![]() |
Nuove KTM Duke 890 R e 890 GT
Si avvicina l'autunno e le case iniziano a mostrare i nuovi modelli che vedremo all'EICMA.
A quanto si evince dall'articolo " https://www.moto.it/news/e-se-la-pro...fosse-890.html " i nuovi mostri avranno intorno a 115 cavalli , potenza di tutto rispetto ! La 790 Adventure verrebbe aggiornata nel 2021 con il nuovo motore, per la gioia dei neo-possessori :mad: Chissà che non le tolgano i serbatoi laterali ? :confused: Mi chiedo se anche questi nuovi modelli saranno assemblati in Cina dalla CF moto : https://www.moto.it/news/cfmoto-le-n...arrivando.html , in pratica in Austria costruiranno e assembleranno solo le EXC / SX-F e i grossi bicilindrici a V. |
magari far durare un modello per più di 2 anni!?
(volevo prendere il 1090, ora boh) |
Praticamente dopo quasi 20 anni torneranno al vecchio rapporto peso potenza della 990 adventure 115cv/210 kg :D:D:D
|
Troppi troppi motori. L’han letto L’altro ieri che arrivava l’euro5?
Boh. Anche per loro a dover gestire ricambi e moto in vetrina che di colpo valgono più un caiser |
è quello che mi domandavo io..
non è una novità l’euro 5.. pensavo a yamaha col suo 3cil ha passato l’euro 3, l’euro 4 e mica ho letto modifiche per euro5 saran 5-6 anni che è sempre quello come han fatto? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Beh è ora che comincino a tornate indietro. Sono arrivati a 1290 mo' basta. Possibile avere moto con cilindrate da auto?
Un 1000 non basta per una moto? Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk |
Nuove KTM Duke 890 R e 890 GT
Sicuramente troppi motori.
Tuttavia non vedo il problema dell’assemblaggio in Cina. Gli unici che ridono quando si parla di “roba cinese” siamo noi europei. Abituati a vedere il lato della Cina che ci vogliono far vedere, quello delle cianfrusaglie... poi quando vai a vedere il loro livello ingegneristico ... |
Questo e'un anno di transizione per l'euro 5 io aspetterei il 2020 inoltrato per cambiare moto.
|
Quote:
Sent from my SM-G955F using Tapatalk |
Beh, assemblato in Cina non vuol dire prodotto in Cina. Sono due cose diverse.
Come appunto per L iPhone. Credo che una 890 Adventure con un peso simile all attuale è magri ancora più coppia, sia tanta roba. |
Nell'articolo relativo si riporta :
" Nella nuova fabbrica saranno costruiti in futuro anche i motori KTM 799 cc paralleli che hanno debuttato sulla Adventure 790." Personalmente non ho nulla contro l'ingegneristica cinese ma : 1) non sopporto che il marchio a cui mi rivolgo mi venda una moto senza che mi venga detto dove è stata costruita/montata e quant'altro la riguarda , io auspicherei un certificato che ne riportasse tutta la genesi. 2) le condizioni di quanti lavorano (ad esempio in Cina) sono ben diverse da quelle di altri paesi. Troppo comodo esternalizzare qua e là e rivendere ai prezzi di qua , salvo poi lamentarsi che l'economia non decolla. Ho anche altri parametri quando decido di acquistare una moto, che sinora ho cercato di applicare. Sinora mi sono trovato "eticamente" abbastanza bene. p.s. mai avuto prodotti Apple. |
Quote:
Qualcuno acquisterebbe un Rolex in acciaio con movimento cinese, pagandolo 9.000 euro ? Non credo. Eppure funzionerebbe benissimo. Se dobbiamo dissanguarci per i marchi CD premium, almeno che siano assemblati in Europa ( per quanto ci è dato sapere ). Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
saetta anche io sono come te un romantico
|
Quote:
poi in ogni caso i componenti te li puo' fare anche la NASA ma se te li assembla uno che fa il panettiere non arrivi da nessuna parte.. |
Ormai il mercato è il mondo.
Ci dobbiamo abituare a prodotti realizzati utilizzando quello che il mondo offre alle migliori condizioni. Non abbiamo alternative. A meno che il mondo imprenditoriale non decida di essere più etico perché è il profitto che impone lo sfruttamento delle risorse al massimo. Una utopia come quella di pensare di inquinare meno. Si può avere un mondo esente da inquinamento, basta tornare indietro nel tempo al 1700. |
@ Zio. Sono d'accordo, con un distinguo.
Se acquisto una Benelli da 5000 euro, mi accontento che sia affidabile, ed abbia prestazioni consone al prezzo che pago. Laddove mi rivolga a marchi blasonati, pretendo ( laddove posso ), anche il made in. E' del tutto plausibile che il boxer BMW, e l'omologo bicilindrico frontemarcia "cinese" , siano parimenti affidabili. Ma il "made in China" su di un prodotto pagato a caro prezzo non lo sopporto. Questione epidermica e non razionale. Ma è il mio modo di vedere. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
cmq
noi non siamo il mercato mondiale e ci sta, noi non siamo l’ufficio marketing noi non abbiamo fatto ricerca di mercato e ok quindi posso sparare grossa la mia.. detto ciò che cavolo fai uscire un motore bicilindrico parallelo, mezzo cinese su una moto per ragazzi e ex smanettoni ammazzando il family feeling dei bicilindrici a V lo tieni a listino 2 anni e poi causa euro 5 sei costretto ad aumentare la cubatura? non mi sembra una mossa geniale di marketing eh../ però io faccio il dentista e magari anzi sicuramente sto dicendo una castroneria e ne venderanno a pacchi.. sinceramente se tecnicamente possibile avrei rivisto e riprogettato un motore a V da 990 cc con 120-125cv operazione nostalgia da lc8 990 e con cubatura così elevata indenne a euro 4 e euro5 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non voglio di più.... |
MI fanno ridere quelli che un giorno parlano di cinesate quando devono screditare e poi il giorno dopo parlano di mondo globale quando devono difendere!
Io me ne frego e compro solo quello che mi piace! L'unica KTM che comprerei è la SMT 990! |
vedi che un po’ ho ragione con la mia idea di operazione nostalgia?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A me la cina sta parecchio sui maroni, lei e chi le ha permesso di margiarci vivi.
Ma..... Non dovevano fare una sm o simile con il 790??? |
Quote:
Sent from my SM-G955F using Tapatalk |
Quote:
|
Nuove KTM Duke 890 R e 890 GT
@saetta
In ogni caso condivido quanto da te esposto nei due punti. Assolutamente d’accordo da quel punto di vista. Tuttavia ricordiamoci che la verdura e la frutta che mangiamo, prodotta in italia, è raccolta dai quei migranti ai quali si fa la guerra, pagati 3€ l’ora, senza vitto ed alloggio, da imprenditori.... Italiani. Pero quello va bene. Ggggiá! |
Non solo va bene ma anche a livello politico si fa di tutto per non perderla, quella manodopera a basso costo, spacciandola per accoglienza.
Fine OT. La 790 è una media come la bmw f850, probabilmente per stare dentro quei prezzi e offrire tutti gli optional di una ammiraglia devono usufruire della Cina per il motore. La cosa non mi scandalizza. L importante che a valle ci sia un controllo qualità che il marchio DEVE garantire. Tolto questo mi interessano prestazioni, ciclistica, prezzo ed in ultimo, anche L estetica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©