Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   C'è chi piega con tre ruote.. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=49914)

CMB 24-11-2005 16:21

C'è chi piega con tre ruote..
 
Da provare.. magari è divertente.. :idea1:
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/371/8936568.jpeg
azz.. ma piega più di una motogp!! :D
http://www.motorcyclenews.com/jpeg/371/8936570.jpeg
Il produttore si chiama Brudeli ed è scandinavo, la base di partenza è la supermoto della ktm.. :-p
Guardate il video!!! :shock: :cool: :D

barbasma 24-11-2005 16:24

mamma mia che cesso... l'ho vista a milano al salone...

come rovinare un LC4... :mad: :mad: :mad:

NicolaR1150R 24-11-2005 16:31

sono mooooolto più fico io che su quello a 4 ruote ci vado su due...http://www.britech.it/vehicles/FILMATI/Filmati.htm
casco Nolan grigio aperto....

Muntagnin 24-11-2005 20:07

il video non l'ho visto .. mi son fermato alla foto di Anna .... :eek:

a propo del mezzo ..... c'è anche la foto di come sono attaccati superiormente i due ammortizzatori? ..... c'è qualcosa di strano ... un bilancere? :cool:

Guanaco 24-11-2005 20:09

Il classico parallelogramma...

Quello che sarebbe interessante studiare è l'efficacia delle sospensioni.

Muntagnin 25-11-2005 02:47

Quote:

Originariamente inviata da Guanaco
Il classico parallelogramma...


io parlavo degli ammortizzatori ...se prolunghi le linee degli steli ... noti che qualcosa non torna ...

Guanaco 27-11-2005 21:23

Hai ragione...

Non capisco bene...

Comunque, qui altre foto...


http://perso.wanadoo.fr/mike.werner/.../Brudeli-2.jpg


http://perso.wanadoo.fr/mike.werner/.../Brudeli-3.jpg

http://perso.wanadoo.fr/mike.werner/.../Brudeli-1.jpg

nonholenduro 27-11-2005 22:28

Ineressante anche se la guida non mi sembra molto intuitiva e l'anteriore un po' pesante..

Wotan 27-11-2005 23:11

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin
a propo del mezzo ..... c'è anche la foto di come sono attaccati superiormente i due ammortizzatori? ..... c'è qualcosa di strano ... un bilancere? :cool:

Vero, l'angolo degli ammortizzatori è influenzato solo marginalmente dall'angolo di piega della moto.
Probabilmente, la sospensione vera è propria è costituita essenzialmente dai due bracci oscillanti inferiori, infulcrati al telaio della moto, su cui sono montati gli ammortizzatori, collegati tra loro in alto a formare un triangolo, mentre i bracci superiori servono solo a inclinare le ruote parallelamente al telaio, senza influire sul molleggio.

Guanaco 27-11-2005 23:27

Quello che non capisco (e non si vede) è come lavori la parte superiore del triangolo, ovvero la zona dove sono ancorati gli ammortizzatori.
Ci deve essere qualche guida o qualche sistema di scorrimento per tenere l'asse del triangolo indipendente dalla piega.
Forse è una specie di fulcro che lavora in funzione dei momenti opposti che provengono dai due bracci oscillanti (che si vedono nelle figure).
:confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©