Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   E' vero che non si possono montare le TKC70? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498667)

Massimo 08-07-2019 12:18

E' vero che non si possono montare le TKC70?
 
Sulla carta di circolazione leggo:

PENUMATICI
ANTERIORE 90/90 - 21 M/C 54V
POSTREIORE 150/70 R17 M/C 69V

SEGUE PNEUMATICI
ANTERIORE 2 90/90 – 21 M/C 54Q M+S
POSTERIORE 2 150/70 R17 M/C 69Q M+S

Deduco che ho due alternative.

Vorrei montare le Continental TKC70 che hanno queste caratteristiche:

ANTERIORE
90/90 21 M/C 54T TL M+S codice articolo 02 40 243
POSTERIORE
150/70 R17 M/C 69V TL M+S codice prodotto 02 44 385

Il gommista mi dice che non posso montarle perché i codici non sono conformi. Secondo lui posso girare solo da ottobre a maggio.

Non riesco a capire, dal momento che le TKC70 per l’anteriore hanno codice “T” che è superiore al codice “Q” previsto come alternativa sulla carta di circolazione. Inoltre hanno la dicitura M+S, come sulla carta di circolazione…

In alternativa mi consiglia Metzeler Karoo Street, che ha queste caratteristiche:

ANTERIORE
90/90 - 21 M/C 54V M+S TL
POSTERIORE
150/70 R 17 M/C 69V M+S TL

Entrambe corrispondono alla prima alternativa sulla carta di circolazione: codice “V

Non ci sto capendo niente. Mi aiutate? Il gommista ha ragione?

Vi ringrazio

Paolo Grandi 08-07-2019 12:26

Direi che non ha ragione. I Q m+s li puoi tenere sempre (se non c'è scritta qualche limitazione sulla carta di circolazione). A maggior ragione con un codice di velocità superiore.

lucio1951 08-07-2019 12:29

Concordo con sopra.

Massimo 08-07-2019 12:48

La circolare del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti 1049 del 17 gennaio 2014, recita testualmente:

“Al fine di evitare difficoltà al settore si ritiene opportuno consentire l'uso, in riferimento alla penultima linea delle conclusioni della circolare 104/95 del 31/5/1995, di pneumatici invernali (contraddistinti dalle marcature aggiuntive M+S, MS, M-S ovvero M&S), nel periodo compreso tra il 15 ottobre e il 15 maggio, anche con indice di velocità Q, fatto salvo quanto stabilito dalla direttiva del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e dal punto 6 della circolare 104/95. Si precisa infine che l'uso degli pneumatici invernali consentiti e cioè quelli con i parametri riportati sulla carta di circolazione ivi compreso l'indice di velocità non ha restrizioni di carattere temporale e che pertanto essi possono essere usati durante tutti i mesi dell'anno solare”.

Il punto 6 della circolare 104/95 sopra richiamato recita testualmente:

“I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati su veicolo devono essere marcati con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a “Q” (corrispondente a 160 Km/h). In tal caso il conducente, come norma di comportamento, DEVE rispettare i limiti più restrittivi eventualmente imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da targhetta monitoria all’interno del veicolo)”.

Se ho capito giusto, posso tenere gli M+S tutto l’anno ma devo rispettare il codice di velocità di questi ultimi se inferiore.

Ad esempio se monto i TKC 70 che sull’anteriore hanno codice “T” non posso superare i 190 kmh.

Ho capito giusto?

Paolo Grandi 08-07-2019 13:50

Sì...........

paulblueyes 08-07-2019 16:30

Comunque l'anteriore del TKC70 si trova anche in H
hanno fatto questa versione per l'africa twin, puoi montare anche le T, io solo al secondo treno, solo che con l'H puoi andare anche più veloce di 190Km/h ))))

Massimo 08-07-2019 17:08

Ringrazio tutti per i chiarimenti e le conferme.

In sintesi si possono montare i TKC70, sia con codice T, che con codice H.

In ogni caso vanno rispettate le velocità massime corrispondenti.

È chiaro che in Italia oltre 130 si è già in multa per ovvi motivi.

Nel caso di contravvenzione (immediatamente contestata) oltre i limiti di 190 (per le T) e di 210 (per le H), scatterebbero anche le sanzioni afferenti ai pneumatici.

Ma nessuno potrà levare una contravvenzione riguardo ai pneumatici al di sotto di dette velocità.

Quindi è escluso che al classico posto di blocco delle forze dell’ordine queste possano elevare qualsivoglia contravvenzione per le gomme.

Ora mi sento edotto.

Grazie ancora a tutti.

ozama 08-07-2019 20:40

Tra l'altro, sono ottime sul bagnato/brecciolini/freddo.. E rendono la moto molto agile.:)
Tuttavia, ad alta velocità (si comincia a percepire instabilità dai 140..), sulla mia V-Strom 1000, la moto oscilla parecchio.:confused:
Mai avuto problemi con altre coperture, fino ad oltre ehm.. i 200.. Naturalmente, sperimentazione fatta in Germania..:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©