![]() |
pedale freno posteriore F800GT
ormai ce l'ho un paio d'anni e ho deciso che devo risolvere il problema. Che consiste,in pratica, nel fatto che la leva del freno posteriore è praticamente inutilizzabile in quanto prima che cominci a funzionare ho già usato tutta l'estensione della caviglia. Qualcuno ha rilevato lo stesso problema? Qualcuno ha adottato una qualche soluzione? Grazie
|
No, nessun problema, certo dipende da come lo usi.. se vuoi fermare la moto usi il freno anteriore, per rallentare e tenere la traiettoria in curva allora è perfetto.
|
io non riesco proprio a usare il freno posteriore, ne' per frenare ne' per rallentare. Perchè cominci a funzionare devo estendere la caviglia ben oltre i suoi limiti naturali, e in questo modo mi sbilancio. Vorrei un freno pronto alla bisogna, lasciando a me la scelta sulla forza da dare al pedale di volta in volta. Ci sarà qualche bolla d'aria nel circuito? Non credo
|
Non è normale che il pedale abbia così tanta corsa, dopo un'ispezione visiva ti conviene farla vedere dal mecca
|
quindi deduco che succede solo a me e non è un difetto di fabbrica... ?
|
Ciao Alberto, ahimé non succede solo a te... ma anche a me.. con una f800r del 2016 (con il modello precedente che avevo 2011, tutto questo non accadeva..) Bah...
Comunque proprio oggi sono andato al box per risolvere il problema, in primis ho fatto uno spurgo completo del freno, e non ho risolto.. in secundis ho allentato il dado del rinvio del pedale del freno e registrato il dado della pompa freno controllando che non resti pinzato il disco posteriore, altrimenti rischi di cuocere il disco e cristallizzare le pasticche. spero di esserti stato d'aiuto. un saluto F |
grazie. Segnalo al meccanico e vediamo se ne veniamo fuori :)
|
fatto lo spurgo sembra che ora vada molto meglio. E pensare che secondo il meccanico andava bene così: il freno dietro non deve frenare :)
|
Pedale freno posteriore
La mia del 09/2014 ha lo stesso problema, in parte risolto con uno spurgo completo, ma credo sia una caratteristica di fabbrica poichè dopo circa due anni e 20mila km si sta ripresentando il problema.E ho da poco messo le pasticche nuove...
|
a me funziona benissimo... l'unico problema riscontrato è che ogni tanto mi rimane incantato il contatto freno posteriore quindi rimane frenata finchè non tiro su il pedale del freno con la punta del piede
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©