Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Vacanze perfette ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499642)

jocanguro 22-08-2019 15:42

Vacanze perfette ...
 
Ciao Ragazzi, volevo condividere con voi le mie ultime vacanze con mia moglie ..
siccome sono andate lisce e perfette come l'olio, sono molto contento e le spiego brevemente qui.

3 settimane a disposizione, dal 27 luglio al 18 Agosto
(e questa è già una fortuna).

giro:
portogallo e un po’ di spagna,
giro e posti già visti più volte, ma anche delle novità, molti km e posti belli:
tappe:
-> Civitavecchia Barcellona nave Grimaldi,
-> Malaga 3 gg
-> Lagos portogallo 7 gg
-> Lisbona 2,5 gg
-> Coimbra 2,5 gg
-> Segovia 1/2 giornata
-> Barcellona solo in serata
-> rientro Barcellona Roma in nave

Turisticamente parlando:

Malaga:
novità per me, mi ha stupito, vivibile pulita, gente cordiale, molte cose da vedere turisticamente (Alcazar Alcazaba, Plaza de toros, Museo Picasso, Cattedrale) al punto che non ho fatto neanche un giorno di mare, avrei voluto, ma non c'è stato tempo.
Lagos:
posto che adoro, sono stato lì in tutto 9 volte,
clima atlantico, quindi la sera sui 21 23 , gradi fa’ freschino, maglione o felpa necessari
paesino stupendo di pescatori, purtroppo molto cresciuto causa turismo nei dintorni con tante case nuove e tanti alberghi, non arriva agli eccessi turistici di Faro e Albufeira dove ormai i grattaceli degli alberghi fanno 10 15 piani, ma certo la Lagos di 20 anni fa’ più tranquilla e meno affollata è un ricordo lontano,
Tuttavia si vive sempre bene , un buon mix di Turismo comodità e caratteristiche portoghesi.
I portoghesi sono veramente gentili e ospitali, molto tranquilli e calmi, ben diversi dagli spagnoli (questi molto simili agli italiani, negativamente parlando, rumorosi allegri ma caciaroni, e alle volte anche un po' troppo furbi; come noi insomma:( )
Cucina portoghese semplice , molte cose arrosto, non troppo condite, si dà piu importanza al sapore degli ingredienti principali, molto pesce… il piatto nazionale è il baccalau che fanno in molti modi diversi…
LAgos ha di particolare tutta la zona intorno: Punta da Piedade contraddistinta d spiagge piccole e racchiuse in calette circondate da rocce a capofitto, un po' difficili da raggiungere ma molto belle e frastagliate.
Ci sono anche 2 grandi spiagge tradizionali per chi vuole il mare più classico.
Oltre Lagos si arriva in pochi km (25 - 30) alla punta estrema sud ovest del Portogallo, Cabo de Sao Vincente, bellissimo e selvaggio c'è un faro sopra che anni fa si poteva visitare all'interno, ora non più , qui la costa è ancora più estrema , alta e tagliata a picco sul mare, e proprio negli ultimi km il clima cambia ancora, prende tutte le sferzate del vento del nord che scendono lungo la costa occidentale del portogallo ed è facile trovare 15 16 gradi, nebbia e a volte la pioggia…
Poco prima di questo (ma dopo Sagres) c'è la mia spiaggia preferita, praia do Belize, stupenda grande ma avvolta dalle rocce, poco frequentata perché non sta attaccata a paesi o lottizzazioni, ma affaccia a sud, quindi quasi vivibile!!
Sagres,
paesino carinissimo e rimasto intatto negli anni, anche qui turismo, ma solo 1 o 2 alberghi di medie dimensioni, rispecchia ancora il portogallo anni 80 90 …
Ma il mare ?
Bè, l'atlantico è ben diverso dal nostro mediterraneo, ci sono le maree, quindi l'altezza del bagnasciuga può cambiare di 2 o 3 metri, quindi le spiagge si possono allargare o restringere di 20 - 40 metri quotidianamente.
L'acqua ovviamente è molto più fredda della nostre e quest'anno in particolare a inizio Agosto era gelata di brutto !!! poi verso il 10 Agosto andava migliorando un po’..
Io le prime volte per entrare ci mettevo una 1/2 ora, entrando un po’ alla volta , prima caviglie e uscivo, poi polpacci e uscivo, poi cosce e uscivo , via cosi per 7 -8 volte, il trauma arrivava sugli avambracci, questi entrando nell'acqua gelata facevano proprio male, ma poi insistendo ci si riusciva, mi sono fatto sempre i bagni e in 2 occasioni sono anche riuscito a mettere maschera e pinne per 10 15 min di snorkeling veloce…
Trasparenza acque e pesci sono molto variabili, acqua abbastanza pulita (non certo come la sardegna..) e pesci nella norma…
Lisbona:
bella città, conoscevo già bene, quindi non ho girato quasi nulla dentro , mi limito a dire per chi ci vuole andare che con circa 3 gg si vede e si gira bene.
Io mi sono limitato a fare dei giri all'esterno, spiaggia di Comporta che mi ha deluso un pochino,
e cabo de rocha, il punto più estremo ovest dell’Europa e Cascais e Estoril,
molto carina e particolare sopratutto Cascais.
Coimbra (mai stato):
Carina, diverse cose interessanti da vedere, università, biblioteca Joanina, paesino tutto arroccato su un colle, con 2 giorni si vede tutto,
Molto bello a sud di Coimbra (15 km ) il sito archeologico di Conimbriga, ville e reperti dell'antica Roma ben conservati e interessanti.
Segovia (mai Stato):

