Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   bmw e dentisti... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49915)

Il Veleggiatore 24-11-2005 16:27

bmw e dentisti...
 
in pausa pranzo sono andato a farmi saccagnare un pò in bocca :(
so che il mio dentista ha una r-r da 3 anni. Parlando di moto (anche a gesti, visto come ero messo) gli ho chiesto se la sta usando, come va, ecc.
Ha risposto che quest'anno l'ha usata parecchio. E' andato anche sul Garda un paio di volte (apperò!), per un totale di 6.000 in tre anni.
Tanto per non sfatare una leggenda.... :lol: :lol:
p.s.
spero mi passi presto l'anestesia :mad: :mad:

margar 24-11-2005 16:29

La cosa peggiore che stai facendo e che gli porti pure un bel po' di soldi!!!

NicolaR1150R 24-11-2005 16:34

Quote:

Originariamente inviata da margar
La cosa peggiore che stai facendo e che gli porti pure un bel po' di soldi!!!


.....per comprare il KR.....

ghigoweb 24-11-2005 16:39

Quote:

Originariamente inviata da NicolaR1150R
.....per comprare il KR.....


....o l'HP2....

Dave 24-11-2005 16:43

Quote:

Originariamente inviata da ironalf
Tanto per non sfatare una leggenda.... :lol: :lol:
:

beh, anche un mio " zio " è dentista...................
ma di KM ne fà 35/40.000 all'anno


solo che divisi su una ventina di moto, quando ne vende qualcuna è come nuova :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

margar 24-11-2005 16:45

Azzz.... se i miei mi avvessero imparato bello all'università dei denti!!!!

NicolaR1150R 24-11-2005 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Dave
beh, anche un mio " zio " è dentista...................
ma di KM ne fà 35/40.000 all'anno


solo che divisi su una ventina di moto, quando ne vende qualcuna è come nuova :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


bhe mio padre è Ginecologo e ne fa dai 15000 ai 20000 all'anno..... :D :D

ghigoweb 24-11-2005 16:49

anche la mia compagna è dentista, però la moto non la vuole comprare :mad: :mad: :mad:



prima o poi la convinco e gliela confisco
hehehehehehe :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

aspes 24-11-2005 16:51

Quote:

Originariamente inviata da ironalf
in pausa pranzo sono andato a farmi saccagnare un pò in bocca :(
so che il mio dentista ha una r-r da 3 anni. Parlando di moto (anche a gesti, visto come ero messo) gli ho chiesto se la sta usando, come va, ecc.
Ha risposto che quest'anno l'ha usata parecchio. E' andato anche sul Garda un paio di volte (apperò!), per un totale di 6.000 in tre anni.
Tanto per non sfatare una leggenda.... :lol: :lol:
p.s.
spero mi passi presto l'anestesia :mad: :mad:

una piccola nota "polemica" (in amicizia si intende) . vorrei sfatare il discorso che e' piu' "motociclista" chi fa piu' km, perche' per me magari uno che non sa cosa e' una candela e ne fa 100.000 all'anno puo' essere molto meno motociclista del sottoscritto che si e' fatto la prima moto in camera da letto a 15 anni, e che ora causa lavoro e figli fa 5000 km anno. Per farti un banale esempio, io lavoro fuori sede,esco di casa alle 6 del mattino e rientro alle 20 di sera. Uso il treno perche' con 550 euro viaggio un anno, facendo il pendolare in moto li spenderei in un mese o poco piu'. Il w.e. ho i figli tra i piedi e mi ritaglio 2 ore di libera uscita in moto. Cio' nonostante vado sempre, estate e inverno, con qualunque temperatura, vado da 30 anni in moto, le monto e le smonto, ma con i miei 5000 km anno (obbligati dalla situazione)non mi sento affatto meno motociclista.

