![]() |
MotoGP Brno 2019
La pausa estiva è giunta al termine e la MotoGP si appresta a riaccendere i motori sul circuito di Brno per il Gran Premio della Repubblica Ceca, in programma il prossimo fine settimana. Di fatto siamo esattamente a metà stagione, quella di Brno è infatti la decima delle diciannove tappe in cui si articola questo campionato 2019. Un campionato sulla carta quindi ancora tutto da giocare ma che nella realtà dei fatti e nella consapevolezza di molti protagonisti ha già assunto una fisionomia quasi definitiva.
A META' STAGIONE IL PENSIERO è GIA' RIVOLTO AL 2020 Il dominio incontrastato di un Marc Marquez praticamente infallibile lascia ormai poco spazio alle illusioni, a meno di colpi di scena tanto clamorosi quanto al momento difficilmente ipotizzabili. Per gli avversari, la presa di coscienza che gli sforzi e lo spiegamento di mezzi finora messi in campo non sono sufficienti e che per la stagione a venire si debba fare di più. La proiezione verso il 2020 è quasi ufficializzata dagli importanti test IRTA in programma il lunedì successivo alla gara, nel corso dei quali si dovrebbe vedere in azione anche il prototipo della Yamaha M1 2020. TAPPA CRUCIALE PER DUCATI, ROSSI ATTESO ALLA RISCOSSA, LORENZO ANCORA FUORI L'appuntamento di Brno e quello del Gran Premio d'Austria in programma il successivo fine settimana sono cruciali per Ducati. Si tratta infatti di due tracciati favorevoli alle moto di Borgo Panigale che devono quindi capitalizzare il massimo per quella che è una sorta di ennesima ultima spiaggia. I vertici bolognesi sembrano aver preso atto delle lamentele dei piloti riguardo alla necessità di correggere alcuni difetti strutturali della moto, ma certo una soluzione non è ipotizzabile in tempi brevi. A Brno è atteso al riscatto anche Valentino Rossi, reduce da un periodo quanto mai difficile e tormentato che ha spinto molti ad ipotizzare scenari clamorosi nel prossimo futuro. Ma al di là delle presunte verità dispensate da sedicenti insiders e veggenti di turno, non ci sono grandi dubbi sul fatto che il pesarese onorerà l'impegno con Yamaha fino alla naturale scadenza. Periodo travagliato anche per Jorge Lorenzo, che non sarà in gara nè a Brno nè in Austria, con rientro previsto solo per la fine di Agosto a Silverstone. La notizia è arrivata attraverso un comunicato ufficiale della HRC che parla di decisione presa di comune accordo col pilota, dal quale però non sono state rilasciate dichiarazioni in merito. Per i prossimi due appuntamenti il maiorchino sarà sostituito come d'abitudine dal tedesco Stefan Bradl. IL CIRCUITO La pista nella sua attuale configurazione misura 5.403 metri, si snoda in senso orario ed è composta da 14 curve, 8 a destra e 6 a sinistra con un rettilineo principale di soli 636 metri. Il manto stradale è molto ampio con una larghezza di 15 metri che consente ai piloti la scelta di traiettorie diverse e garantisce buone possibilità di sorpasso. Il tracciato è caratterizzato da sezioni miste da affrontare prevalentemente in seconda e terza marcia, separate da brevi allunghi ed è quindi assimilabile al Mugello come caratteristiche generali pur in presenza di velocità medie inferiori. Brno solitamente garantisce un certo equilibrio dei valori in campo, pareggiando il bilancio tra punti di forza e criticità delle varie moto. La mancanza di veri curvoni veloci 'da percorrenza' ad esempio non fa emergere la tendenza sottosterzante della Ducati così come l'assenza di ripartenze da bassa velocità aiuta Yamaha a limitare le proprie difficoltà in trazione. Anche il motore non fa grande differenza almeno in termini di potenza massima mentre è da sottoineare il fatto che praticamente tutte le staccate vanno eseguite tenendo i freni in mano fino al punto di