![]() |
Aiutato dall'elettronica
Sono le 22.00.
E’ buio pesto, provengo da Siena diretto a Gaiole in Chianti. La Multi Enduro carica come un mulo, con il tris di valigie stipato, e Signora al seguito. Il cartello mi dice che svoltando a sinistra arriverò in albergo. Imbocco una sterrata, e con sorpresa mi trovo ad affrontare una ESSE in decisa salita, dissestata e contropendente. La prima curva è sinistrorsa, ed il manto sdrucciolevole pende proprio a sinistra. Per farla breve mi pianto come uno stupido. Poggio a terra unicamente il piede destro. A sinistra ho il “vuoto”. Indietro non riesco a tornare . Non posso azionare il freno posteriore, e tenendo pinzato l’anteriore, la moto scivola pericolosamente a valle….. Francamente paralizzato da stanchezza e paura di massacrare in terra la moto, inizio una serie di manovre micrometriche. Tengo sempre la moto in equilibrio con il piede destro , prima dentro e frizione in mano. Cerco con piccolissimi spostamenti di indirizzare l’avantreno verso la salita, in linea retta. Il tutto al buio, unicamente con la speranza di venire fuori dal casino dove mi ero ficcato. Dopo un tempo che mi pare lunghissimo, e con i fari che illuminano una pendenza assolutamente rispettabile, decido di provarci ( non potrei fare nulla di diverso ) …. Per un attimo , lascio la presa del piede destro, per dare un pestone al pedale del freno e bloccare il posteriore. Motore su di giri … mollo la frizione e prego …. Il dashboard lampeggia come un albero di natale … la moto si muove, per un attimo sembra piantarsi …. poi riparte …. I 300 metri più lunghi della mia vita. Se i vari controlli non avessero fatto il loro lavoro, avrei molto probabilmente buttato la moto in terra. Intendiamoci … uno bravo percorrerebbe quel tratto senza patemi. Io stesso, nei giorni a seguire, senza passeggero, conoscendo il “tracciato” , e memore della stupidata precedente, riuscirò a salire diverse volte con molta meno difficoltà. Il casino grosso, nasce dal peso della moto, altezza sella, e posizione infame nalla quale mi ero andato ad incagliare. Sarebbe stato meglio avrere una Panigale ... alla peggio ammaccavo lo scarico :lol::lol: Non di meno, dati i miei limiti, e la leggerezza con la quale mi ero ficcato in quel problema, ringrazio le varie frocerie. Un consiglio se posso … non affrontate mai una sterrata al buio senza sapere come si snodi. Talvolta anche i migliori alberghi, riservano delle insidie. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Mbè.. una sterrata non conosciuta e al buio e moto carica…
te la sei rischiata bene bene… io in sterrata non vado nemmeno di giorno a moto scarica.. vabbe la mia pesa un bel pò tanto ..:mad: |
Già il secondo “jolly” regalato dall’elettronica
|
@Dpelago, ma che mi combini !! Tutta la mia partecipazione. Fortunatamente tutto ok, meno male [emoji106][emoji106]
Dimenticavo: dacci le coordinate dell'albergo così NON ci andiamo [emoji23][emoji23] |
Immagino le palpitazioni della Signora seduta dietro :rolleyes:
Avrete avuto di che parlare a cena :lol: |
Curiosità: l'albergo …? Perché dalla descrizione della sterrata, ho una mezza idea ...
|
Quote:
È quello che pensavi Tu ?? Mi vien da ridere ( adesso ) perché le recensioni sui maggiori siti, facevano menzione ad una strada particolarmente accidentata. Quando la mia Signora me lo ha fatto notare, ho derubricato la questione a “lamentele di qualche stolto che non ha mai visto uno sterrato”. Beh ... ho dovuto ricredermi ! Per joecanguro ... si hai ragione. Ho peccato di avventatezza. Tuttavia, a mia parzialissima discolpa, mai avrei postulato di trovarmi in una situazione problematica per andare in albergo .... sono a Gaiole in Chianti, mica al Camel Trophy .... Ciò detto, la mia è stata una situazione limite. Francamente , bagagli a parte e con un po’ di attenzione, abbiamo percorso parte degli sterrati dell’ “ eroica “ senza soverchi problemi. Certo.. meglio una Tenere 700 della Multi Enduro per questo uso specifico, ma proprio tutto dalla vita non si può avere :lol: Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Invece in Toscana bisogna stare attenti, perchè alcuni hotel/b&b/agriturismo hanno il problema (almeno per me) dell'accesso con strada sterrata ;)
|
@ Paolo
L'ho provato sulla mia pelle. Ribadisco come lo stato della strada ( in realtà i primi 300 mts su 1.5 km ) fosse denunciato dai maggiori siti ( Booking / Trip Advisor ). Ho semplicemente sorvolato con leggerezza .... rischiando di sbattere in terra la moto. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Mukken umbro 2003.....tutti dietro a Skep ed al suo navigatore.... groviglio di moto in un imbuto cieco in salita. Se non mi aiuta il Carsico a girare il gs1150 a mano sono ancira appeso li.
