![]() |
Tappo olio
Domanda banale: dove si trova il tappo di scarico dell'olio, che non lo vedo? Bisogna cambiare la guarnizione ogni volta che si svita?
|
Tappo olio
Sotto, zona filtro olio...
Si, meglio cambiarla visto che è di alluminio e la troverai già schiacciata. Costa nulla e non rischi perdite di olio da li Fabrizio |
Grazie per la risposta, Fabrizio.
Dovrei solo scaricare un po' di olio che ho rabboccato in eccesso. E' sufficiente svitare un po' il tappo o bisogna proprio rimuoverlo? |
Non ci riesci a tirarlo fuori dal tappo di rabbocco con una siringa?
Fabrizio |
e impossibile rimuoverlo dal tappo di carico.
scaricarne un po da sotto è possibile ma devi stare attento perche se allenti troppo il dado poi esce tutto. la guanizione del tappo mai cambiata in vita mia e conta che ho avuto tre bmw della serie R percorrendo complessivamente 200.0000km e l'olio lo cambio ogni 10.000km come dice la casa. Mai avuto un problema di trafilaggio. se nell'occhiello del livello inclinando un poco la moto dalla parte opposta vedi il livello lascia stare che non succede niente tra il minimo e il max ne va 0,5l ...... |
Fabrizio, ho provato con la siringa e un tubicino ma non si riesce a pescarlo.
Comunque il tappo di scarico (a brugola) è sulla parte destra, opposta al filtro olio, che è sulla sinistra. 5314569 purtroppo il tuo consiglio arriva troppo tardi, infatti è successo proprio quello che dicevi, e cioè che è venuta giù più della metà dell'olio che c'era nel motore, e ora devo rimetterlo. Consiglio a chi pensa di poter scaricare solo un po' di olio di non farlo perché: a) Il tappo occlude completamente il foro di scarico fino a quando non rimosso completamente. b) Una volta tolto il tappo diventa difficile riavvitarlo in mezzo al flusso dell'olio che investe le dita. Se proprio volete provarci, metteteci sotto un bacile che contenga almeno 3 litri di liquido, e mettete in preventivo di cambiare poi tutto l'olio. |
la bacinella deve essere almeno di 4 litri....non 3.
l'olio una volta scaricato almeno che non sia nuovo appena cambiato conviene eliminarlo e aggiungerlo nuovo.....(visto che un semisintetico come il sint 2000 10-40) al brico costa 4 soldi .io lo compro quando è in offerta....3 soldi... se invece si decide di cambiarlo tutto perche usurato la cosa non ha senso se non si cambia in estemporanea anche il filtro olio. che costa meno di 10 euro e si svita con la chiave giusta facilmente.... anche per i neofiti la rete è piena di tutorial ....purtroppo per quelli della bmw.. |
Quote:
Basta allentarlo appena fino a che comincia ad uscire, e magari tenere la chiave a tubo sul dado. Tanto dovete rimanere piegati a guardare il livello dell'olio per riportarlo al segno. Scolerà un pelo lungo la coppa/motore e dentro la bacinella, ma poi è abbastanza facile ripulire il tutto con un panno. Il giorno che qualcuno riesce a tirare su l'olio dal cilindro fino a dentro la coppa con la fantomatica siringa, fate un fischio :evil4: |
Come meccanico io non sono granché, ma ti garantisco che fino all'ultimo giro dal tappo non usciva neanche una goccia.
