Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Scatalizzare si o scatalizzare no?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=498285)

Albyus 20-06-2019 19:08

Scatalizzare si o scatalizzare no??
 
ciao a tutti, R1200gs LC 2017, mi è partito l'embolo della scatalizzazione, mi hanno proposto dei collettori MIVV ad un ottimo prezzo che monterei con lo scarico originale per non dare troppo nell'occhio. Ho già installata la IAT di Belinassu...
Perché si e perchè no? Esperienze??
Graziegrazie !!!

edramon 20-06-2019 20:08

Se vuoi puzzare come una moto scarburata degli anni 80 fallo pure. Oltre a questo, non credo ci siano altri vantaggi

Peterpan.RM 20-06-2019 20:15

ognuno fa quello che vuole, ma....
perchè fare queste cose?
le varie nazioni con molta lentezza stanno cercando di ridurre emissioni e noi togliamo anche queste piccole cose?
so benissimo che è una goccia nel mare, ma goccia dopo goggia si riempiono i fiumi.

già immagino quante critiche a questo mio messaggio

Pasqui!!!!!!!! 20-06-2019 20:36

Hai pienamente ragione...il mio vecchio 1200 scatalizzato buttava fuori una puzza della madonna...però la revisione la passava lo stesso! Questa nuova però penso proprio di lasciarla così com'è...con l'altra lo feci solo per il sound senza cambiare il silenziatore!

Paolo Grandi 20-06-2019 20:53

Peterpan ha perfettamente ragione. In una moto stradale non ha un gran senso.

Tecnicamente ha il suo perchè però. Riduzione del calore, prestazioni maggiori se rimappata bene (credo basti anche solo la IAT). Soprattutto in termini di erogazione.
Sound più "coinvolgente".

Bisogna solo vedere se avrà il sopravvento l'anima edonista o quella ambientalista.

pearl jam 20-06-2019 21:05

Ho anch’io questo dilemma, oltretutto fomentato dal mio meccanico: ho un F800GT e il sound e da scooter c’è poco da fare, lui mi dice che cambiare terminale, SC Project o LeoVince servirà a poco, quindi connettori nuovi della Virex senza cata, si abbassano le temperature, la moto è più fluida e via suono da scooter, però....

Slim_ 20-06-2019 21:28

La riduzione del calore decatalizzando è solo una favola metropolitana. Uno decatalizza e poi per non fare la figura del pirl@ dice a tutti che va di più e .... "si è ridotto il calore". [emoji17][emoji2955][emoji57] ma per favoreee!

salser 20-06-2019 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Slim_ (Messaggio 10100677)
La riduzione del calore decatalizzando è solo una favola metropolitana. Uno decatalizza e poi per non fare la figura del pirl@ dice a tutti che va di più e .... "si è ridotto il calore". [emoji17][emoji2955][emoji57] ma per favoreee!

se lo dici tu..........

salser 20-06-2019 23:09

ma io mi informerei prima di sparare alla cazzo di cane, basta chiedere a qualsiasi meccanico

Slim_ 24-06-2019 10:16

Migliora il tuo linguaggio @salser, anche il mio può potrebbe molto [emoji6]
Tu fidati dei meccanici..... sai.... quelli che mirano a farti il lavoro o a venderti i collettori, ed esprimi pure le LORO opinioni. Io ti parlo di mie esperienze, non di quelle raccontate.
Poi se vuoi sparare gas puzzolenti dietro di te, allora ok, vai tranquillo il mondo è pieno di persone così e tutto va bene. [emoji106][emoji106]

cit 24-06-2019 10:33

altra cosa per la quale non lo farei mai è il precludersi la possibilità di andare in Svizzera.


.

Paolo Grandi 24-06-2019 11:34

Un catalizzatore, leggo su internet, lavora a temperature di esercizio dai 300 ai 900°.
Rappresenta quindi un notevole punto di calore.

Specie se ficcato sotto il sedere...

Guadagni prestazionali, nel toglierlo, si hanno solo rimappando.

Bugio 24-06-2019 12:50

@Cit questa non l'ho capita.
Sinceramente non ho mai visto controllare i cat ne in frontiera ne sui passi.

nic65 24-06-2019 14:05

la mia R anche senza kat ha il CO che rientra comunque nei valori ammessi in revisione….ergo è ancora a "norma di legge".... in Svizzera non mi hanno mai fatto il CO in frontiera ;)

cit 24-06-2019 14:11

Nel 2009 con un GS appena preso e naturalmente con il terminale originale, entrando dalla dogana di Campocologno ho trovato un solerte funzionario che si è quasi inginocchiato per controllare se il collettore era a posto, avrei potuto forse capirlo se avessi almeno avuto un terminale diverso o peggio se non omologato, ma visto come si presentava la moto, poteva risparmiarselo. Per chi non lo sapesse, andare in CH con certe modifiche, si rischia grosso.

cit 24-06-2019 14:12

Quote:

Originariamente inviata da nic65 (Messaggio 10102407)
la mia R anche senza kat ha il CO che rientra comunque nei valori ammessi in revisione….ergo è ancora a "norma di legge".... in Svizzera non mi hanno mai fatto il CO in frontiera ;)