Molto carina e belle cose da vedere, in primis l'acquedotto romano, un'opera imponente e meravigliosa che fa veramente capire bene che capacità avevano I Romani nelle costruzioni civili (strade ponti acquedotti),
e poi l'alcazar, un castello fiabesco bellissimo che è stato residenza dei reali di Spagna; e poi cattedrale imponente, piu varie chiese romaniche che non ho fatto in tempo a vedere perché la fermata a Segovia era praticamente una tappa intermedia nel ritorno Coimbra -> Barcellona, che ho saputo sfruttare con un po' di Turismo rubato al volo nelle 4 ore finali della giornata.
Barcellona la sera prima di imbarcarmi,
città che avevo visitato più volte, ci sono molte cose belle da vedere certamente, ma non amo Barcellona, sopratutto per la gente, qui il mix di spagnoli, ma soprattutto di turisti di tutte le nazioni che sono presi da una insana voglia di divertimento e sfrenatezza, porta la gente a fiumi incontrollati di persone, quasi un enorme formicaio impazzito, che solo dopo 30 minuti di presenza mi aveva fatto venire l'ansia e la voglia di partire e scappare…
Rientro in nave, arrivo domenica sera a Roma , giusto il tempo di una doccia, mangiare qualcosa e dormire e lunedì mattina di Nuovo al lavoro...

L’unico piccolo imprevisto è stato il ritardo che ha preso la nave all’andata, se da piano sarei dovuto sbarcare a Barcellona alle 20 della sera, con il forte mare mosso e un po’ di ritardo iniziale siamo arrivati con 5 ore di ritardo, all’una di notte, avevo l’albergo prenotato a L’ampolla , paesino 150km a sud di Barcellona, e ci sono arrivato alle 3 di notte , anche se avevo avvertito alcune volte gli albergatori del mio ritardo, pregandoli di aspettarmi, quando siamo arrivati, l’albergo non ci ha aperto, quindi si prospettava una notte sulla panchina, ma 100 mt prima c’era un altro albergo dove eravamo stati nel 2016 , che ci ha aperto e dato una stanza. La sosta all’ampolla era strategica per lasciare al giorno successivo il salto di 850 km che ci avrebbe portato Malaga.

Telepass europeo che ha funzionato a meraviglia….

Moto perfetta, mai un problema, non ho rabboccato olio, e nemmeno pressione alle ruote, benzina e basta. (mbè certo il problemino l’ho avuto 2 gg prima di partire con la pompa dell’acqua che perdeva, ma che bmw Roma prenestina ha risolto velocemente e perfettamente , grazie ancora a Carlo e Nicola)
Viaggi tutti tra I 140 e I 160km/ora, anzi direi che I 160 sono per questa moto la velocità perfetta e sostenibile per ore e giorni, brevi tratti fatti anche a 180 190. stabilità eccezionale anche con venti laterali, direi che…
questa non è un moto...ma E' UN AEREO !!!
(consumi dai 14 ai 16 km litro)
Io e mia moglie mai un problema né un raffreddore né una slogatura….
Clima sempre ottimo, pioggia quasi mai (2 gocce una mattina a Lagos)...

