Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Motore in protezione e minimo irregolare lc 15'' (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498581)

ilduca23 03-07-2019 22:50

Motore in protezione e minimo irregolare lc 15''
 
Ciao Ragazzi , ad aprile ho acquistato un r1200gs fine 15 con 15k km, ho all'attivo fatto circa 1000km (questi km sono suddivisi in 3pieni fatti in un'unico rifornimento) perchè ho preso da poco patente( ho 24anni) ed è la mia prima bmw (provenivo da un sh125... figuratevi che salto :rolleyes:)

oggi mi si è presentato un problema che si è subito risolto , ho percorso circa 20km ed mi sono fermato un attimo a comprar sigarette , alla ripartenza sul display segnalava sia il triangolo che il motore accesi ''fissi'' ed il motore era avvertitamente depotenziato(ho letto successivamente sul manuale che il motore è andato praticamente in protezione) , mi son subito arrestato dopo pochi metri , spento moto e poco dopo riaccesa , tutto è ripartito come prima solo con un po di minimo irregolare (si è spenta una volta) e poi dopo partito è tornata come ''nuova''

specifico che circa 150km fa la moto ha borbottato spegnendosi per 2 volte nel giro di pochi km , puntualizzo che aveva pochissimo(ancora 10km) range di benza(dovevo vedere quanto km faceva con un pieno) ed ho desistito nel non mettere benza , poco dopo si è ristabilita nuovamente

i problemi si sono presentati (se qualora fosse importante ) in giorni davvero caldi (e di punta)

e specifico infine che i ''problemi'' si sono presentati successivamente ad un lavaggio effettuato da me personalmente .(non so se possa essere correlato)

il vecchio proprietario l'ha data con il tagliando eseguito a febbraio

La moto va una bomba , sono super soddisfatto , ma questi problemi di certo non aiutano .

gabrimucca 04-07-2019 00:12

Probabilmente ha ciucciato benzina sporca e/o annacquata.

ilduca23 04-07-2019 00:33

Ciao Gabriele , grazie per il messaggio , sai che ci ho pensato anche io? in questi casi al prossimo pieno cambierò sicuramente rifornimento , ma a quel punto cosa mettere (sono contrario ad additivi su una moto ancora giovanissima,ma magari qualcuno ha esperienze per farmi ricredere) per ''ripulire''? sperando che sia un opzione...

qualcun'altro mi ha specificato che il problema potesse essere il potenziatore dell'acceleratore...:dontknow:

Unknown 04-07-2019 07:21

Ciao, per pulire un po' potresti provare a fare un bel pieno di 100 ottani oppure aggiungere un additivo alla 95. Questi prodotti in genere non solo alzano il numero di ottano - cosa che a te non interessa - ma contengono anche sostanze specifiche per la pulizia dell'alimentazione.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

strommino 04-07-2019 07:54

E comunque non arrivare mai più a fine benzina...non si arriva mai alla fine...dove il pescaggio della pompa tira su la condensa lo sporco...

GiorgioneS75 04-07-2019 08:06

Nel dubbio prova a portarla in concessionaria e con la diagnosi in 5 minuti ti dicono se rilevano qualcosa. Anche la mia è andata in protezione una volta ma perché il motore si è surriscaldato ( almeno penso sia così ) visto che hanno rilevato il recovery preciso al km, ma non ha dato altre anomalie.

Jackall72 04-07-2019 08:40

E visto come spesso è la benzina standard in giro, meglio montare un bel filtro a sacco.
Quando ero in Italia usavo il GUGLATECH HDM3D, ora solo 98 ottani, visto che qui costa poco

ilduca23 04-07-2019 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Karova (Messaggio 10108188)
Ciao, per pulire un po' potresti provare a fare un bel pieno di 100 ottani oppure aggiungere un additivo alla 95. Questi prodotti in genere non solo alzano il numero di ottano - cosa che a te non interessa - ma contengono anche sostanze specifiche per la pulizia dell'alimentazione.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Ciao Karova , grazie per il consiglio , ho visto che nell mia zona ci sono solo 2 rifornimenti che riforniscono la 100ottani(q8), credo che al prossimo pieno la utilizzerò ,la preferisco all'additivo e spero che in qualche modo dia gli stessi risultati

ilduca23 04-07-2019 09:08

Accetto i consigli del filtro a sacco , e sicuramente non farò nuovamente la stessa cosa del portare la moto a poca benza

se qualora mi si ripresentasse (spero di no ma ho dei dubbi..) andrò al concessionario sicuramente e verificare cosa rilevano loro ...

ho notato che la moto in decelerazione fa leggeri scoppiettii , è normale? (ho pensato sempre di si, ma vi chiedo per togliere questo dubbio)

gabrimucca 04-07-2019 10:12

Si in rilascio gli scoppiettii sono tipici

ogeid65 04-07-2019 10:14

se ti può essere utile anche la mia scoppiettava poi dopo la pulizia dei corpi farfallati da parte del concessionario, fatto fare per problema di spegnimenti improvvisi, ha smesso di scoppiettare e di spegnersi. Non so se può essere il tuo caso, la mia all'epoca aveva 60.000 km circa.

ilduca23 04-07-2019 11:48

[...]


gli scoppiettii sono davvero leggeri (pensando per appunto che siano normali come specificato anche da gabrimucca che ringrazio ) ma nonostante la mia abbia non molti km metto in considerazione anche la pulizia dei copri farfallati in quanto più di una persona mi ha menzionato questo procedimento(anche se ho letto pareri contrastanti , come per appunto sul fatto che la moto ha ancora pochi km)

mediamente che tipo di richiesta chiedono per questo tipo di lavoro?

