire pezzi invece che di andare dal carrozziere?tanto se sbatti butti via tutto:confused: Poi altra curiosità ma non è che dopo 10 anni si deformino e cominciano a vibrare come un'interno di una fiat uno?:cool: Forse sono io che sono abituato ai ferri vecchi saldati ad elettrodo:lol: |
Ma da quanto tempo è che non tocchi più le altre ? e non intendo solo bmw. Sei troppo fedele !! Se fanno una HD ADV sei a posto [emoji2379][emoji6] un ferro. Poi, a che serve, ognuno decide per se [emoji848]
|
Ma è plastica biodegradabile, quindi totalmente riciclabile a basso impatto ambientale. Pensa se fosse stata tutta ghisa .
|
Bella battuta
|
da 3 anni con questa
https://i.ibb.co/9hRpTRn/RBOC3581.jpg e da 6 mesi con una più moderna r1150r:lol: perché anche tutte le altre marche sono piene di plastica? |
La prossima avrà anche i pistoni di plastica
|
Cmq c'è plastica e plastica:lol:
|
@Marcotroi: ho notato la stessa cosa passando dalla R 850 R del 2001 alla RT 1200 LC del 2018: da ferro a plastica.
In compenso diventano sempre più pesanti... Mah! |
Sono 15 anni che le fanno così
|
Si spiega il successo della TRK
|
Ci sono plastiche più costose del ferro. E almeno non fan ruggine e sono leggere. Se sono di qualità durano una vita anche le plastiche. La ruggine dentro i serbatoi poi....una maledizione
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
sono plastiche "pregiate" mica plasticone da scooter :confused:
|
Hai anche l'auto solo di metallo?
|
Con quello che pesano nonostante le plastiche , se fossero di metallo ci vorrebbe un motore d'aereo per spostarle :mad:
:lol::lol: |
Ultimamente hai vissuto su Marte? Ahahahaha!!
|
Quote:
non proprio al massimo fai una tankerizzazione,il mio serbatoio ha 30 anni e ancora va alla grande:lol: Idem per la r1150r non ha un puntino di ruggine invece le plastiche mi hanno veramente lasciato perplesso,stavo guardando un adv del 2014 14000€ mi accorgo che la plastica tra sella e serbatoio era logora piena di strisci,lo stesso per le plastichine tra serbatoio e quadro.Messa a confronto con la mia r1150r del 2005 che non ha uno striscio e la carrozzeria che luccica sembrava più vecchia quella del gs del 2014:confused: saranno anche pregiate ste plastiche ma non cambio idea sempre plastica è:lol:se vuoi lucidarla non so come si comporti rispetto al metallo.... |
Quote:
|
Capisci perché amo il Flacone? Apparte i pneumatici le uniche parti non di ferro sono sella e manopole. Ahahaha!
|
La mia moto ha il serbatoio di metallo,così come il mio ex Supertenerè.
|
la plastica non può sostituire il metallo nobile , però il progresso e il marketing alla lunga ha la meglio , sempre!!
c'è il ricambio generazionale , una fonte a getto continuo , mentre per i nostalgici del metallo non rimane che riprendersi il ferro avuto negli anni '80/'90 |
Marco tienila stretta quella R1150R, che moto cosi non le fanno più ;) :toothy2:
|
Comunque basta cambiare olio.....per fare tornare nuova una carrozzeria di ferro ci vuole olio di gomito , per quella di plastica olio di silicone
|
Beh....in quanto a plastica...oramai anche molte tette delle donne sono di "plastica".... tocca farci l'abitudine...
[emoji6] Inviato dal .....comecakkiosichiamastotelefono??? |
Sarà, ma questo non mi impedisce di preferire una tetta "ruspante"! :lol:
|
pensa se al posto della plastica ci fosse il metallo quanto peserebbe
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©