Ma che vuoi di piu ???:D:D:D:D

Grazie a tutti se avete letto sin qui , scusate se son stato prolisso…
(il tutto si spiega anche come una piccola rivalsa alle vacanze del 2018, 2 settimane in sardegna, nel quale è andato quasi tutto storto…:mad:)

alexa72 22-08-2019 15:53

Bel report! Grazie per le segnalazioni, in Spagna ci sono stato due volte in moto ma in Portogallo mai. Prima o poi riuscirò ad andarci perchè è una nazione che mi incuriosisce molto.

geppo 22-08-2019 16:03

Beato te che avevi tre settimane , io avevo solo 9 gg ma ho fatto anch'io Barcellona e Maiorca con la stessa tua moto! Non ho scoperto ora ma ormai da quattro anni che è una moto eccezionale per viaggiare in coppia e velocemente quando serve.
Ahahah....Telepass europeo...in Spagna ok ma in Francia a volte da un po' d'ansia perché devi arrivare quasi a toccare la barra (che non è corta come le nostre nostre) ed essere quasi fermo prima che si apra.

jocanguro 22-08-2019 16:38

Quote:

in Spagna ok ma in Francia a volte da un po' d'ansia perché devi arrivare quasi a toccare la barra
mi è successo anche in Spagna, mi ha spiegato Albio, che dipende dal fatto che non hanno il rilevatore in ingress corsia, quindi ti rileva quando sei dentro, e si apre all'ultimo.:(
vabbe, basta saperlo,
qui in italia a volte passo a 50 all'ora :lol::lol: però c'è la sbarra corta d'emergenza;)

Bella maiorca !!

per chi volesse qualche altra info sul portogallo, a disposizione...;)

beltipo 22-08-2019 18:40

ottime informazioni..ma vorrei un po di foto e video :lol:

GTO 22-08-2019 22:25

Contento che ti sia andata bene
Ricordo la disavventura in Sardegna
La 1600 continuo a pensarla, mia moglie la nomina con ossessione :lol:

pepot 22-08-2019 23:41

Che bel viaggio

Belavecio 23-08-2019 00:27

Che bel racconto..letto volentieri.

Claudio Piccolo 23-08-2019 09:11

Mi hai fatto venire voglia di Portogallo....meta mai presa finora in considerazione. :D

Bassman 23-08-2019 14:37

Tra circa 3 settimane, Portogallo arrivo !
Tutto via terra però...
Informazioni utili, grazie.

Previsti 5500 km.

jocanguro 23-08-2019 14:58

Bassman , che giro farai ?

Bassman 23-08-2019 17:42

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10133666)
Bassman , che giro farai ?

Italia e Francia tutta autostrada (:mad:) per guadagnare tempo.
In Francia del Sud ci sono stato 1000 volte ed ho visto quello che c'era da vedere.

Milano

Francia: Arles

Spagna: San Sebastian-A Coruña-Finisterre

Portogallo: Porto-Coimbra-Lisbona-Lagos-Faro

Spagna: Merida-Salamanca-Valladolid-Zaragoza-Girona

Francia: Arles

Milano

Con tutto quello che c'è in mezzo, compatibilmente col tempo a disposizione, che non è molto.

La Spagna del Nord l'ho visitata l'anno scorso (comprese Madrid e Barcellona) e per quella del Sud mi riservo un apposito viaggio.

In Spagna si possono benissimo evitare le autostrade (Autopista), perché le superstrade (Autovia) e le "Carrettere" sono praticamente parallele alle autostrade e attraversano pochi centri abitati (generalmente ci sono le circonvallazioni).

Per chi non lo sapesse, in Portogallo ci sono diversi modi per pagare l'autostrada, ma NON ci sono sbarre e casellanti, tutto è elettronico.
E niente furbetti, le multe arrivano e sono salate...

