Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   Valigie laterali morbide - consigli (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499602)

vincenzo_altamura 20-08-2019 08:45

Valigie laterali morbide - consigli
 
Ciao a tutti!
Qualcuno usa borse laterali morbide per la sua 750?
Ho montato un bauletto Givi Maxia 4 e vorrei evitare borse rigide, visto che al momento non uso la moto per lunghi tragitti.
Grazie in anticipo...

Unknown 21-08-2019 10:12

Moto del genere con borse morbide sinceramente non le ho viste mai. Inoltre (le avevo su altri tipi di moto) se vuoi evitare che ti segnino le plastiche o tocchino lo scarico devi comprare comunque un telaietto di appoggio. Tanto vale avere le rigide a sto punto.
Sono comunque mediamente più laboriose nel fissaggio sulla moto e più scomode in generale. Personale esperienza, ovviamente. Poi magari c’è chi le ama.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincenzo_altamura 30-08-2019 08:13

Grazie per la risposta, carlokan!

marober 31-08-2019 14:02

Comunque per uno che non ama valige e scatolotti a prescindere si rivelano sempre piu' pratiche borse morbide opportunamente fissate e facili da togliere complementari ad un bauletto magari di serie da utilizzare quando magari si fa' un viaggio importante una o due volte l'anno.Non riesco a comprendere l' utilita' di portarsi dietro in certi GS le cassette da frutta fisse tutto l anno,magari semplicemente per andare avanti e indietro dal bar.Sono davvero patetici e senza senso.Considerando poi il fatto che esteticamente le trovo personalmente orrende

ozama 01-09-2019 21:59

Sono d'accordo con te, sull'estetica delle valige, in particolare quelle di alluminio, veramente da miniera.:-o
Tuttavia, le borse morbide le trovo scomodissime ed inadoperabili, anche quelle due volte l'anno. :mad: Anche perchè viaggio sempre in coppia e due valige che stacchi e porti in camera, son comode. E che se parcheggi e te ne vai in giro, sono almeno "psicologicamente" più sicure.:)
Per questa ragione ho una coppia di valige rigide GiVi (Trekker da 33 litri in plastica e cover color alluminio) che, con il solo acquisto dei telai per la moto (che costano in genere tra i 140 ed i 180 Euro e mi rivendo usati quando la cambio), mi porto dietro dal 2012. E prima ne avevo altre due che ho cambiato perchè mi ero stancato di vederle. Erano davvero roba anni 80..:rolleyes:
Secondo me, la rigida after market è la soluzione migliore, se le usi poco ma le usi e se tieni la moto 3/4 anni, prima di cambiarla. Chiaro, se acquisti moto "valigiabili". Se passi dalla Africa Twin alla CBR-RR, magari meglio qualcosa di più "universale".;) Tanto, in questo caso, di sicuro non ti manca lo spirito di adattamento..:lol: I telai GiVi si fissano tramite un sistema che li rende asportabili in pochi secondi, con una chiave triangolare, nei periodi che non usi le valige. Così non rimangono neanche tubi anti estetici.
Difatti, trovo brutti pure quelli. Compresi i para motore ed i faretti. Che almeno, peró, se son buoni, sono utili.:)
Ognuno, alla fine del discorso, trova il proprio equilibrio su questi accessori.
Ciao!

Giovvi62 02-09-2019 20:51

Ognuno, alla fine del discorso, trova il proprio equilibrio su questi accessori.
infatti a me piace il riciclo e uso ancora un bauletto givi che ha “24 anni” monokey e ... ah ah ah la borsa da serbatoio del mio vecchio Guzzi v50 ( non ho idea di quanti anni abbia ma, finché reggono le cerniere,) :D

claud 03-09-2019 12:17

Il mio consiglio è di stare sulle rigide .Sulla mia 750 monto bauletto Givi ereditato dalla vecchia le rigide della Bmw . Le trovo comodissime specialmente in tenda che mi fanno anche da comodino. molto pratico il fatto che si allarga di alcuni cm. Nella laterale sinistra ci sta comodamente il casco carbon 7 . Nei due ultimi viaggi lunghi con le borse rigide ho potuto fissare due sacche aggiuntive . Inoltre sono caduto quasi da fermo su entrambi i lati (sono un po' piccolo di statura) e mi hanno protetto la moto .

vincenzo_altamura 17-09-2019 13:01

A questo punto, considerato che i telai GIVI per quanto riferite si possono staccare in caso di inutilizzo, mi orienterò per delle valigie rigide...
Grazie a tutti per i preziosi consigli!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©