![]() |
Ducati scrambler 1100
Pe curiosità lho provata.
Bel motore anche se sotto non è elastico come quello del mio gs1100, ma sicuramente quando apri va di più...... anche perché a quasi parità di cavalli la scrambler pesa almeno 20kg meno. Stupendo rumore dallo scarico, con scoppietii in scalata e rilascio. Frenata potente ma non pronta, n senso che subito "non frena" ma dopo frena molto bene. Sella diretta, comandi molto morbido così come il cambio. Carina la strumentazione anche se sotto il sole a volte abbaglia. Grosso difetto..... zero protezione all'aria, infatti oltre i 120 la vedo molto dura, fino a 100 fattibile poi faticosa sopratutto per il mio povero collo. Costa sui 13k. Arrivederci. Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Saluti noi o hai salutato la Ducati?
|
Saluta la Ducati ed i suoi 13 K
|
Parere personale, anche se amo il marchio Italiano dipende sempre dai gusti e da quale uso fai della moto......saluti a Ducati anche da parte mia :dontknow::toothy2:
|
Credo ormai sia chiaro che il segmento vintage/retrò/scrambler premi le medio piccole .....tutte le 1000, 1100, 1200 da 12, 13-15mila vendono poco
Il solito amatissimo boxer declinato 9T è forse unica eccezione. Alla fine forse giusto così....per moto senza protezione e poco bagagliabile è quasi un controsenso andare a cercare il motorone e le prestazioni. Io, Che amo il genere, potrei considerare il 1100 usato, in futuro, per la Maggiore abitabilità e le finiture/dotazioni migliori. Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Quote:
direi l'uovo di Colombo... ma sopratutto, critica applicabile a tutte le naked scrambler caferacer da fine anni 70 , quando bmw fece la r100rs , non ha piu senso uno moto senza carenatura, … oppure ha senso solo per I 50ini e I 125 … magari indiani… :lol::lol::lol: |
Saluto voi e anche ducati.
Concordo sul difetto che non ci sta manco una antiacqua. Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
A me, purtroppo, piacciono nude....mai avuto moto carenata.....la R1100R con cupolino e' stata, probabilmente, la mia piu protettiva. Pero' ste cacchio di scrambler che sono belle....non ci si carica proprio niente...o tocca accroccare roba....sulla R1100 ci portavo la casa se volevo
|
Idem come l'amico sopra.
Poi magari l'attrezzo a dovere con orribili cupolini.. Ma adoro le moto moto |
Giravo coperto solo da cinno in vespa, poi mai avuto una carena, se non sento l’aria per me è una macchina non una moto.
Carenate servono solo in pista, il resto son pugnette. |
mica tutti i gusti sono alla menta !!....io giovedi ho fatto 25 km con un 1150...esterefatto del cambio !! io non dico ciao ciao BMW ci sarà a chi gli garba cosi !!! CONCORDO per i 13 k del listino .....li hanno imparato bene da mamma BMW esattamente il doppio per un GS 1200 e medesimi soldi per un GS 800 ...se ne vogliamo parlare !!!
|
Sempre le mie moto hanno avuto un parabrezza che mi permetteva di andare tranquillamente a 140 senza il minimo sforzo. Entro il 2024 (sempre che il GS ci arrivi) dovrò cambiarla perchè in Milano non potrò più girare. Con l'arrivo di Daniele (4annni fa) i miei 50k km annui sono diventati 10k (nella migliore delle ipotesi) quindi giro molto di meno. Per domani stavo valutando se fosse il caso di cambiare tipologia di moto e quindi sto valutando moto tipo la Scrambler,la MT07/09,la nuova Triumph Speed Twin,la Kawasaki z900.....insomma tutte naked.
Ovviamente queste moto hanno dei difetti , che abbiamo già elencato, che mi porterebbero a non sceglierle, ma sono tentato.Ovvio che se penso di farmi 150km in autostrada a 120km/h mi viene già male al collo, che se penso che non ho un vano dove mettere l'antipioggia, non le sceglierei. Però ho la sensazione che queste moto ti trasmettono sensazioni che fono ad ora non ho avuto. Se le cose non cambiano radicalmente, credo che probabilmente prenderò qualcosa magari di usato......o forse no. Vedremo. PS; il rombo della Scrambler l'ho ancora nelle orecchie, entusiasmante. |
Secondo me se si tratta solo di 150 km di autostrada a 120...li fai tranquillo...un buon casco poco rumoroso e, magari, un cupolino tipo i Rizoma https://www.magazzinirossi.it/s/6/ri...er-800?p=2...e vai
|
Io al contrario di molti del forum viaggio molto meglio con le scarenate... I vortici del parabrezza alto del 1150 adv mi facevano sbattocchiare continuamente la testa, fastidio che con il 1150 R invece non ho!