|
@ mamba... altro problema .
Ero da solo ! Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
cercate di arrivarci sempre con la luce del sole in certi posti...;);)
|
Quote:
La avevi legata al bauletto? Rotfl Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Oh figa
Hhhhhhhhhhhhhho figa sgonfi le gome a 0,3 Cavi il culo dalla sella Gas puntato e via la figura del invornito non la si fa ....me lo anno insegnato in india durante il corso meditazione e colpetti di frizione |
Ho visto la strada in oggetto utilizzando Google Maps.
Anche le immagini confermano quanto dici. Ma, scusa la curiosità: la discesa, di solito più difficile della salita, almeno per me, come è andata? O la devi ancora affrontare? |
Quote:
E' successo anche a me, moto carica con valigie e passeggera, sterrata in salita al buio in agriturismo in Umbria. Ho appoggiato la moto da un lato su una valigia, praticamente da fermo, in una curva in salita imbrecciata. Zero danni alla moto, solo qualche graffietto sullo spigolo della valigia, ma che paura. Mai più di notte. Ma forse mai più proprio con moto carica con passeggera in sterrato. |
Quote:
Non ne volevo sapere io... |
vista su googlemaps, bel tratturo! :lol:
ci vuole un quad 4x4 per salire tranquilli :mad: |
“Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura chè la diritta via era smarrita.” Comunque nella home page dell’agriturismo è scritto a carattere cubitali :lol::lol:
|
Quote:
mah... nel sito dell'agritur l'unico accenno che trovo è questo, a caratteri normali...: Quote:
dove hai trovato avvisi particolarmente evidenti sullo stato della sterrata? |
Oh, senza voler nulla togliere a quando descritto da dpelago ... ma ... ci si arriva in auto a quella struttura! I primi 300mt non sono la classica stradina sterrata ben battuta ma ... c'è da scavallare una salitella ma non è la PD! Ripeto: è che non vedendo bene e non aspettandoselo si è trovato in ambascia ...
|
ma era ghiaione o sabbione
|
Ha ragione Brontolo. Non si tratta di una mulattiera, tanto che nei giorni seguenti sono passato ( con un certo impegno ) , avendo unicamente cura di affrontare i primi 300 metri senza il passeggero.
A mio parere , molto più facile la discesa, rispetto alla salita. Prima inserita, accarezzavo il freno posteriore, ed il bestione scendeva docile. L'errore è stato affrontare al buio ( bui pesto !!! ) un tornante, che oltretutto è in contropendenza. Il tutto ti priva di riferimenti, e ti porta a fare la figura dell' inv... ( cit Diavolo ) . Si aggiunga che ( l'acqua ? ) aveva scavato dei solchi non esattamente piacevoli. Far scendere il passeggero ? Ero in equilibrio talmente precario ( sono alto 180 cm ... ) che temevo di sbilanciarmi.... Le ho solo chiesto di non muoversi, non respirare, non pensare ..... :lol: Sicuramente in auto è più agevole, al netto del fatto che si scassa qualcosa, a meno di non avere un mezzo moderatamente rialzato. Visto che il problema era sentito tra gli ospiti ( :lol: ), ho garbatamente fatto presente la questione al gestore dell'albergo. Dicono che da un po' di tempo non fanno manutenzione, ed avrebbero previsto a breve la stresura di un drenante ( .... ? ) . Ciò detto , siamo un tantino ai limiti della percorribilità. Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Quote:
Se mi va in terra la moto, a parte la fattura del concessionario Ducati che vede un cospicuo incremento di fatturato, rialzare tre quintali di ferro su di una strada in contropendenza, non deve essere esattamente un esercizio semplice. :mad::mad::mad: Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©