Isabella 23-08-2019 18:57

Quote:

Originariamente inviata da jocanguro (Messaggio 10133142)
Ma che vuoi di piu ???:D:D:D:D

Grazie a tutti se avete letto sin qui , scusate se son stato prolisso…
(il tutto si spiega anche come una piccola rivalsa alle vacanze del 2018, 2 settimane in sardegna, nel quale è andato quasi tutto storto…:mad:)


e insomma, non è che può sempre piovere, eh?
ogni tanto esce anche il sole! :lol:

zoria 23-08-2019 21:50

Ciao,riesci a dare un'idea del costo della vita media rapportato al nostro? grazie molte

feromone 23-08-2019 22:17

Beh! costo della vita medio dipende da dove vivi...da Catania a Milano le cose cambiano completamente!
Lisbona è una città a costo medio, ma basta spostarsi a Estoril o Sintra (famosa per il castello) e i prezzi aumentano...e così pure per la Spagna, Madrid a eeempio è una delle capitali più care che io abbia visitato!

Attentatore 23-08-2019 22:40

Ho sempre messo in conto cento euro al giorno per viaggiare....spesso il bar costa più della benzina....a parte il dormire...

barney 1 24-08-2019 02:16

Praia do Camilo...

robiledda 24-08-2019 10:29

Bel report, completo e conciso, bravo Jocanguro mi hai fatto venir voglia di Portogallo...

Perche' non lo posti nella sezione dei viaggi?

Alessio gs 24-08-2019 12:54

Bel report, Portogallo davvero bellissimo.....ciao...

jocanguro 24-08-2019 21:21

Bassman,
mi sembra che di carne al fuoco ne hai messa tanta, hai 3 settimane ?
altrimenti con 2 tutto quello che hai elencato diventa un po una corsa..
p.s se devi scartare qualcosa, salta Saragozza, non c'è molto da vedere, la corugna c'ero stato tanti anni fa e anche li non ho grandi ricordi, cosi come Faro, per il resto tutti posti belli !!:D:D

Per i prezzi ..
alberghi :
in portogallo abbastanza cari, forse piu che da noi, in spagna meno che da noi (mediamente… nelle grandi città)

Mangiare, tanti anni fà in portogallo si spendeva la metà che da noi, ora sono saliti i prezzi sopratutto nei posti turistici, ma mediamente una cena media costa ancora un po' meno che da noi, se poi si fà la spesa al supermercato e ci si cucina i prezzi sono un buon 30 % meno che da noi … (mediamente, poi dipene cosa si compra…)

Benzina in spagna circa 1,30 al litro , in portogallo come da noi , 1,55 1,65
autostrade come da noi, (si risparmia solo in francia che le moto pagano meno che le auto..)

per le foto, volentieri, ne ho già selezionate alcune, ma non riesco a shararle, il tinypic sta andando fuori servizio, e non trovo file server semplici, vogliono tutti la registrazione la mail, il colore dei capelli… li odio !!:mad:

Barney nel 90 91 conobbi Camilo, un ragazzino di 7 anni circa, ora non so se è il proprietario del ristorante aperto su sopra la praia do Camilo, chissà .
Bellissima praia do Camillo ma molto inflazionata, o ci vai la mattina alle 9 o non trovi posto per l'asciugamano…
p.s.
anno costruito delle ville sul costone sopra punta da piedate favolose, roba da nababbi , modernissime .. sbavo….

Batteandrea 24-08-2019 21:26

Che ti è successo in Sardegna?

Belavecio 24-08-2019 21:53

Ma la leggenda che i nostri pensionati odierni vanno a vivere in portogallo perché la vita costa poco..solo leggenda?

Hinoky 24-08-2019 22:18

Ho un amico che si è spostato da un paio d’anni a Fuerte Ventura per trascorrere gli anni della “pensione” perchè lì la vita costa molto meno. Passeggiate, mare, sport... Torna di quando in quando. Ok non è Portogallo ma il principio è quello.

Belavecio 24-08-2019 22:27

Che anche li..dire che costa poco la vita..mhhh.
Diciamo che si risparmia nel riscaldamento,dai.[emoji23]

Hinoky 25-08-2019 00:08

Non ci sono mai stato, le uniche informazioni in mio possesso sono quanto riferito dall’amico :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©