![]() |
Sensazione di spostamento posteriore a dx in curva
Ciao a tutti; premetto, non prendetemi per matto perché sto per farvi una domanda la cui risposta sembrerebbe ovvia ma se lo fosse non vi farei la domanda.
Ricapitoliamo: Moto posseduta : R1200 GS Adv Bialbero del 2010 Km percorsi 55000 Gomme 1500 km circa scorpion trail 2 Da qualche uscita, sempre con zavorrina, su strade dense di curve in montagna, sento il posteriore spostarsi a dx per una frazione di secondo solo ed esclusivamente sulle curve a sx. È un attimo, uno spostamento di pochissimo che però non ho MAI notato prima, non c'è mai stato. Non capita su tutte le curve ma in particolari condizioni di marcia. Principalmente in leggera accelerazione. Non è la riga di mezzeria, non sono le striscie pedonali, non è la scarsa aderenza, asciutto.... E poi perché solo nelle ultime uscite e mai prima nella sua vita? Può essere un problema di gomme? Di cardano? Di cerchio? È come se si spostasse il posteriore di 2/3 cm di colpo e in quel momento un po' le gambe tremano perché non te lo aspetti. La moto sembra poi marciare perfettamente, ieri ci sono stato in sella per 7 ore. Stamattina ho percorso 300 km di autostrada... perfetta. È capitato solo a me? Grazie mille a tutti. GP |
cerchi a raggi o in lega? pressione pneumatici? cuscinetto ruota posteriore? mono ok? prova a mettere la moto sul cavalletto centrale prendi la ruota e vedi se ci sono giochi trasversali rispetto al senso di marcia. Altro non saprei.. attendi altre risposte/ soluzioni
ciao |
Cerchi a raggi. Pressione ok. Cuscinetto e mono non so. Proverò a mettere la moto sul centrale e a fare test a mano ma credo che se ci fossero spostamenti del cerchio sentirei quantomeno vibrazioni.... oggi in autostrada pedalavo parecchio in due, carichi e niente vibrazioni, movimenti, brutte sensazioni...
Cmq grazie mille Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk |
e le sospensioni revisionate o ancora quelle in origine?
|
Se la moto è a posto di tutto, credo che la tua “sensazione“ sia imputabile alla gomma: magari, senza che te ne sia accorto, si sarà sporcata con un velo d’olio o un qualcosina di analogo che non è andato via subito e, nel frattempo, ti ha tolto un pochino di feeling in curva a sx...
A me era capitata una cosa simile su delle Metzeler tourance che montava la vecchia motina... poi col tempo si era rimesso tutto a posto ma, nel frattempo, mi erano diventate profondamente antipatiche... Che gomme hai, nello specifico? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
GP |
Quote:
Proverò a verificare questa cosa della pulizia. Grazie della tua disponibilità GP |
Ho riscontrato il tuo stesso identico problema con Bialbero ADV 2012 e gomma Continental TKC con più o meno 3000 Km.
Penso però non sia nulla di che, anche se come tu hai scritto..... il posteriore (tuo) si stringe per alcuni minuti.... ;-) Aggiungo, a me capita anche da solo. |
Grazie Rallo. Spero che se ne vada come è arrivato
GP |
Preferisco le certezze alle speranze...
Farei immediatamente il controllo sul centrale suggerito da Mauri57. Poi che la spalla della gomma sia pulita e non unta. Un occhio se c'è olio in giro (ammo posteriore). Far girare il cerchio per vedere se è dritto. Tutte cose che puoi fare tu. E un bel test per verificare se anche da solo il problema si presenta. Poi si passa al mecca, in primis per vedere se i raggi dei cerchi sono tirati correttamente. |
Si hai ragione.
Io ho fatto il test sul centrale e sembra tutto ok. Ho lavato bene le gomme e mi sembra che sia belle pulite anche sulle spalle. Se si ripresenterà la porterò dal meccanico. Grazie GP |
Sensazione spiacevole e anomala. Se non hai problemi di cuscinetto, di sospensione, di difetto alla gomma, di olio, allora non saprei come valutare. Quando vai da solo mi sembra di capire che non si presenta, quindi potresti avere un problema alla sospensione che sotto carico ha un comportamento anomalo.
Altra opzione che la tua zavorrina faccia un movimento in sella, magari involontario, che ti scomponga per un'attimo l'assetto. |
Può essere, proverò a starci molto più attento facendo caso alle diverse situazioni di marcia.
Grazie GP |
Provo a dire la mia;
Raggi allentati;lo farebbe con curve dx e sx Pressione gomma; idem Cuscinetto coppia comica; idem Sospensione; non crea questo tipo di problemi Movimenti del passeggero; o lo ha cambiato da poco o molto improbabile. Rimane poco da verificare. Mi Viene da pensare a uno dei due cuscinetti del monobraccio o alla gomma “cotta” male in produzione. I primi km bene poi cede dal lato cotto male. Darei anche un occhio all’anteriore. Non di rado succede che si avverte il problema sul post ma l’innesco parte davanti. Altro non saprei dire. |
Aggiungo.....cuscinetti sul paralever (lato cambio e lato coppia conica) e se sono ancora quelli originali.
|
Ok grazie ragazzi, farò verificare anche questa cosa al rientro
GP |
Leggo soltanto adesso, ultimamente sono molto "latitante" sul sito :(:(:( ,avevo il tuo stesso problema ed era colpa, come già detto, dei cuscinetti del monobraccio, si era allentato il fermo a sinistra... Con l'occasione cambiai anche i cuscinetti!!! :cool::cool::cool:
|
A me era successo fossero le 3 viti piccole fra telaio e forcellone posteriore.. ce ne siamo accorti perché il cardano faceva un brutto rumore (si sentiva bene a bassa velocità, anche sul centrale girando a mano la ruota posteriore).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©