Dave 24-11-2005 16:55

Quote:

Originariamente inviata da aspes
una piccola nota "polemica" (in amicizia si intende) . vorrei sfatare il discorso che e' piu' "motociclista" chi fa piu' km, perche' per me magari uno che non sa cosa e' una candela e ne fa 100.000 all'anno puo' essere molto meno motociclista del sottoscritto che si e' fatto la prima moto in camera da letto a 15 anni, e che ora causa lavoro e figli fa 5000 km anno. Per farti un banale esempio, io lavoro fuori sede,esco di casa alle 6 del mattino e rientro alle 20 di sera. Uso il treno perche' con 550 euro viaggio un anno, facendo il pendolare in moto li spenderei in un mese o poco piu'. Il w.e. ho i figli tra i piedi e mi ritaglio 2 ore di libera uscita in moto. Cio' nonostante vado sempre, estate e inverno, con qualunque temperatura, vado da 30 anni in moto, le monto e le smonto, ma con i miei 5000 km anno (obbligati dalla situazione)non mi sento affatto meno motociclista.

senza nessuna polemica, ci mancherebbe..................

ma il motociclista è colui che va ( quindi usa) la moto.......
chi è capace di smontarla e rimontarla pezzo per pezzo si avvicina di più ad un meccanico.............
I motivi per quali non si usa la moto, benchè comprensibili, hanno poca importanza......

Deleted user 24-11-2005 16:56

Addirittura sul Garda un paio di volte....
avventure epiche da raccontare ai nipotini!

Steve59 24-11-2005 16:58

Concordo con Aspes.
Meglio la qualità della quantità!

vittorio 24-11-2005 16:59

ahia!
siamo allo zen e all'arte della manutenzione della motocicletta!

aspes 24-11-2005 17:07

Quote:

Originariamente inviata da Dave
senza nessuna polemica, ci mancherebbe..................

ma il motociclista è colui che va ( quindi usa) la moto.......
chi è capace di smontarla e rimontarla pezzo per pezzo si avvicina di più ad un meccanico.............
I motivi per quali non si usa la moto, benchè comprensibili, hanno poca importanza......

per me la passione si puo' esprimere in mille maniere, io sono malato di moto da sempre, se fossi scapolo ogni we farei 1000 km anche d'inverno,strada e fuoristrada, purtroppo ci sono anche i doveri familiari, oltre al lavoro fuori sede...considera una cosa molto importante, quanti sono i motociclisti autodichiaratisi "sfegatati" che dopo il matrimonio o peggio dopo i figli rinunciano per sempre? la maggioranza credimi....

Il Veleggiatore 24-11-2005 17:09

Quote:

Originariamente inviata da aspes
una piccola nota "polemica" (in amicizia si intende) . .

ci mancherebbe...non sono certo della corrente di quelli che se non fai 30.000 km/anno non sei un motociclista ;)
La passione non si misura in km nè in km/h e tanto meno in gradi di piega.
E' un post x sorridere benevolmente (vedi faccina nel titolo).
Il mio dentista è una persona squisita, lavora come un pazzo e sono sicuro che il suo giro sul Garda se lo è goduto davvero.
Anch'io, con la bambina piccola ed altre passioni da seguire, per qualche anno ho usato la moto pochissimo, ma sempre con pieno piacere.
La cosa che mi preoccupa davvero è che l'anestesia sta passando.... :mad:

Dave 24-11-2005 17:12

Quote:

Originariamente inviata da aspes
per me la passione si puo' esprimere in mille maniere, io sono malato di moto da sempre, se fossi scapolo ogni we farei 1000 km anche d'inverno,strada e fuoristrada, purtroppo ci sono anche i doveri familiari, oltre al lavoro fuori sede...considera una cosa molto importante, quanti sono i motociclisti autodichiaratisi "sfegatati" che dopo il matrimonio o peggio dopo i figli rinunciano per sempre? la maggioranza credimi....


beh, io sono sposato, ho figli, ma non ho rinunciato, ho dovuto limitare , quello sì.................
ora + di 10.000 non riesco a fare ma secondo me il motociclista è colui che và in moto............poi ognuno fà quel che può.............. mica dobbiamo timbrare il cartellino.

La passione è un'altra cosa...................
si può essere appassionatissimi di moto ma non potersela permettere quindi non si usa, quindi non si è motociclista......