Mi piace il Ducati scrambler nella versione 800, moto e cilindrata molto più vicine alle mie esigenze e filosofia! Poi se capita l'occasione io adatto.... esigenze e filosofie comprese! 1100 GS forever |
@ocus pocus
Domenica scorsa purtroppo di autostrada ne ho fatti 150+150 e quindi nell'ipotesi di una moto come lo scrambler, credo sarebbe stata dura. Sicuramente dovrei cambiare casco {ora viaggio con un enduro in carbonio} e prenderne uno molto aerodinamico e silenzioso {ho uno shoei xr1200}. Da quel poco che ho potuto verificare 120 sarebbe la velocità massima che mi permette di fare anche dei tratti lunghi di autostrada. Ne parlo con il collo e le vertebre cervicali. Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Un motore meraviglioso, indegnamente montato su una moto a dir poco grottesca...
|
........ Elamadonna!
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Enrico l'appoggia piano [emoji23]
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Comunque si 120 è un po' il limite da poter mantenere a lungo.
La seduta, manubrione e triangolazione sono molto biciclettose, facile, comoda, ma, in velocità si starebbe meglio più accucciati.....sul Monster, ad esempio, hai Meno impatto frontale con l'aria...ma, probabilmente, il collo ti farebbe male anche di più dovendo stare piegato Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Il Monster, avuti 2 fanale tondo e mai montato un cupolino, malgrado fosse nuda consentiva, per via della posizione in sella, di restare più protetti dall'aria.
Con la Ninet ad esempio va molto peggio. Ma basta un'unghia e casco integrale e si va (molto) ben oltre il codice. |
@ocuspocus
hai ragione.a naso dire che oltre i 120 (almeno per me) non riuscirei a tenerli tanto e con moto con posizione più abbassata il collo non resiste. ho avuto un k1200rs per qualche mese e già a tornare a casa (lo presi a PD) dopo un pò il collo (cervicale) mi duoleva. @tribolo si concordo che probabilmente con un integrale aerodinamico la situazione migliora come migliore con un unghietta, ma cmq il problema è la durata a velocitò oltre codice.con moto del genere (salvo tu non abbia 20 anni o il collo di Tyson) per quanto mi riguardo la velocità massima è 120. |
Dipende c'è nuda e nuda .... io soffro di cervicali assurde dopo che un camion mi ha travolto 5 anni fa e con la R1150r con il cupolino speedster tengo medie di 140 km. senza alcuno sforzo .... anzi viaggio meglio di quando avevo il 1150 GS ADV.
Molto diversa era la situazione con la Speed Triple ... un supplizio dopo solo 100 km. ai 110 km/h. 1100 GS forever |
La migliore senza dubbio la erre 850 con manubrio 1150 cupolino mra vario.
Ci tenevo tranquillamente i 140. La 1200 erre sia con il cupolino sport che con il mra vario era più faticosa...fino a 120 bene oltre passione. La F800R con Isotta alto tenevo i 150 tranquillamente...Ma vibrava da matti Il migliore per fare km in autostrada però rimane ancora il tmax. Ne ho avuti 6 e devo dire che tutti tengono tranquillamente i 140 150 orari da un pieno all'altro....protetti comodi con la possibilità di cambiare i piedi quante volte vuoi e zero vibrazioni |
Le "vecchie" R 850/1100 e, poi, 1150....senza dubbio le migliori nude da viaggio di sempre (almeno secondo me).
Però, rispetto ad una scrambler "neo retrò" di oggi..su quelle ci mettevi un parabrezza anche altino più a cuor leggero....diciamo che te lo concedevano.....su queste odierne non si potrebbe guardare proprio Sent from my VKY-L29 using Tapatalk |
Esatto....e poi su quelle almeno ci carichi qualcosa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©