Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200RS R1250RS LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=174)
-   -   Controllo di trazione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=499065)

Lordenzo 24-07-2019 21:42

Controllo di trazione
 
Ciao a tutti, sono un nuovo proprietario di una R1200RS del 2017.
La moto mi è piaciuta tantissimo e sono felicissimo di averla presa.
Vengo da una KTM 1190 ADV e guido spesso la Tracer 900 di amici. Una cosa su tutte mi ha stupito più di altre: il controllo di trazione non interviene quasi mai. Con la mia vecchia moto ad ogni uscita di curva una manata di gas bastava ad accendere un albero di natale sul cruscotto ed idem con il Tracer. Con questa invece il controllo entra pochissimo (ho provato anche a configuare la mappa user con motore in dynamic e controllo in rain)... mi trovo a metà tonrante a spalancare il gas e non si accende alcuna spia.
La trovo talmente strana questa cosa che mi sono chiesto se non possa dipendere da una limitazione di potenza (la moto esce cmq come una fionda) in caso di moto inclinata legata alla piattaforma inerziale che controlla cornering abs e controllo di trazione.
Vi siete accorti anche voi di questa caratteristica?

carlo46 25-07-2019 09:18

si confermo, l'ho notato anch'io , addirittura consente derapate in uscita di curva nemmeno troppo limitate. Io uso abitualmente la mappa road, con il relativo controllo di trazione .
Non ho mai fatto prove con la mappatura USER, ma se tu dici che nemmeno settando ASC su RAIN il controllo diventa 'invasivo' vuol dire che è proprio 'discreto'.
Mi resta però il dubbio che sul bagnato sia Troppo discreto, anche se bisognerebbe provare con l'intera mappatura RAIN.

Sputnik1969 25-07-2019 10:32

Anche io ho notato che il controllo di trazione non lo sento intervenire praticamente mai, se non a moto inclinata e gomme usurate. Non è nemmeno consigliabile guardare il cruscotto in quelle condizioni solo per vedere il triangolino accendersi...
Secondo me sta a testimoniare che la ciclistica è buona e l'erogazione ben tarata, ed il risultato finale è una buona impronta a terra delle gomme ed altrettanto buona trazione. In altre parole sicurezza.

Invece ho notato che interviene con una certa facilità se in piena accelerazione, a moto dritta, si passa sopra una buca, neanche troppo profonda. Non lo ritengo un difetto, penso sia dovuto alla geometria del paralever.

Lordenzo 25-07-2019 11:59

Niente taglio di potenza insomma.

dEUS 26-07-2019 09:46

Con impostazione su road a me funziona spesso, va detto però che abituato al taglio netto della K1300 questo è QUASI impercettibile, ti accorgi solamente che anche se dai più gas la moto non accelera... lascia fare anche leggere derapate se fatte a bassa velocità e con poco gas.

Su dynamic invece lascia la moto derapare anche se non è proprio voluto, in pratica ci vuole più impegno per farlo intervenire.

Per questo dynamic lo uso solo in montagna, quando le gomme sono belle calde e l'asfalto decente ed io che sono più cretino del solito, per tutto il resto road fisso (in realtà modalità user, motore dynamic e ASC su road).

Lordenzo 27-07-2019 19:20

Usandolo mi sono accorto che entra più spesso in caso di moto motlo inclinata (giusto così) comunque resta vermante difficile farlo intervenire. Inoltre mi sono accorto che un volta che interviene la spia sul cruscotto lampeggia per un po' anche finito l'intervento (un paio di lampeggi)

GIGID 27-07-2019 20:04

Il mio tarato in rain sarà intervenuto due tre volte ... sono proprio fermone [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossouno 19-08-2019 10:15

Con la moto ben inclinata l'ATC interviene, eccome! Il taglio non è brusco, anzi è impercettibile. Ce ne si accorge dal fatto che pur dando gas a volontà si percorre meno strada di quanto avverrebbe in condizioni di tenuta ottimale. In Dynamic la ruota può pattinare in maniera anche evidente ma di solito ciò avviene con angoli di piega non eccessivi.

Domanda: è possibile disinserire l'ATC del tutto senza togliere l'ABS?

Lordenzo 19-08-2019 12:21

Veramente io mi accorgo che entra solo perchè si accende la spia sul cruscotto. Come dici tu il taglio altrimenti è impercettibile.

Livio65 04-12-2019 16:21

Buongiorno, mi presento: sono Livio da Desenzano, felice possessore da qualche settimana di una meravigliosa RS del 2018 full optional di colore bronzo metallizzato.

Relativamente all'argomento del thread, in questi giorni ho provato tutte le combinazioni di mappa, ESA e DTC (regolabile solo nella mappa USER e associato ad una delle opzioni RAIN o ROAD).