A proposito, in alternativa al BMW Advantec Pro (25 euri al kg.) che mette il concessionario, quale olio di buona qualità si può mettere? |
per er minio che ha scaricato l'olio in eccesso una ventina di volte...
spero per te che abbia esagerato perche sbagliare è umano ma perseverare...... la chiave a tubo che tiene il dado non c'e essendo una torx comunque in tpratica scaricare l'olio è possibile basta svitare il dado lentissimanete e fermarsi quando comincia a sghiocciolare e aspettare senza fretta anche se esce lentamente.... per markus io l'olio e la marca te l ho gia scritto.....a base semisintetica 10-40 api sj o superiori da decenni uso il sint 2000.agip ( R1150, R1200 e ninet.) bmw non fa olio lo comercializza vuol dire che l'olio non è suo lo compra lo marchia e fa il prezzo che vuole...cosi come i freni, e tante altre cose... per es l'olio frizione che è un dot3 minerale se vai in bmw te lo danno azzurro e sembra che sia oro colato.... invece l'attuatore frizione non lo fa bmw ma lo compra dalla Magura azienda autriaca che lo fa pari pari per la KTM in kpm l'olio frizione costa una cippa ma è rosso. perche bmw lo colora di azzurro per scompensare i clienti e far credere che non sia uguale al suo..... e cosi tante altre cose...sono leggi di mercato dalle quali bisogna imparare a difendersi... |
Olio metti lo Shell Advance 15 50.
È identico al BMW (infatti lo fa Shell) |
Quote:
https://i.imgur.com/9nI7qQZ.jpg?1 |
Quote:
Comunque anche l'olio BMW il concessionario lo fa pagare 25 euri, ma online si trova a 12 (Olio BMW) |
Io i cambi olio li faccio dal conce, ai tagliandi, per questioni di garanzia.
Ma i rabbocchi li faccio con lo Shell. |
Quote:
Sia sulla R1150R, la R1100S che avevo prima, che sul GS1200 e sull'HP2S che ho adesso, ho sempre allentato il dado sulla parte inferiore del motore, sul circuito. http://i.imgur.com/kbqQvCD.jpg O almeno la chiave a tubo sono certo sui 1150/1100 – ora sui 1200 mi stai facendo venire il dubbio :lol: Per il resto come dici te: allenti piano e aspetti che comincia a gocciare. |
Quote:
si probabilmente è una brugola.e non torx .ma il concetto non cambia... la garanzia dei tagliandi è solo entro i 2 anni poi se succede qualcosa sono tutti problemi tuoi almeno che non ci sia un richiamo che quello vale sempre in ogni caso.... ma per me il problema non è solo il costo e anche la perdita di tempo di fare 100 km di portarla e di perdere tempo certo che la settimana scorsa primo tagliando mini nuova auto 2 anni 16.000km conc bmw Verona sentirmi dire che prossimo giro si cambiano le candele perche hanno una scadenza temporale (????) a prescindere dai km fatti....un po il sentirmi preso in giro me le fa girare....per fortuna i prossimi tagliadi come quelli di tutti i miei mezzi me li faccio io..... mini di 13 anni precedente candele cambiate 120.000 km erano come nuove cosi come la cinghia dei servizi |
Nei primi 5 anni hai l'assistenza BMW.
Se foro (ed io ho le camere d'aria....) o per qualunque altro problema, numero verde e interviene BMW. Per questo service occorre essere in regola coi tagliandi. |
ma scusa Tribolo ma tu parli di assistenza stradale?
perche quella la danno praticamente tutte le assicurazioni compresa nel prezzo? non credo che se tu rompi la moto al 3 anno in bmw te la riparano gratis ? e personalmente se buco la mia assistenza anche su mia richiesta me la porta al gommista piu vicino aperto non in conc bmw magari chiusa.. magari a 50 km .... |
Si si, parlo esattamente dell'assistenza BMW.
E comunque preferisco far tagliandare la moto dal conce, è un obolo che non mi pesa. |
Quote:
|
ah il semplice soccorso stradale....
mi meraviglio che sia solo per 5 anni .....facendo i tagliandi da loro... audi e ww è per sempre lo chiamano servizio mobilità ti danno anche l'auto sostitutiva.... sempre che tu sia in regola con i tagliandi. comunque il soccorso stradale come gia detto quasi sempre è gia incluso nella normale assicurazione.... RCA per quanto riguarda i tagliandi in conc non entro nel merito è giusto che uno faccia cio che meglio crede..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©