corda, aspetto questo sempre critico un pò per tutti nell'era Michelin. [IMG]https://i.postimg.cc/3rG1SPXg/brno5.pngunique boy names yahoo answers[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/6pqGSvkD/brno3.jpg[/IMG] NEL 2018 VITTORIA DI DOVIZIOSO E DOPPIETTA DUCATI Lo scorso anno il Gran Premio della Repubblica Ceca vide il trionfo della Ducati, con la vittoria di Andrea Dovizioso, scattato dalla pole, davanti a Jorge Lorenzo e Marc Marquez. con i tre piloti racchiusi in meno di quattro decimi all'arrivo. Tappa di campionato agrodolce per Valentino Rossi che dopo un ottimo avvio che lo aveva visto anche comandare la corsa fu costretto a calare il ritmo nel finale chiudendo quarto davanti a Crutchlow. La gran giornata della Ducati fu completata dal sesto posto di Danilo Petrucci. ORARI TV Il Gran Premio della Repubblica Ceca sarà trasmesso in diretta da SKY ed in differita da TV8 con i seguenti orari : Programmazione SKY Venerdi 02-08-2019: ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 1, diretta ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 1, diretta ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 1, diretta ore 13.15-13.55, Moto 3, Prove libere 2, diretta ore 14.10-14.55, Moto GP, Prove libere 2, diretta ore 15.10-15.50, Moto 2, Prove libere 2, diretta Sabato 03-0Domenica8-2019: ore 9.00-9.40, Moto 3, Prove libere 3, diretta ore 9.55-10.40, Moto GP, Prove libere 3, diretta ore 10.55-11.35, Moto 2, Prove libere 3, diretta ore 12.35-12.50, Moto 3, Qualifica 1, diretta ore 13.00-13.15, Moto 3, Qualifica 2, diretta ore 13.30-14.00, Moto GP, Prove libere 4, diretta ore 14.10-14.25, Moto GP, Qualifica 1, diretta ore 14.35-14.50, Moto GP, Qualifica 2, diretta ore 15.05-15.20, Moto 2, Qualifica 1, diretta ore 15.30-15.45, Moto 2, Qualifica 2, diretta Domenica 04-08-2019: ore 8.40-9.00, Moto 3, Warm Up, diretta ore 9.10-9.30, Moto 2, Warm Up, diretta ore 9.40-10.00, Moto GP, Warm Up, diretta ore 11.00, Moto 3, Gara, diretta ore 12.20, Moto 2, Gara, diretta ore 14.00, Moto GP, Gara, diretta Programmazione TV8 Sabato 03-08-2019: ore 15.30, Moto 3, Moto GP e Moto 2, Qualifiche, sintesi Domenica 04-08-2019: ore 14.00, Moto 3, Gara, differita ore 15.30, Moto 2, Gara, differita ore 17.00, Moto GP, Gara, differita |
Abbonato, finalmente si torna in pista!
Grazie Blade!! |
ma cambierà qualcosa alle moto o i livelli saranno sempre quelli??
|
Ormai credo nei reparti corse si stia lavorando in ottica 2020. Del resto se davvero Ducati ha deciso di ascoltare i piloti occorre una mezza rivoluzione del progetto, ed alla fine ci sono sei mesi di tempo, non è poi molto. Stessa cosa per Yamaha e pure Albesiano come riportato giorni fa ha parlato di progetto Aprilia completamente nuovo per il 2020. Bisogna fare quello che fa la Honda che a inizio stagione già mette in cantiere il prototipo per l'anno successivo.
|
Non per nulla honda vince da qualche anno...
Ps: posso seguire senza scrivere abbonato ogni volta? Grazie Blade |
@Barney
Eccerto, qui si è abbonati d'ufficio, è pure aggratiss :) Tornando in tema, visto che ormai la tendenza sarà seguire la F1 aumentando il numero dei gran premi e riducendo ulteriormente i test, giocare d'anticipo sarà sempre più importante visto che rcuperare terreno sugli avversari a campionato in corso è praticamente impossibile. Forse si cambierà la regola del blocco nello sviluppo dei motori consentendo almeno uno step evolutivo durante l'anno, credo almeno questo sia necessario. |
Quote:
|
La pista di Brno spiegata dall'ing. Bernardelle
https://www.moto.it/MotoGP/motogp-20...lla-pista.html |
Rossi e Vinales
https://www.gpone.com/it/2019/07/31/...S0LGMjUQ8bWp8A |
Dovizioso e Petrucci
https://www.gpone.com/it/2019/07/31/...lkZ8vYyr0XAEyw |
Inizia la conferenza stampa.