Dave 24-11-2005 17:13

Quote:

Originariamente inviata da ironalf
La cosa che mi preoccupa davvero è che l'anestesia sta passando.... :mad:

e mò son c@@@i

The Duck 24-11-2005 17:17

Se viene al gardagiro fanno tre!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

PIERO S 24-11-2005 17:20

Quote:

Originariamente inviata da NicolaR1150R
.....per comprare il KR.....


restiamo così:

quando il dentista di ironalf vende le moto mi prenoto: non più di 5 mila euro E' USATA!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

VintAgE 24-11-2005 17:21

Quote:

Originariamente inviata da NicolaR1150R
bhe mio padre è Ginecologo e ne fa dai 15000 ai 20000 all'anno..... :D :D

mi stringe il culo non commentare...ma mi trattengo... :-p

Il Veleggiatore 24-11-2005 17:23

Quote:

Originariamente inviata da VintAgE
mi stringe il culo non commentare...ma mi trattengo... :-p

qui mi sono astenuto a fatica anch'io... :lol: :lol: :lol:
ma non ho potuto strindere i denti..... :-o :lol:

ApiX 24-11-2005 17:32

Quote:

Originariamente inviata da margar
La cosa peggiore che stai facendo e che gli porti pure un bel po' di soldi!!!

io al mio gli ho comprato un r850r con borse incluse e cupolino medio (€ 10.500) e qualcosina in più con quanto dato per mia figlia (circa 700-800 euri), il tutto questa primavera! :mad: :mad:

24-11-2005 18:00

Riguardo alla considerazione "motociclista"....

è un abito "interiore" innanzitutto. Poi -se condizioni serie e di forza maggiore non lo impediscono- è Motociclista chi la moto la adopera sempre e appena può per andarci dapperuttto.

Ci sono quelli come me, che non hanno il tempo e i dollari per fare dei raid in 3/4 di Europa o in 40 diversi Paesi. Ma che la adoperano tutti i giorni per andare a lavorare, a far la spesa, uscire con gli amici, fare i giri in gruppo la domenica, andarci in vacanza con le possibilità di tempo (ed economiche) che si hanno a disposizione.
I miei figli sono grandicelli, 16 e 19 anni, con le loro compagnie.
Abitano con la mamma e quando vogliono-vogliamo andiamo a farci un giro in moto senz aproblemi.
Non ho una compagna con la quale dividere le due ruote,purtroppo (ma neanche una rompicoglioni che ha freddo, ha caldo, ha il mal di moto, etc etc. Ho rottamato una storia con una così per star bene con la mia moto)

Ci sono quelli come Aspes (il nick dice tutto) che a 14anni ci trovavi sui colli dell'entroterra Ligure la domenica pomeriggio d'inverno e che sono cresciuti Motociclisti e che ora -per le esigenze personali di lavoro e famiglia- son costretti ad adoperare la moto meno di altri, e meno di me o altri che siamo come lui. Ma che appena può sta vicono alla moto e a tutto il mondo che la circonda, noi del forum compresi (e per primi :D )

Ci sono quelli che si fanno i raid una-due volte l'anno, magari con viaggi organizzati, e che ostentano sulle valige d'alluminio del GS tutti gli adesivi dei pesi visitati. Ma che poi non li vedi mai in sella "normalmente" e che appena fa un pò di freddino adoperano il loro fuoristrada o la loro sardomobile, o sono impegnati col tennis lo sci lo squash le riunioni di clubs vari e ti dicono loro stessi "io sono motociclista al "tot" %
Potendo disporre di risorse economiche considerevoli possono permettersi anche di noleggiare con Edelweiss una RT negli States

Frequentano volentieri i raduni monomarca presso hotels ed alberghi dalle maniglie d'oro, il viaggio per raggiungere questi luoghi è un sonnecchioso trottare su sardostrade spianagomme, fatte volentieri ed apposta per EVITARE i Passi Alpini ed appenninici....
.....
.....
..... fate un pò voi-......
Secondo me questi ultimi motociclisti lo sono per modo di dire, perchè posseggono una moto e basta....

triger 24-11-2005 18:22

Bizzarra la concezione "kilometrica del motociclista", ma comunque degna di rispetto.
Altrettanto degna di rispetto è la concezione "meccanica del motociclista", smonto, rimonto e aggiusto dunque sono.

Non sò se e a quale delle due categorie appartengo. Adesso ci penso.

Forse bisognerebbe aprire un dibattito:

Il motociclista del terzo millennio

chi è, dove và, quanto và e quanto è andato.

;)

NicolaR1150R 24-11-2005 18:27

Quote:

Originariamente inviata da VintAgE
mi stringe il culo non commentare...ma mi trattengo... :-p

apprezzo!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©