![]() |
Folle tra seconda e terza
Buonasera a tutti, chiedo scusa sin d'ora se ho aperto un argomento già trattato, in caso avvisatemi, chiudete pure e indirizzatemi verso la strada giusta.
Vengo al dunque, possiedo un gs 1200 LC del 2014, ho letto molto sul cambio rumoroso, soprattutto sulle prime 3 marce, e la mia non fa eccezione, ma stasera mi è entrata "la folle" tra seconda e terza, salendo di marcia. Sono in seconda, tiro la frizione, alzo il piede, rilascio la frizione: la moto sale da sola a 3000 giri, con acceleratore a zero, e la marcia non è inserita, nessun rumore anomalo. Ritiro la frizione, rialzo il piede, rilascio, prende la terza come se niente fosse. La moto ha 14 mila km, non mi era mai successo, volevo capire se il mio è un caso isolato.Scusate se mi sono dilungato un po'. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Può succedere, non mi allarmerei fossi in te
|
Mi sembra di capire che ne hai già sentito parlare o che ti è già successo quindi, ok, grazie mille.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Si, qualchevolta mi è successo (con tutte le moto che ho avuto) di trovare una finta folle tra due marce ;)
|
Grazie mille [emoji106]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Idem ... anche con il 1250 ... don’t worry [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tranquilli adesso organizziamo un bel corso per mettere le marce [emoji87][emoji85][emoji16][emoji16]
Uè .... sto scherzando eh ! [emoji23][emoji23] |
[emoji23][emoji23][emoji23] Sai dopo 20 anni di moto e quasi quaranta di età un ripassino è obbligatorio, si danno per scontate tante cose, anche che una moto da 20 mila euro abbia il cambio preciso [emoji16]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
A parte gli scherzi, ogni marchio ha i suoi pregi e difetti [emoji6] basta sapere che è una normalità [emoji4]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Se ce l'hai da (relativamente) poco tempo, potresti aver acquisito abitudini di cambiata "leggera". Scarpe giuste e nuova abitudine risolvono.
Vai giovane! Avessi io la tua età!! [emoji106][emoji2] |
Io fra quarta e quinta su Celestina mi è successo un sacco di volte ma non gli ho dato mai peso perché cambiavo col piedino leggero.
Inviato dal nord Africa |
[emoji4]Ognuno ha gli anni che si sente, il fatto che siamo qui a parlare di giocattoli per adulti conferma che siamo tutti molto giovani [emoji23] Diciamo che con le precedenti moto sono stato abituato a cambiate leggere, e questa ce l'ho da 4 mesi, quindi devo diventare un po' più deciso [emoji106]
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
[emoji106][emoji122][emoji122]
Nel 2017 è stato migliorato il cambio (che è sempre stato un punto debole del GS) almeno in quanto a rumorosità meccanica. Nel passaggio dalla 2016 alla 2017 si percepiva chiaramente che era migliore anche se non ancora al 100%. Ora la 2019 mi ha sorpreso, non mi sarei aspettato un altro passo avanti così importante. Se non sbaglio hai una 2014, chi ce l'ha o l'ha avuta, potrà confermarti che ci vuole un pò più di decisione sulla leva del cambio. Buona strada [emoji2327] |
Concordo e l'altro giorno ne ho avuto la riprova: era una delle rare volte che usavo il GS con scarpe normali (quindi i comandi arrivavano maggiormente filtrati alla leva) e il cambio era una vera schifezza, mentre di norma (con calzature tecniche) lo trovo, se non ottimo, ma sicuramente almeno buono.
|
LC del 2014. Si confermo quanto detto da Slim. Il cambio e aggiungo io il rumore sono i punti deboli di questa moto, edizione 2014, due motivi che mi porteranno a cambiare.
Il cambio è molto impreciso. Imbarazzante, l'inserimento della 1^ sia a caldo che a freddo, rumoroso nell'inserimento delle altre marce a salire. Un po' meglio nelle scalate. Anche a me è successo una "pausa" tra 2^ e 3^ forse perché ho accarezzato la leva come si fa con un cambio Honda. Per mitigare questi difetti d'impuntamento e imprecisione utilizzo moltissimo l'elettro-assistito dalla 3^ in poi perché in questo modo la cambiata si avvicina alla normalità, rapida e silenziosa. D'altronde dopo 30.000 km ormai ci ho fatto orecchio e abitudine, ma rimane per me un cambio, il modello 2014, davvero pessimo. |
LC 2016 53000 km
Folle tra seconda terza. mai successo In nessuna marcia Solo tra prima e seconda ovviamente Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
My2013, 96mila km, mai ma proprio mai una sfollata, neanche tra prima e seconda. Solo se la cerchi, la folle entra solo sfiorando la leva. Ma tra seconda e terza o altre, neanche a cercarla. Per me é ottimo cambio, preciso e morbido, che non cambierei mai con un jap flaccido e lasco. Di GS LC ne avró provate cinque o sei, std o adv, dal 2014 al 2017. Mai trovato un cambio un cambio problematico. Ho provato anche la 1250, né piú né meno come le precedenti, Quando sento che questo é un cambio pessimo, c'é qualcosa che non capisco. O che avete la leva regolata male, o che girate con le ballerine.
Ultimamente ho provato una K1600B, la bobber, my 2019, quella si che aveva un cambio vergognoso. |
Beh, almeno uno contento c'è [emoji106]
Solo una curiosità, pesi più di 100 kg ? [emoji2327] |
Beh ... da qui a dire che il cambio fell’LC è meglio delle giapponesi ...
E riconosco già che sono molto meglio i cambi Ktm ... Poi ... che ci si abitui e possa anche andare benino soprattutto con EA sono d’accordo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
A me il cambio me l'hanno pure cambiato (in garanzia a 14.000 km) da quanto andava bene ...e quello che mi hanno montato non è nemmeno lontanamente parente di un Jap .
|
@Slim - 79kg x 1,80cm, ma cosa c'entra il peso? Comunque ragazzi, veramente, non lo faccio per fare il fenomeno, di cambi problematici sulla LC non ne ho mai trovati. Non sará ai livelli della giessina G310 di mia moglie, dove anche l'innesto della prima a caldo é impercettibile, vista la differenza di cilindrata sarebbe strano lo fosse.
|
@Gibix, il peso c'entra per via della forza che "involontariamente" si va ad applicare sul pedale. Le tue misure comunque sono nella norma, quindi la tua ha un buon cambio.
|
Ad ogni modo se hai il dubbio nel display non compare neppure la marcia quando vai in folle e neppure la N
|
Io reputo fondamentale la regolazione della leva, a salire non ci deve essere gioco e la scarpa/stivale deve restare aderente al pomello anche in posizione di riposo, cosí che la cambiata venga fatta muovendo solo la caviglia e non alzando la gamba. Non voglio insegnare niente a nessuno, ma quanti tra noi hanno regolato di fine la leva e non invece lasciato cosí come uscita da fabbrica? E le snekars, lasciamole per la passeggiata.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©