Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Numero motore 1100 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498854)

motocordialmente 16-07-2019 10:34

Numero motore 1100
 
Ciao!
Sapete dove si trova il numero del motore 1100?

Ve lo chiedo perchè ho deciso di iscrivere la mia RT al registro storico FMI e per fare questo serve una fotografia di questo particolare.
Non mi interessa fare pubblicità, ma con la polizza della Federmoto dedicata alle storiche è possibile assicurare 3 moto con 145 euro di premio.
Inoltre, come forse sapete, per le moto con più di 20 e meno di 30 anni è possibile pagare il bollo ridotto della metà.
Attenzione però che ai 145 euro deve aggiungersi il costo del tesseramento annuale alla federazione (50 euro) e, doppia attenzione, per quella somma la polizza è del tipo "con guida esclusiva".

Correggetemi se sbaglio.
Ciao!

Thriller514 29-05-2020 12:25

Basta recarsi da qualsiasi concessionario BMW in accettazione fornire la targa e telaio e viene stampata apposita scheda con tutti i dati della moto e relativo numero di motore. E' gratis. Già fatto a dicembre.

R72 30-05-2020 21:49

sotto al cilindro destro, da cercare bene perché è coperto di morchia, almeno nella mia

Claudio Piccolo 31-05-2020 09:40

Quote:

Originariamente inviata da motocordialmente (Messaggio 10114737)
Attenzione però che ai 145 euro deve aggiungersi il costo del tesseramento annuale alla federazione (50 euro) e, doppia attenzione, per quella somma la polizza è del tipo "con guida esclusiva".

e inoltre la polizza non è sospendibile.

Per cui fra una menata e l'altra la cosa conviene solo da tre moto in su.

Se ne hai solo una o al limite due, ti risparmi la trafila di iscrizione al motoclub da rinnovare ogni anno, tutta la trafila di foto e documentazioni da inviare....che magari ti fanno anche difficoltà di accettazione...ti assicuri normalmente per circa la stessa cifra e la sospendi due o tre volte e con un anno di assicurazione te ne fai due o anche tre di circolazione periodica nei mesi migliori.

motocordialmente 02-09-2020 09:24

Ho giusto giusto tre vecchie BMW, cioè una 90S, K1 e 1100RT. È anche vero che la certificazione di interesse storico ha il vantaggio che in caso di sinistro una vecchia moto come ad esempio la 1100 risulta avere un valore superiore a quello di un mero usato ultraventennale e questo dovrebbe determinare un indennizzo superiore. Così me la raccontano...

dino_g 03-09-2020 02:10

Appunto, sono solo racconti. Piuttosto... metti una foto della K1.

motocordialmente 04-09-2020 09:06

http://https://drive.google.com/file...w?usp=drivesdk

motocordialmente 04-09-2020 09:10

Non sono capace. È una K1 blu-gialla dell'89. Brutta ma bella.

dino_g 04-09-2020 14:28

Esiste una guida in evidenza,
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431397

Impegnati, che quello strano esemplare di moto una foto se la merita.

motocordialmente 04-09-2020 17:19

https://funkyimg.com/i/37cXm.jpg

dino_g 05-09-2020 00:56

Se siete veramente voi due e non una foto d'archivio, fate un figurone. È tanto strana, ma è magnetica.

Elycando 05-09-2020 07:42

Numero motore 1100
 
Vedo solo adesso...

Ne ha una anche mio cugino (vero) chiusa in un garage in fondo a una rampa piuttosto ripida, qui in paese a un km circa da casa mia.
La sua è rossa... mi aveva contattato un paio di anni fa (purtroppo non corre ottimo sangue) per chiedermi se cambiandole la batteria, fosse riuscito a tirarla fuori dal box.
Al momento credo abbia più o meno 1000 o forse 1500km ed è lì dal 1991. La prese usata da un conce Bmw che l’aveva in conto vendita da parte di un cliente che dopo averci fatto 900km, un giorno gli si sdraiò (da ferma) e non riuscii più a tirarla su.

Comunque si, brutta. Ma ha un non so che...

Scusate l’O.T. vintage e da dementi[emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motocordialmente 05-09-2020 11:45

È una foto che una tizia mi ha fatto scendendo dal Passo della Raticosa. Fotografa tutti i motociclisti e poi per pochi euro ti manda la foto senza la scritta in sovra-impressione del suo sito internet. Che dire, io ho solo vecchie moto per cui mi emoziona più una cambiata con doppietta o un rumore ferroso di meccanica più di una cambiata elettroattuata o di un sibilo elettronico comunque è una moto che anche se non vale un gran che, ha delle caratteristiche tecniche peculiari e irripetibili di un'epoca che non è più e la trovo carismatica, affascinante, anche abbastanza brutta, bella, unica.

dino_g 06-09-2020 00:21

Eppecchè a me non mi hanno mai fotografato giù dalla Raticosa? Domani vado su e gliene dico 4.

Per il resto: concordo con te al 101% su tutto. Sarà che io stesso sono di un'epoca che non è più...

motocordialmente 06-09-2020 08:57

https://m.facebook.com/FlashBikers/p...62991760445722

Con l'età diventiamo dei motociclisti sentimentali, retrogradi e un po' patetici...:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©