Presenti Marquez, Vinales, Rossi, Crutchlow, Abraham e Brad Binder. |
Marquez
La pausa estiva è stata ottima, la seconda parte della stagione è come sempre la più importante. Cercheremo di iniziarla al meglio qui a Brno. Nelle varie piste finora affrontate gli avversari si sono alternati ma noi siamo semrpe stati lì e questo è quello che dobbiamo fare. Vinales Sono stato bene, mi sono riposato e mi sento molto in forma. Cercherò di fare il meglio e stare davanti. Lo scorso anno per me non è andata bene qui ma quest'anno la moto è migliorata, io mi sento più forte e spero andrà diversamente. Rossi La pausa è stata una buona occasione per ricaricare le batterie viste le difficoltà che abbiamo avuto. Dobbiamo lavorare meglio in questa seconda parte di campionato. Vinales e Quartararo sono andati forte quindi la moto è competitiva, siamo noi che dobbiamo trovare il modo di sfruttarla meglio. Crutchlow Bello tornare nel paddock, sono contento di essere a Brno, qui ho fatto delle buone gare. nella pausa ho partecipato ad una gara in bicicletta all'isola di Man, sono arrivato terzo e spero sia di buon auspicio per fare una bella prestazione anche qui. Abraham Stagione difficile per me, abbiamo lavorato molto col team ma dobbiamo migliorare la domenica in gara. E' molto difficile fare bene perchè tutti sono molto vicini, bisogna cercare soprattutto di essere costanti. Binder Il prossimo anno sarò il primo sudafricano in Motogp,sono entusiasta ed eccitato all'idea. Quest'anno non è partito bene ma siamo andati migliorando durante la stagione, spero di poter presto lottare di nuovo per la vittoria. |
Rossi
Qui la Yamaha è sempre andata forte, difficile dire se sarà così anche quest'anno. Lo scorso anno fu un bel weekend per me anche se non ero riuscito a lottare per il pdio. Vedremo da domattina come saremo messi. Non so se il nostro è un problema di approccio alle prove, sta di fatto che non siamo riuscti ad essere veloci. Qui ottenni la mia prima vittoria nel mondiale nel 96, è una pista fantastica che piace a tutti i piloti, sempre un piacere essere qui. Marquez Per allenarci io e mio fratello facciamo molta corsa e nella corsa lui è più forte di me. Di sicuro ci alleniamo al massimo per essere in testa ai nostri campionati fino alla fine della stagione. Tre settimane di pausa sono lo stop giusto, lo scorso anno furono solo due ed è stato troppo poco. Rossi e Binder concordano. Vinales Non penso al prossimo anno, penso alla gara, non so ancora cosa proveremo lunedì, non ci penso. Rossi La gara è sempre la cosa più imortante, nemmeno io so esattamente cosa ci sarà da provare, ovviamente spero ci sia qualcosa che ci consenta di migiorare in tutte le aree. Marquez Anche qui come in Germania partiremo provando entrambi i telai, dobbiamo ancora fare dei confronti. ( si riferisce al telaio tradizionale e a quello coi rinforzi in carbonio). |
|
Notizia a margine: è morto Semprini.
|
Si, infatti è stata una conferenza stampa breve ed in tono dimesso, è scomparso nella notte. Luca Semprini era l'addetto stampa Ducati, aveva solo 35 anni.
|
Rip Luca :(
|
Buongiorno a tutti.
Al via la FP1 Moto3, qualche nuvla e temperatura di 21 gradi. A metà sessione primo Fenati in 2.09.587 davanti a McPhee, Ramirez, Antonelli e Dalla Porta. Miglior tempo finale di Masia in 2.08.615 davanti a Rodrigo e Mc Phee. Quinto Migno settimo Fenati. |
Parte la FP1 Motogp.
Dopo i primi 10 minuti comanda Miller in 1.57.385 davanti a Marquez Rossi EspA EspP Vinales Rins e Petrucci. Passa al comando Marquez davanti a Miller Dovizioso e >Rossi. |
I tempi a metà della FP1
1 93 M. MARQUEZ 1:56.948 2 43 J. MILLER +0.437 3 4 A. DOVIZIOSO +0.467 4 12 M. VIÑALES +0.734 5 46 V. ROSSI +0.879 6 21 F. MORBIDELLI +0.939 7 9 D. PETRUCCI +1.013 8 41 A. ESPARGARO +1.104 9 44 P. ESPARGARO +1.121 10 42 A. RINS +1.166 Full Live Timing |
Intervista a Poncharal che tra le altre cose parla di Dani Pedrosa che sta fornendo un grande contributo per lo sviluppo ora che è a posto fisicamente.
Intanto le previsioni meteo danno pioggia per domattina, quindi i tempi di oggi potrebbero risultare decisivi per la Q2. |
Caduta di Bagnaia senza conseguenze.
Marquez ha già un margine di oltre 4 decimi su tutti, distacchi sensibili. Giro incredibile di Guintoli che a sei minuti dalla fine con la gomma nuova sale a secondo posto. Vinales ora secondo a 34 millesimi da Marque Tempo fatto con hard posteriore nuova. Dovizioso passa al comando allo scadere. Oliveira porta la Ktm al quarto posto. Stranamente in difficoltà Quartararo, solo diciottesimo. |
Fp1 MotoGP
1 4 A. DOVIZIOSO 1:56.919 2 93 M. MARQUEZ +0.029 3 12 M. VIÑALES +0.063 4 88 M. OLIVEIRA +0.099 5 50 S. GUINTOLI +0.452 6 43 J. MILLER +0.466 7 55 H. SYAHRIN +0.807 8 21 F. MORBIDELLI +0.844 9 42 A. RINS +0.890 10 46 V. ROSSI +0.908 Full Live Timing |
Nella FP1 Moto2 miglior tempo di Nagashima in 2.02.080 davanti a Binder e Fernandez. Quarto Pasini, sesto Bulega.
|
Pasini con chi corre?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©