In relazione al controllo di trazione, essendo io abbastanza leggero (68 kg) ho problemi di scodamento della moto in accelerazione all'uscita delle curve e nelle rotonde; con le mappe Road e Dynamic l'intervento del DTC non è sufficientemebte pronto per me, e così ho risolto il problema configurando (come peraltro già detto nei precedenti messaggi) la mappa USER impostando il DTC su Rain, e motore su Road o Dynamic (non ho apprezzato differenze tra le due al fine del DTC).

Così facendo posso dare gas senza problemi in mezzo alla curva o alla rotonda, e anche a moto molto inclinata sento l'intervento deciso del DTC che progressivamente scarica sulla gomma la coppia motore in funzione dell'accelerazione.

Comunque grazie a tutti dei contributi su qs argomento, mi sono serviti molto per fare le mie prove.

A presto e buona moto!


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9e55de8325.jpg

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

GIGID 04-12-2019 22:25

Buongiorno a te Livio ... abbiamo capito ... eh ... [emoji6][emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rossouno 04-12-2019 23:47

Il DCT implica forse di fare a meno della sensibilità del polso?
Se la ruota perde aderenza nelle rotatorie forse è il caso di dosare meglio il gas invece di imbrigliare il motore con il DCT al massimo - settaggio che peraltro coinvolge anche l'ABS. Imho.

rossouno

Livio65 04-12-2019 23:51

Scusate della ridondanza ragazzi.... sto prendendo confidenza con Tapatalk!
[emoji16]

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Livio65 05-12-2019 00:01

Quote:

Originariamente inviata da rossouno (Messaggio 10196109)
Il DCT implica forse di fare a meno della sensibilità del polso?

rossouno

Hai ragione, ai bei tempi e senza controlli ci si divertiva parecchio.
Nel mio caso, ora, ho poca capacità nel riconoscere quando la moto sta per perdere aderenza, sia davanti che dietro, ed il controllo di trazione + ABS cornering mi aiutano parecchio.

Devo anche dire che a me manca completamente l'esperienza in fuoristrada, quindi anche la sensibilità verso la perdita di aderenza è molto maggiore, non riesco a gestirla bene.

Comunque per me questa moto e tutta da scoprire, e magari migliorerò con i km.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

rossouno 06-12-2019 12:30

Livio
L'azione del controllo aumenta in funzione dell'inclinazione. Il set Rain rischia di essere troppo conservativo quando sei su asciutto, stai tirando e sei molto inclinato. In altre parole potrebbe scaricare meno coppia di quella realmente gestibile dal pneumatico.
Perché non ti molli il posteriore, più che all'erogazione del motore, devi badare al pompaggio del mono che tipicamente avviene quando non hai le sospensioni in Dynamic.

Peraltro con la coppia che ha il 1200 e ancora di più il 1250, io suggerirei di mettere gomme sportive-stradali fottendotene dei km.

Ciao

rossouno

GIGID 06-12-2019 12:56

Michelin R5T... guida sportiva ... tenuta sul bagnato... e ottima resa chilometrica ... l’uovo ...ops ... la
Gomma ... di colombo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650 06-12-2019 19:21

Prendo nota. Soprattutto sul bagnato voglio la gomma migliore che esista.

carlo46 11-12-2019 09:25

Quote:

Originariamente inviata da rossouno (Messaggio 10196999)
Livio
L'azione del controllo aumenta in funzione dell'inclinazione.

sei sicuro? non mi risulta che l'RS abbia la piattaforma inerziale sei assi e senza di quella è impossibile l'adeguamento che descrivi.

dEUS 11-12-2019 09:43

Avendo l'ABS cornering credo debba avere per forza di cose anche la piattaforma inerziale.

ggk 11-12-2019 09:58

Che io sappia, l'IMU a 6 assi viene assieme all'ABS Pro perchè ne è il prerequisito,. della sua presenza dovrebbero tenere conto le modalità di intervento di dynamic ESA e DTC.

https://www.realoem.com/bmw/enUS/sho...diagId=61_4786

https://red-live.it/moto/piattaforma-inerziale/

dEUS 11-12-2019 10:14

ggk dal primo link che hai postato si riesce a capire se la propria moto lo monta o no?

Perchè ho chiesto 2 volte al conce e la prima mi ha detto di si e mi ha fatto un prezzo per aggiungere l'abs cornering, la seconda ha detto no ed il prezzo è raddoppiato :(

ggk 11-12-2019 11:22

dEUS da quel sito si può risalire, tramite le ultime 7 cifre del numero di telaio, all'esatto modello/variante... ma non agli accessori montati. Appena riesco, guardo sulla mia se si riesce a localizzare l'IMU, che dovrebbe essere montata "piatta" da qualche parte sottosella

dEUS 11-12-2019 11:41

Magari grazie!

ggk 11-12-2019 18:06

La IMU è dentro nel supporto della sella, nel manuale di riparazione lo chiamano angular rate sensor

https://i.gyazo.com/4c379221671598fa...8f2f23872c.png

https://images2-motori.gazzettaobjec...ia-528x328.jpg

dEUS 12-12-2019 08:30

Controllerò allora, grazie ancora!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©