![]() |
Assicurazione Moto MOTOPLATINUM
Ho appena acquistato una polizza per la mia RT.
RC secca 101 euro. Se interessa...;) Quote:
|
io.... sono anni che mi interessa..
|
|
Chi è la compagnia di assicurazione?
R |
Potrebbe interessare
grazie |
sono 4/5 anni che sono assicurato con loro , i prezzi sono interessanti ma il servizio clienti insomma , se hai necessità si fa tutto online . La società di assicurazione è LA PARISIENNE Assurances S.A. , in pratica Motoplatinum fa da broker , spero di esservi stato utile
|
Assicurato anch'io da qualche anno.
Le prime polizze erano di LA PARISIENNE Assurances S.A. Quest'anno, che sono passato ad una Rt1200 sono assicurato da Société Générale. Rc pago 145.98 classe 1 |
Appena passato da Genertel a MotoPlatinum...speriamo bene...
Risparmiato 300 euro. |
Quote:
|
Ho tentato un preventivo per farmi un'idea ma sul sito non mi fa cambiare la situazione assicurativa.
Mi mette in CU 18 come se fosse una nuova assicurazione e mi "spara" 414€: mi sa che la base dati non è allineatissima. |
in effetti, si risparmia parecchio.
grazie della segnalazione |
appena rinnovata 2018/2019 , confermo che quest'anno hanno proposto Société Générale invece di LA PARISIENNE Assurances S.A. , e inoltre rispetto all'anno scorso costa pure 50 euro in meno , 126 euro classe 1 RC con rinuncia a diritto di rivalsa. L'unica cosa è che non fanno indennizzo diretto , quindi in caso di incidente con ragione paga l'assicurazione della controparte (ovviamente toccatina ai gioelli..)
|
Fatto una prova, mi sembra molto competitiva... unico problema che non fa inserire cifre chilometriche a 6 cifre... e non è un piccolo problema...
|
solo per il fatto che non aderisce all' indennizzo diretto per me è da scartare.
Ciao bissio |
a me per il gs ha preventivato 101 euro.
|
Ma, l'indennizzo diretto non è obbligatorio? non lo farebbe nessuno.
|
..in effetti. Comunque i prezzi sono imbarazzanti rispetto agli altri.
|
Forse proprio perché non aderisce all'indennizzo diretto riesce a tenere i prezzi bassi, una moto coinvolta in un incidente senza colpa fa un sacco di danni appena la tocchi.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk |
non molto tempo fa, un mio amico avvocato, mi disse che da quando è subentrato l'indennizzo diretto, chi è dalla parte della ragione non deve più litigare con una sola assicurazione (la controparte) per avere quanto gli spetta e non quello che vogliono loro, possibilmente in tempi brevi.
Ora si deve litigare con due assicurazioni (anche la propria) in quanto dovendo anticipare soldi e poi rivalersi sulla controparte, cerca di darti il meno possibile a prescindere. :confused: |
Tra l’altro immagino ci lucrino su questo passaggio: danno meno a te, prendono di più dalla controparte.
|
Seguo con interesse... poi dal computer ci guarderò meglio... grazie. T
|
Io ho provato più volte, ma non son riuscito a fare preventivi nonostante anche moto diverse...
|
Quote:
... è per questo che esistono i "consulenti di infortunistica stradale" ..... e ti assicuro che funzionano perfettamente ........ ;) |
a me non fa modificare i dati , mi fa partire dalla 18 classe
|
Pure a me. Credo che il problema sia che l'ho comprata da poco avendo recuperato il certificato che era "fermo" da due anni. Ipotizzo che a scadenza venga aggiornata la base dati e mi "vedano" consentendomi le modifiche
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©