Grazie ogeid

Unknown 04-07-2019 11:55

@ilduca Oltre a quanto ti consigliavo per il carburante mi associo a chi ti consigliava il filtro a sacco: io lo utilizzo da 8 mesi e mi pare che il suo lavoro lo faccia. Tuttavia, a mio parere, prima di qualsiasi iniziativa dovresti fare un salto dal conce e fargli attaccare la moto al tester... se ci sono errori almeno lo si sa subito.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

ogeid65 04-07-2019 12:19

Io ho fatto fare la pulizia con il tagliando dei 60000 e visto che lamentavo il problema degli spegnimenti il concessionario non mi ha fatto pagare l'intervento ai corpi farfallati.

ilduca23 04-07-2019 15:50

@Karova
grazie , ho dato un'occhiata veloce sul web ma non trovo un filtro a sacco per il mio modello , probabilmente o scrivo il termine sbagliato o sarò imbranato a non riconoscere il prodotto corretto :mad:

in ogni caso prima di effettuare qualche sorta di sostituzioni la farò visionare appena se ne ripresenterà occasione in bmw ufficiale

spero anche io di arrivare a 60mila k senza problemi(o perlomeno con problemi risolti definitivamente :!:)

RESCUE 04-07-2019 16:34

Motore in protezione e minimo irregolare lc 15''
 
Che tipo di lavaggio hai fatto?
Hai usato una lancia ad alta pressione?
Se si potrebbero essere quello, infiltrazione acqua nel motore/serbatoio.

Aggiungi additivo e fai una bella sparata oltre i 160 km/h
A quelle velocità si brucia tutto!

La mia venduta ad ottobre con 48.000 km non aveva il filtro a sacco, nonostante questo mai nessun problema.

Diavoletto 04-07-2019 16:46

ci arriva?

Jackall72 04-07-2019 16:54

https://www.guglatech.com/


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

RESCUE 04-07-2019 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Diavoletto (Messaggio 10108528)
ci arriva?



......in discesa, l’avevo omesso [emoji2371]

Diavoletto 04-07-2019 18:20

Hahaahahahahahahahah

ilduca23 05-07-2019 10:23

Grazie ragazzi!

allora l'ultima volta lho lavata con pompa normale , quindi niente lancia, a tal proposito se avete consigli su quale prodotti utilizzare(ho usato come shampoo lo shampoo neutro dei miei capelli :lol:) sono ben accetti

vorrei chiedervi una cosa , nel secondo e terzo pieno da me effettuati devo dire che ho utilizzato uno stile di guida davvero tranquillo , per dirvi in autostrada non ho mai superato i 120km/h (faccio prevalentemente 70% autostrada 30% città) con guida costante chiaramente , questo può aver anche influito in negativo ?

mi consigliate quindi di dare una bella stirata per bruciare ?

comunque il filtro a sacco sembra molto valido per non far entrare mr***a dentro al serbatoio ,ma ad ogni modo ieri ho fatto 60km ed la moto è andata non una meraviglia ma di più! ha una guida incredibile , prossimo pieno sarà la 100ottani q8 che qui a catania sta a 1,96.9 a litro :rolleyes: ma varrà sicuramente la pena di provarla

RESCUE 05-07-2019 17:24

Io darei una bella “tirata”....
Il catalizzatore deve infuocate la moto.
Anche il fatto che a molti utenti si spenga (pulizia corpi farfallati)
1 benzine di cacca
2 ogni tanto dare una bella strigliata al motore

Strigliata non è toccare i 180/190 e rallentare ma, arrivare ai 190/200 ed oltre e riuscire a tenerli per una decina di km.
Sentire la moto come incendiarsi, calore come se non ci fosse un domani, Sella rovente, aria dai cilindri rovente telaio rovente....
Lì si bruci tutta la merda che hai nel serba.

Dfulgo 05-07-2019 17:28

...visto lo Stromboli? ...aveva il minimo irregolare...

:-o

RESCUE 05-07-2019 17:29

Motore in protezione e minimo irregolare lc 15''
 
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]. [emoji1787]

Si poi è esploso!

ilduca23 30-08-2019 17:17

Ciao ragazzi

Da quando ha fatto quel problema sono passati 2k km ed da allora tutto è andato meravigliosamente , ho fatto pieno di benzina 100ottani q8 ed successivamente ho proseguito con la benza normale , alla fine ho dedotto che forse sia stato il lavaggio(nessuna carburazione ,nessuna benzina sporca o diavolerie del genere) , perchè proprio il giorno dopo al lavaggio la moto ha dato questi sintomi.

da lì in poi non l'ho più lavata , solo la settimana scorsa lho pulita per bene a secco acquistando il materiale giusto , passando in finale una lucidata alle carene ed è tornata come da fabbrica, le plastiche in questo modo ringraziano in quanto non si opacizzano con l'andar del tempo , perdono il suo colorito , per cui credo che non la laverò più nel classico modo , solo nel caso in cui la moto sarà impregnata di fango .

Ad ogni modo ringrazio tutti per i consigli , la moto è davvero una bomba !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©