Ti è andata di lusso. Accendi un cero.

nic65 24-06-2019 14:44

suppongo che in dogana abbiano tutte le fiches di omologa di tutte le moto oltre agli analizzatori di scarico per fare i test,
ripeto,se la mia moto passa la prova ministeriale,(nel caso date un occhio ai requisiti e/o numeri previsti in normativa),la vedo dubbia che altri possano contestarla.
In Svizzera sono passato anche l'anno scorso,in transito per il Nurburgring,mi hanno controllato documenti,vignetta etc,ma nessuna attenzione all'auto che pur potrebbe dare adito a contestazioni ;)

cit 24-06-2019 16:06

Se il giannizzero succitato avesse verificato a vista che il collettore era un After market scatalizzato, e ti garantisco che non ci vuole una laurea, nella migliore delle ipotesi mi avrebbe rispedito indietro, penso senza verbale in quanto teoricamente in Svizzera non c'ero ancora entrato. Altra cosa se ti beccano all'interno del paese....informati meglio sulle conseguenze. Spero non ti capiti perché in quel frangente non potresti fare lo spiritoso.

nic65 24-06-2019 16:27

e nel caso in cui il kat è presente ma non è efficiente che succede?
...giusto per sapere...

pepot 24-06-2019 16:38

devo dire che fino a qualche hanno fa (un decennio) ero poco sensibile alle questioni inquinamento
forse pur essendo un fatto già noto, si conoscevano meno gli effetti devastanti dell'inquinamento e le conseguenze sul pianeta.
Quando avevo la megamoto ho scatalizzato senza troppi ripensamenti ma poi ripristinai la moto, dopo un poco, anche perché la puzza dava fatidio in primis a me quando la mettevo in moto al mattino nel garage.
oggi inquinare senza saperlo è diventato impossibile per cui è un comportamento che viene messo in atto con assoluta consapevolezza e per questo ci vuole davvero un bel pelo sullo stomaco ad esserne convinti nel farlo ugualmente.
ciò detto puoi fare quello che vuoi……… ci mancherebbe altro….. ma mi auguro che ti fermeranno subito per prenderti la moto :lol:

cit 24-06-2019 16:40

@nic65

non ne ho idea............alla prova fumi seduta stante penso non ci sìano ancora arrivati.
diamogli tempo ! che diamine.

Scherzi a parte.......in CH è meglio scordarsi di fare i furbi, hanno la mano pesante.

Slim_ 24-06-2019 21:37

E in Ticino ancora ancora, .... gli altri cantoni sono ben più severi.

Diavoletto 25-06-2019 11:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 10102308)
Guadagni prestazionali, nel toglierlo, si hanno solo rimappando.

e per quale motivo?

di grazia smettiamola col profanare il verbo di google o del meccanico con il banco che ovviamente deva ammortizzare la spesa e vi fa la preparazione-



il catalizzatore tolto offre un guadagno in prestazione nella misura in cui mangiando i gamberetti si allunga il pisello.


sí abbiamo un abbassamento delle contropressioni allo scarico....si ha quindi un miglioramento (in alcuni punti) del rendimento volumetrico, ma si peggiora in altri .....

il migliormanto nel rendimeto volumetrico possiamo stimarlo in piena potenza (quindi tutte le volte che siete a gas tutto aperto nel punto motore di potenza massima) in un 2%* stando abbondanti?


ecco in quel punto motore al posto che avere 100 cv ne avrete FORSE 102....e tanto vi passo sulla schiena comunque.....


poi se vogliamo arlare di filosofia e non di numeri, allora google va benissimo.


ora aspetto il primo che dice

e ma tutti dicono

e ma il mio meccanico che ha esperienza mi ha detto

e ma con la IAT si guadagna


:lol::lol::lol::lol:





* scordatevelo sul pisello: era errore di misura

Burro 25-06-2019 12:12

vado a comprare i gamberi

SamAdv 25-06-2019 12:22

A parte condividere quanto detto da Slim e Diavoletto, quello che mi chiedo è come mai nel quasi 2020 c’è ancora gente che preferisce il cancro all’andare ( eventualmente ) più piano ( per quel che cambia...) più silenziosamente e più profumatamente.

Ma sopratutto, se ti vuoi rovinare, fallo! Ma non rovinare anche me che non c’entro nulla!

Ed ora aspetto quello che viene a dirmi che allora si dovrebbe cambiare anche questo e quello e le industrie ed i riscaldamenti.... e bla bla bla. Come ha detto qualcuno all’inizio di questo 3ad, è solo una goccia... che poi ognuno faccia i conti con la propria coscienza... se ne ha una.

Altro che disagio, questa è ignoranza!

Poi quando si è al capezzale del proprio parente, dato per terminale, allora è colpa della sfiga o peggio, dell’oncologo che non ha saputo fare nulla. Oppure del governo, del sistema sanitario, dell’inter della Juve e del caxxo che ci manca!

Mettetevi pure le mani sui @@, ma usate in cervello santo dio!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©